Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Bah... io ho sempre notato che basta darci del gas... tu fai così... scrambler bonnie o thruxton... raddrizza la moto... perchè con quelle gommine non si sa mai... poi ruota la manopola destra fino a sentire il punto di stop... eventualmente cambia marcia... alla curva successiva non ci pensare se non quando serve... e vedrai che la sagoma di quello davanti si avvicina... pure se c'ha il kit mk22... la testa lavorata dal padreterno... e gli ammortizzatori dello spirito santo... occhio però che poi quello ci rimane male... con tutti i soldi che ha speso... mais... c'est la vie...
vero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
la fasatura a 270° è stata fatta solo per una questione di sound,
le differenze credo vadan ricercate nel voler dare ancor più coppia e regolarità in basso sullo scrambler rispetto al bonnie.
Poi anche l'iniezione aiuta a dare regolarità al motore
ma scusa, tu che hai lo scrambler carbs, montaci il kit mk2 e poi vedi come te lo mangi il bonnie se...
Mi trovi perfettamente d'accordo, come avevo detto all'inizio.
Rimango comunque del mio parere... è stata una scelta sbagliata. La differenza di sound e coppia maggiori nello scrambler non sono assulutamente percettibili in confronto della maggiore cavalleria della Bonnie. Punto.
Poi va bene uguale... sono stra felice della mia Scrambler...ma se me la fai pagare 9200 euro... dammi gli stessi cavalli della Bonnie e chissenefrega del sound con il manovellisimo a 270°... impercettibile differenza!
Per chi ha l'iniezione.... qual è l'equivalente del MK2 e MK3???
Per KKK: va bene, conta sempre il manico! Ma non intendevo dire questo... in questo caso!
-
la scrambler è stupenda, avrei preso quella se avessero fatto la colorazione che volevo io!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Bah... io ho sempre notato che basta darci del gas... tu fai così... scrambler bonnie o thruxton... raddrizza la moto... perchè con quelle gommine non si sa mai... poi ruota la manopola destra fino a sentire il punto di stop... eventualmente cambia marcia... alla curva successiva non ci pensare se non quando serve... e vedrai che la sagoma di quello davanti si avvicina... pure se c'ha il kit mk22... la testa lavorata dal padreterno... e gli ammortizzatori dello spirito santo... occhio però che poi quello ci rimane male... con tutti i soldi che ha speso... mais... c'est la vie...
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Bah... io ho sempre notato che basta darci del gas... tu fai così... scrambler bonnie o thruxton... raddrizza la moto... perchè con quelle gommine non si sa mai... poi ruota la manopola destra fino a sentire il punto di stop... eventualmente cambia marcia... alla curva successiva non ci pensare se non quando serve... e vedrai che la sagoma di quello davanti si avvicina... pure se c'ha il kit mk22... la testa lavorata dal padreterno... e gli ammortizzatori dello spirito santo... occhio però che poi quello ci rimane male... con tutti i soldi che ha speso... mais... c'est la vie...
:supremo::supremo::supremo::supremo:
quoto tutto, punteggiatura compresa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Chicco
...
Per chi ha l'iniezione.... qual è l'equivalente del MK2 e MK3???
...
la cosa più simile può essere scarichi aperti e rimappatura ma dubito se ne tragga un beneficio così grosso come il mk2 sui carbs
per il sound...beh, prova a sentire quella di ontano con scarichi mega aperti e carburatori CR poi mi dici se non si sente la differenza dei 270° coi 360° del bonnie...:tongue:
certo con gli scarichi originali suonano parecchio simili ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s4_seblog
la cosa più simile può essere scarichi aperti e rimappatura ma dubito se ne tragga un beneficio così grosso come il mk2 sui carbs
Se parli della mappatura standard Triumph probabilmente hai ragione, con una mappatura specifica il risultato si capovolge....:wink_::wink_:
-
in effetti dopo aver messo scarichi TOR, filtro BMC, e kit dinojet (secondo me preferibile, è più flessibile\modulabile del mk2) la mia scrambler sembra volare.
Il boato in aspirazione e la rapidità nel salire di giri sono vertiginosi
Il momento più libidinoso è appunto il passaggio dall'andatura di crociera ai bassi regimi, fluido e silenzioso, al tuono ruggente dei sorpassi in terza in salita, gli automobilisti si trovan paura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
Io ho la bonnie se 09 da quasi 2 settimane e ti dico scoppietta molto, quando parti fino a 2000 giri poi il motore frulla di più e diventa impercettibile e in rilascio da 3000 giri fino a 2500 giri gli scarichi scoppiettano di nuovo...peccato che il rombo e gli scoppi sono smorzati dall'euro 3 (mi immagino cosa puo essere con scarichi aperti)!
Riguardo alla velocita ci sono rimasto sorpreso anche io che vengo da 135 cv di speed 08, la moto tira decisa fino a 4000 giri e rotti poi ha un piccolo punto morto fino a 5000 giri e poi viene il bello...la moto ti spinge in un allungo sorprendente che va dai 5000 giri fino ai 6200 giri circa dopodiche' è più rumore che altro ma sei vicino al limitatore......
La ciclistica è spaventosa, moto rigida fin troppo, tocco sempre il piede senza troppo impegno e presto credo anche le pedane, cosa che con l'altezza sella della speed mi sognavo di fare in giro per strada.
Diciamo che non temo le bicilindriche 600 naked...affatto!!! :)
viva la scrambler!!!e la bonnie!!!
cosa vuol dire sei vicino al limitatore?
a che velocita andavi?
-
ellebox...anche tu ti sei accorto che la nostra moto dopo i 5000 giri spinge ancora vero?? e che la velocita' è anche elevata è??? l'unica pecca che credo di aver notato è che a 170 km/h la ruota da 17 ne risente un po in stabilità...però si fa quel che si può.... :))