Visualizzazione Stampabile
-
Intanto complimenti per l'acquisto e non ti preoccupare che l'asfalto fa vissuto.:wink_:
Ti consiglio di fare molta pratica in questo periodo di "deserto cittadino". Io mi concentrerei, oltre che sul peso della moto, su scalate, frenate, ecc fatte in velocità (il solito piazzale deserto con ostacoli). La pratica porta ad acquisire certi automatismi che risultano importantissimi quando si è nel bel mezzo del traffico e manina e piedino si devono muovere velocemente senza aspettare quello che dice il cervello.
A volte penso che è più pericolosa una rotonda all'ora di punta che farsi certi passi alpini con il bagnato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rubin
Bene la moto è già battezzata, così non ci pensi più:wink_:,
Segui Fitzcarraldo le paalanche della scuola guida le risparmi sicuro con un bonnista milanese.
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
Per quel poco che "ricordo" (cadere è talmente un momento, che ti ritrovi a Ground Zero senza sapere come)...ero su una rotonda strettina...
credo che nel fare la controcurva (cioè uscire dalla rotonda e riprendere la strada) mi sono sbilanciato...credo che conscio dei miei limiti (preso dalla caga visto che ero caduto da fermo 20 minuti prima) non ho piegato o se l'ho fatto andavo troppo piano e la moto non mi ha retto (credo che la 2^ ipotesi sia più vera).
Insomma, sono una schiappa ad andare in moto :buuu:, ma sono così innamorato della mia bonnie :wub: che appena mi si sgonfia il pollice (ora come ora non riuscirei a stringere la frizione) torno su strada a fare altra pratica. Prima o poi sarò capace anche di affrontare il traffico urbano. :laugh2:
-
Leggendo la dinamica dell'evento, mi vengono in mente alcuni umili consigli:
- imparare a dosare il gas ed i freni, è importante quanto riuscire a mantenere l'equilibrio, anzi l'equilibrio è determinato dalla velocità, che regoli proprio attraverso il gas ed i freni.
- dopo avere imparato a dosare il gas, non avere paura ad impiegarlo quando serve
Non perderti d'animo!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Leggendo la dinamica dell'evento, mi vengono in mente alcuni umili consigli:
- imparare a dosare il gas ed i freni, è importante quanto riuscire a mantenere l'equilibrio, anzi l'equilibrio è determinato dalla velocità, che regoli proprio attraverso il gas ed i freni.
- dopo avere imparato a dosare il gas, non avere paura ad impiegarlo quando serve
Non perderti d'animo!!!:wink_:
I consigli sono sempre ben graditi :wink_:...chi ha più esperienza la offre al prossimo, specialmene se quest'ultimo ne ha OGGETTIVAMENTE bisogno. :cry:
Perdermi d'animo? Non ci penso proprio...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicco73
...ma come hai fatto a cadere?:cry::cry:
cmq si dice che uno è un vero motociclista solo dopo esser caduto...questo è stato il tuo battesimo del fuoco...:tongue::tongue::tongue:
non demordere mi raccomando:tongue:
Mi tocco le palle :tongue:
-
Se chiudi eccessivamente la sterzata a velocità molto basse e non hai ancora pieno senso del peso e del bilanciamento della moto è facile che ti si inclini e ti porti a terra.
Con il tempo ci si prendono le misure con naturalezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vecchiostile
Mi tocco le palle :tongue:
gratta quanto vuoi, ma Nicco ha ragione: è una regola ferrea...ci siamo passati tutti...o quasi
:demon:
-