è una cosa vergognosa..........:sick:
Visualizzazione Stampabile
troppo diverso!!!
ciao
per carità, assolutamente mezzi di tutto rispetto con cui si può viaggiare e fare del granturismo a 2 ruote in tutta tranquillità
ma a me la moto piace scarna, essenziale e ridotta al minimo il + possibile (ed infatti mi piacciono le naked) e qui siamo proprio dall'altra parte
ettore
...facciamo tutti parte della stessa famiglia ?...
per qualcuno il divertimento in moto significa lasciare sull'asfalto metà battistrada ad ogni uscita, è salire avanti e indietro sempre gli stessi 25 tornanti.... inseguire la poesia della piega al limite....
Panorami ? quali panorami...
Macchè pista e pistaq dicono altri, al bando la fretta, per arrivare da un punto A a un punto B ci vogliono almeno otto ore di birre, salsiccie e un imprecisato numero di sigarette da spipettare durante il percorso...
Velocità ? che vor dì ? l'importante è procedere con il brio di un'asfaltatrice inceppata e il volto tumefatto dai moschini perchè un casco integrale.... Puàh !
altri affermano che il divertimento in moto è affrontare 1500 km senza mai fermarsi giungendo freschi come rose e ascoltando musica con il bluetooth rispondendo a tutte le chiamate in arrivo perchè la gran turismo è comoda quanto una nave da crociera...
parole come piega o misto stretto... rimangono concetti arcani...
bando alle frivolezze per i cultori delle moto d'epoca, con moto comode come il letto di un fachiro che spetazzano come una caffettiera...
si ma vuoi mettere la praticità dello scooter ? vado al lavoro e poi direttamente al mare senza neanche cambiare i mocassini...
e capitando tutti allo stesso bar non ci si rivolge neanche la parola....
altro che stessa famiglia..
TRATTO DALLA RUBRICA VIA COL VENTO DI MOTOSPRINT DI GIOVANNI CARLO NUZZO...
non condivisibile in tutto ma.... :wink_:
In parte è vero, ci sono mille modi di godere della moto, ma pur sempre di moto si tratta, il concetto di libertà e il piacere di girare magari senza avere una meta dovrebbe essere un discreto comune denominatore (sputeristi esclusi, ma qui parliamo di moto:rolleyes:). Poi certo sono tanti i fattori in gioco: età, gusti personali, capacità di guida e ognuno di essi caratterizza il nostro essere motociclista che cambia e si evolve nel tempo, ma sempre di motociclisti si parla.