Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LazzaroAQ
Magnum, la tua è una contraddizione in termini: se il problema "non è l'oggetto ma l'uomo che gli sta dietro" (cosa condivisibilissima) come la mettiamo se "il primo deficente con due bicipiti grossi come prosciutti " ha anche un'arma??? Allora usciamo con il bazooka, che ne pensi?
E ti assicuro che di armi me ne intendo anch'io.
Sono almeno tre post che fai l'associazione d'idee tra armi e patenti: per me non regge. Usato male, è pericoloso anche un microonde.
E questo con tutto il sincero rispetto per la tua posizione.
Se il forzuto ha anche un arma è irrilevante che sia forzuto:biggrin3:
Per tirare il grilletto occorre una pressione di una chilata (ce la fa anche un bimbo):biggrin3:
L'associazioni armi-patenti è volutamente provocatoria e mi serve per rendere più esplicite certe contraddizioni.
Sono d'accordo: usato male è pericoloso anche il microonde, ma anche un calzino e 20 euro in monete:wink_:
-
-
non approfondisco molto ma direi che l'arma (qualsiasi arma) genera nel suo possessore la superiorità.
Nel ottanta percento dei casi chi si porta un' arma in casa lo fà solo ed esclusivamente per voler apparire superiore.
Tu che dici di aver fatto il CC dovresti saperlo meglio di tutti.
Per la moto ci vuole una patente e subito dopo a quella MOLTAAAA testa.
Per possedere un arma non necessariamente tutte le visite psicotecnice vanno a buon fine, fidati e non aggiungo altro.
Buona serata a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Marino
non approfondisco molto ma direi che l'arma (qualsiasi arma) genera nel suo possessore la superiorità.
Nel ottanta percento dei casi chi si porta un' arma in casa lo fà solo ed esclusivamente per voler apparire superiore.
Tu che dici di aver fatto il CC dovresti saperlo meglio di tutti.
Per la moto ci vuole una patente e subito dopo a quella MOLTAAAA testa.
Per possedere un arma non necessariamente tutte le visite psicotecnice vanno a buon fine, fidati e non aggiungo altro.
Buona serata a tutti
Non è che dico..l'ho fatto.( la messa in dubbio di quell' affermazione di carattere personale non mi è particolamente gradita)
Ma ugualmente non vedo il nesso.
Vedi, se continuiamo con il paragone armi -moto (paragonr iniziato da me, lo ammetto) debbo anche dirti che il porto d'armi è assai più difficile da ottenere che non la patente e che chi fa la patente la visita psichiatrica proprio non la fa. Che poi possano andare male è cosa comune alle umane vicende.
Credo che ci siano , sulle armi, dei pregiudizi ideologici tali da risultare persino più forti di quelli sulla religione. Ed è un peccato, i pregiudizi aiutano poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Roberto,
sei riuscito ad infilzare uan serie di luoghi comuni niente male.:wink_:
A parte che le armi sono nate (se escludi la mascella d'asino di Caino) per la caccia e che senza di quelle l'essere umano probabilmente non si sarebbe mai potuto sviluppare.
A parte che senza le armi il primo deficente con due bicipiti grossi come prosciutti ti potrebbe imporre il suo volere, è invece grazie alle armi esattamente vero il contrario, e proprio l'affermarsi delle armi da fuoco che , storicamente, ha consentito di sconfiggere le elite guerriere (nobili, guarda caso) che detenevano il potere.
Le cronache sono piene e strapiene di episodi di violenza che con le armi propriamente dette non hanno nulla a che fare, il problema non è l'oggetto ma l'Uomo che gli sta dietro.
Lo stesso uomo che potrebbe spararti per aver strisciato la sua golf nuova di zecca, probabilmente t'inseguirà con un arco, una roncola, il crick della macchina ecc ecc.
Detto questo, le armi, per me dovrebbero poterle avere tutti...quelli che danno affidabilità per detenerle. Ma se fosse per me ridurrei (e di molto) anche il numero dei patentati.
beh caro magnum io ne avrò detti un sacco di luoghi comuni ma anche tu non sei niente male....e te li elenco:
1) anche le auto e le moto possono essere armi! grazie....qualunque oggetto lanciato a 100 km/h può ammazzare, compreso un masso che cade da una montagna, non solo, ma questo è il luogo comune di chi osteggia auto e moto;
2) secondo luogo comune, con una mascella d'asino ecc..ecc ah si pure il coltello e il cacciavite, certo anche con una forchetta puoi ammazzare qualcuno e anche a mani nude se è per questo...ma sai com'è pare che con un kalashnikov sia più facile...pare eh....poi non so..
gli altri non me li ricordo..comunque ognuno rimane della sua idea eh! tu goditi le tue venti armi da fuoco....io francamente la penso diversamento e non voglio convincerti...il mondo è bello perchè varia (tanto per restare nei luoghi comuni :wink_:)
per continuare con le ovvietà un idiota con due grossi bicipiti ne può ammazzare uno per volta, ma un idiota anche senza grossi bicipiti, e con una pistola ne può far secchi molti di più! e ultimamente ne girano parecchi ....
-
sono molto dispiaciuto per la morte del giovane ma .........
sono iscritto al poligono dal 1976 penso di aver "TIRATO " e non "SPARATO " una media di almeno 5/6mila colpi all'anno diretti tutti verso un bersaglio di carta e pertanto non mi pare giusto essere considerato alla stregua di un criminale per il solo fatto di avere qualche arma in casa ( non sparse in casa come suppellettili, ma chiuse in un armadio di cui solo io ho la chiave ).
dire che bisogna vietarne la detenzione mi pare parecchio esagerato, un'arma e' pericolosa SOLO se maneggiata con leggerezza e senza precauzioni e sopratutto, se non la si carica mettendoci VOLONTARIAMENTE i colpi nel caricatore al massimo puo' essere usata come un martello se si tratta di una pistola ,o come un bastone se si tratta di una carabina e cio' non mi sembra particolarmente pericoloso .........pero' siamo in italia e le armi vengono viste come il fumo negli occhi, salvo poi fare qualche articolino di elogio ai tiratori italiani in occasione di olimpiadi o di campionati mondiali per le medaglie conquistate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
...per la serie "armi in casa", notizia scritta in piccolo e piuttosto avanti nel settimanale (MotoSprint..).
Lutto in casa Borile. Riccardo, 19 anni, figlio del noto Umberto, artigiano costruttore delle omonime motociclette, è morto sparandosi accidentalmente col fucile che stava mostrando a degli amici.
Sempre più convinto che le armi per casa portino più grattacapi che soddisfazioni. :wink_:
eh già...
-
Sono abbastanza d'accordo con Magnum, pur non possedendo armi.
E' chiaro che un'arma è un oggetto molto pericoloso, ma, salvo rarissimi casi, è difficile che un'arma faccia fuoco accidentalmente, senza un preciso intervento dell'uomo atto a camerare una cartuccia, neutralizzare le sicure e tirare il grilletto. Se poi aggiungiamo che ogni arma deve essere custodita in luogo sicuro e non deve essere MAI maneggiata come fosse un giocattolo e non deve essere MAI puntata contro una persona, direi che gli incidenti sono provocati dalla non osservanza di queste semplici regole.
Altro discorso è la pericolosità sociale delle armi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
sono molto dispiaciuto per la morte del giovane ma .........
sono iscritto al poligono dal 1976 penso di aver "TIRATO " e non "SPARATO " una media di almeno 5/6mila colpi all'anno diretti tutti verso un bersaglio di carta e pertanto non mi pare giusto essere considerato alla stregua di un criminale per il solo fatto di avere qualche arma in casa ( non sparse in casa come suppellettili, ma chiuse in un armadio di cui solo io ho la chiave ).
dire che bisogna vietarne la detenzione mi pare parecchio esagerato, un'arma e' pericolosa SOLO se maneggiata con leggerezza e senza precauzioni e sopratutto, se non la si carica mettendoci VOLONTARIAMENTE i colpi nel caricatore al massimo puo' essere usata come un martello se si tratta di una pistola ,o come un bastone se si tratta di una carabina e cio' non mi sembra particolarmente pericoloso .........pero' siamo in italia e le armi vengono viste come il fumo negli occhi, salvo poi fare qualche articolino di elogio ai tiratori italiani in occasione di olimpiadi o di campionati mondiali per le medaglie conquistate
Tengo a precisare che io non ho mai dato del criminale a chi possiede armi ma ne ho solo messo in dubbio l'utilità della detenzione. Tanto meno ho scritto di vietarne la detenzione stessa, e infine preciso che l'ultima medaglia che abbiam preso alle olimpiadi è di Chiara Cainero, che è mia corregionale e della quale sono orgogliosissimo.
Indubbio che le morti per colpi d'arma da fuoco abbiano poco a che fare con lo sport del tiro. Per finire, le armi hanno interessato anche me, tempo addietro. Siccome però a me non attizza di sparare al poligono e detenerle in casa non consentirebbe di sparare da nessun'altra parte ( altro che padelle rosse...:biggrin3:), trovo inutile possederle. Rimane poi il fatto che a forza di maneggiarle e mostrarle, prima o poi la cazzata viene compiuta, se non altro per la legge dei grandi numeri.
Non citerei in nessun caso a esempio gli americani, che possederanno anche molte armi, ma che hanno bisogno che gli si scriva sui sacchetti di plastica di non metterseli in testa, chè ci si può soffocare...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
....certo uno che si punta un fucile carico x farlo vedere agli amici...non deve essere tutto sto genio!
quoto...e poi le armi se non le carichi non sparano......quindi di accidentale non c e niente!!!!