Beh quello spero fosse scontato...
Visualizzazione Stampabile
perchè metti in preventivo che si rompaù' la mia 955 del 2000 dopo 48000km ancora nessun difetto..
se tagliandata e controllata regolarmente stai tranquillo... cmq se dovessi cambiare passerei al 1050 e non sicuramente al 675
in questo istante lo farei subito
la piccoletta è più facile, più divertente e meno impegnativa
Sempre pensato che le piccolette sono + maneggevoli :w00t:http://album.partyflock.nl/20308739.gif
Si; ma l'ebrezza dei 9 e passa kgm di coppia li perdi...
Io che ho il 1050 non lo cambierei mai per una Street. Andrà anche più forte, sarà nche più facile; ma quando spalanco io, anche con zavorrina, faccio tanta strada in qualsiasi marcia... :w00t:
Eppoi la Speed è la Speed...c'è poco da fare.
Se la cambio restando in Triumph lo farò per la nuova Speed... Ma quella nuova che uscirà forse nel 2011, non questa che è simile alla mia (06).
Beh la coppia è poco più della metà... Ma credo che il discorso sia anche di costi.
Non ho idea di quanto valga una 955 del 2004 ma a giudicare dei tempi che corrono pure x le 1050 non credo che venderla sia una passeggiata.
Quindi una cosa è metterci sopra 4-5 mila euro, altro è mettercene 8.
Cmq la speed è la speed (955 o 1050), questo non è in discussione credo.
è una questione di gusti... se piace il tiro sotto come il tre della speed non c'è nulla . coniuga la coppia del due con la fluidità del 4
il 675 cerca di sopperire alla mancanza di coppia sotto dei 600 4 in linea . purtroppo se si voglio i cavalli nelle piccole cilindrate si può solo salire di giri e perdere tutta l'elasticità che serve nel misto..
purtroppo nel mondo moderno quello che conta è la tirata al semaforo e il resto è nulla.. le moto finisco in mano a tanta gente da bar quindi...:coool:
a onor del vero va anche detto che con 80 cavalli si potrebbe fare tutto senza rimpiangere nulla r1100r insegnava!(aggiungerei anche i 75 cavalli del primo monster 900).
però poi c'è questo gusto della moda finito nelle moto e una street r fa moltopiù figo di una speed di 4 anni... al bar hai la mnoto vecchia ti svilisci il pisello non va più su e quindi come cura il medico consiglia la street r-..... certo che con quei costi....... poi si mangia pane e cipolle.:blink::rolleyes::rolleyes::laugh2::laugh2:
mah , io ancora ho il ricordo con i ragazzi del forum che l unica cosa che sono riuscito a star dietro a un nuvolo di street r su viamaggio e gli altri pasi , è stato demolire una gomma posteriore , non li prendi e vi assicuro che di motore ne ha tanto..ma tanto , con il 1050 sputi sangue per andare al loro passo e loro....con la street r non forzano , io sono arrivato morto in cina al valico , questi pare che andavano con una mano...non vi potete immaginare che peste sia questa street , e come gusto , non sò.....se poi è tanto diversa il peso conta....e se si guardano i dati i tempi non sono lontani......anzi.
ripiego una sega.....la street r.
anche dei bei manici devo dire......
Trovo sia normale un certo livellamento
Sul misto (e non solo) il peso fa la differenza.
Riguardo ai cavalli è un discorso relativo. La speed (come tutti i motori) ha i cavalli che ha se sfrutti bene il motore ai giri giusti. Tanto x fare un esempio, per non finire x campi durante una motogita credo che un'80ina di cavalli alla ruota siano + che sufficienti... e una li ha a circa 7.500 giri su 9.700, l'altra a 9.000 su 12.700, giro più giro meno...