piu chiaro di cosi!!!eusastivo come sempre,informazioni mooolto interessanti....
Visualizzazione Stampabile
piu chiaro di cosi!!!eusastivo come sempre,informazioni mooolto interessanti....
E come si puliscono gli iniettori senza aprirli?
sono dei macchinari che con adattatori specifici vengono attaccati su il fissagio dell iniettore (su benzina clip)per quello riguarda la portata e collegata la parte di comando elettrica , dopo di che si attiva una pompa che aspira il liquido detergente e lo si manda verso gli iniettori.
a questo punto viene comandato gli iniettori come se stessero funzionando sull auto , il liquido pulisce e ammorbidisce i depositi nebulizzando....ma con una componente in più.
gli ultrasuoni , si sono loro che fanno la differenza con gl iniettori moderni che non si possono aprire...con il detergente prima e dopo gli ultrasuoni tornano nuovi ma devono se sono messi male......si fà anche vari lavaggi , se non si riesce cè proprio un problema meccanico e vanno sostituiti
gli iniettori poi essendo in tubi graduati vengono controllati come portate e precisione del nebulizzazione è molto carino da vedersi ...
questa sotto la conosco bene...:biggrin3:
http://img405.imageshack.us/img405/5787/bp3001b.th.jpg
io tunap.
ma perchè lo reperisco meglio è lo conosco molto bene , meglio d iliquimoly che ho avuto modo di usarlo per meno...con peggiori risutati onestamente..
173, ma ti spiego anche il perchè , il 173 io lo uso anche direttamente per pulire gli iniettori con una pompa in pressione esterna sulle auto , è additivato diversamente , per un prodotto moderno ci vuole il 173 è specifico per miscele magre di benzina (e3-e4).
fidati. prendi il 173 ...poi mi dici dopo che ci hai fatto 2 pieni con la miscelazione(iun misurino graduato non guasta...per la moto)
Mi hai convinto, ora lo ordino.
E' un piacere leggere risposte tecniche e competenti come le tue.
...speriamo che non sei tu il produttore della TUNAP!:tongue::biggrin3::laugh2:
Chi vuole comprarlo con me l'offerta da 4 confezioni? verrebe 19€ l'una.
Zona Puglia / Marche
Ho appena letto le specifiche del 173, ma non ho capito in che percentuali va adoperato.
Su 15 lt qualcuno saprebbe dirmi quanto ce ne vuole?
Thx!!!
io ne metto un terzo , ma se hai dei km ne puoi anche mettere la metà e poi fa il pieno , poi in altri 2 pieni la metè della metà avanzata.
c è anche chi lo mette tutto ma è inutile.....fallo in 3 pieni , il trattamento mi pare sia per 50 litri di carburante (cè scritto sulla latta....se sono 80 o 50...), meglio farlo girare il più possibile....