Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Mah, un pochino esagerata, anche quelle sospensioni anteriori, non mi da una sensazione di agilità, bisognerebbe provarla, di sicuro é originale
beh a vederla così è la stessa filosofia della K1200, che in quanto ad agilità non è il massimo, ma se uno vuole una moto agile non si compra di certo quella, è lunga come un treno.
L'architettura delle sosp è la stessa del K1200, sempre conn antiaffondamento in frenata in filosofia BMW, che da dei vantaggi sopratutto in certe situazioni e aiuta il paralever posteriore a non saltellare.
Come poi da degli svantaggi con una guida garibaldina.
Insomma è una cosa particolare che deve piacere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri620
non credo che il 6 cilindri sia stato adottato per la ricerca della potenza massima.
In questo caso è più una scelta distintiva.
e quindi non posso che apprezzare.
appunto :oook:
-
..un sei cilindri ultra compatto a bassi consumi...:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
appunto :oook:
Come del resto gli aumenti delle cubature questi ultimi anni.
Il problema è Euro3
-
per me non e male!!io un 6 cilindri lo comprerei subito!!la Honda gia quest'anno aveva presentato un prototipo a 6 cilindri, e non era male pero se non sbaglio circa 7-8 anni fa aveve presentato mi sembra all'eicma un prototipo a 6 cilindri con il mono dietro.., qualcuno di voi raga..., sa dirmi qualche cosa a riguardo?
-
L'unica commercializzata da Honda,
secondo me anche questa una gran moto
http://2.bp.blogspot.com/_uXgjvegn-B...B1978%2B04.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daytona675_bg
a me piace!! sono tutti prototipi quelli che ho descritto....!!:wink_: