Visualizzazione Stampabile
-
bhe veramente di serie era ripartita equamente ai due attacchi ora se lo becca tutto una vite...nn è il massimo...anche solo x elasticità delle componenti,nn si può vedere qualche conticino di dimensionamento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
firemaker
bhe veramente di serie era ripartita equamente ai due attacchi ora se lo becca tutto una vite...nn è il massimo...anche solo x elasticità delle componenti,nn si può vedere qualche conticino di dimensionamento?
se posso esser sincero, sono studi che tengo per me,fire credo che tu m'abbia capito, l'importante è che abbia la conformità adatta al suo mestiere, io per primo li monto e li testo...sulla mia moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
se posso esser sincero, sono studi che tengo per me,fire credo che tu m'abbia capito, l'importante è che abbia la conformità adatta al suo mestiere, io per primo li monto e li testo...sulla mia moto
c'è gente che ci gira da tempo con questi adattatori anche di questo forum..............
è un sistema già collaudato
devo dire che quelli di daniele sembrano piu' robusti dei portoghesi:rolleyes:
-
Grande Vezza complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
Che invidia vedere cosa si riesce a fare con l'attrezzatura giusta!!!!!
VSP ossia Vezza Special Person!!!!!DAI DAI :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Folle
mi fa piacere vedere la tua soddisfazione nell'aver realizzato il pezzo vezza anche se non condivido l'utilizzo del suddetto pezzo in quanto comunque lo sforzo rimane sempre e comunque assiale...
...e chi ha mai detto di voler trasformare lo sforzo in radiale?! :rolleyes:
riporto da altro post...
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
scusate, ma... che differenza fa'?! :blink: le triple bridge radiali non sono altro che le assiali con diverso attacco, tutto qui...
[...]
beh, un adattatore assiale dovrebbe subire maggiori studi sui carichi di forza essendo di fatto un doppio attacco assiale (forca e pinza) e quindi i due sforzi coassiali andrebbero a sommarsi... inutile dire che il costo in questo caso lieviterebbe non di poco... questa staffa che, invece, trasforma "semplicemente" l'attacco universale nell'interasse specifico della speed, permete di:
1 - avere relativamente meno sforzi non sommandosi le due forze in atto
2 - contenere i costi (meno lavoro, vedi punto precedente)
3 - "investire" su una coppia di pinze dalla rivendibilità pressochè certa ed altrettanto semplice riutilizzo: io, ad esempio, ho utilizzato questi adattatori per parecchi km con mooolta soddisfazione, ho poi sostituito l'avantreno per rifare le sospensioni mantenendo le stesse pinze (brembo m4)... le triple bridge assiali le avrei invece appese all'albero di natale... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...e chi ha mai detto di voler trasformare lo sforzo in radiale?! :rolleyes:
riporto da altro post...
te c'hai perso la testa per sti lavori...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
te c'hai perso la testa per sti lavori...:biggrin3:
...e ringrazia che qui non ho né il luogo né gli attrezzi a disposizione! :biggrin3: :cry:
credimi, non hai la minima idea delle pazzie che mi frullano per la testa e che potrei/vorrei realizzare... :ph34r: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FlashFX
...e ringrazia che qui non ho né il luogo né gli attrezzi a disposizione! :biggrin3: :cry:
credimi, non hai la minima idea delle pazzie che mi frullano per la testa e che potrei/vorrei realizzare... :ph34r: :rolleyes:
cosa vuoi realizzare...dimmi dimmi...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
cosa vuoi realizzare...dimmi dimmi...:wink_:
:nonono: :linguaccia2:
:senzaundente:
-
complimenti, bellissimo!!!