Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non so, non sono un pilota, sicuramente è un aereo sicuro se ben mantenuto, mi piacerebbe soltanto sapere se come avionica ed aiuti per la navigazione è all'altezza degli aerei occidentali.
Ciao... una premessa... i Tu-154 volano anche in Europa, quindi sono a norma in quanto a sicurezza, manutenzione ..
poi, come strumentazione deve essere per forza a livello dei suoi cugini occidentali, altrimenti non potrebbe volare! come puoi fare un volo (esempio) Mosca > Roma se appena entri in Germania non puoi più contattare i controllori o interfacciarti con i vari apparati di radionavigazione???
Unico neo (parlo a livello di modello, non di singole macchine nè) era a livello di motore, in particolare rumore e inquinamento.. causa ciò sono state fatte delle modifiche ai motori per rientrare negli standard ICAO..
PS effettivamente a guardarlo pare un pò "rustico" ma bisogna tener conto che:
_è un prodotto Ex sovietico , e ai tempi nn badavan molto all'estetica (è però stato aggiornato e migliorato negli anni)..
_è in grado di operare da piste semipreparate ( leggasi in terra battuta :coool: ), quindi è più resistente e rinforzato di un omologo dell'Ovest..
_può operare (senza modifiche) dai deserti del kazakystan ( ma come cxxxo si scrive!!) ai ghiacci della Siberia....
Citazione:
Originariamente inviata da SpongeBob
Magari è come dici tu, ma 9 volte su 10 quando si sente di un aereo passeggeri che casca si tratta di un tupolev...
Ammettiamo pure che dipenda da una scarsa manutenzione su un aereo per il resto valido, però il dubbio viene...
allora:
- ne han costruiti più di 1000 ed è tuttora in produzione.. per statistica + sono gli esemplari circolanti e + sono gli incidenti, anche se l'affidabilità della macchina non camnbia.. (guarda il Boeing 737, è forse l'aereo con più incidenti a suo carico, poi guardi i dati e ne han costruiti + di 6000... )
_per motivi politiici/economini/gli piaceva il colore gli aerei di origine russa/sovietica sono molto diffusi nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo e in quelli dove la cultura della sicurezza è poco diffusa, anche il più sicure degli a/m fa il botto se non lo ripari quando devi.. vai a vedere i Boeing del Burkina Faso o del Burundi ( nomi a caso nè) come sson coniati..
_ conosciamo tutti i giornalisti italiani (:sick::sick::sick::sick:) per i prossimi 2 mesi riporteranno ogni scoreggia di pilot di Tupolev come una mancata strage, un quasi disatro, una tragedia Biblica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Ciao... una premessa... i Tu-154 volano anche in Europa, quindi sono a norma in quanto a sicurezza, manutenzione ..
poi, come strumentazione deve essere per forza a livello dei suoi cugini occidentali, altrimenti non potrebbe volare! come puoi fare un volo (esempio) Mosca > Roma se appena entri in Germania non puoi più contattare i controllori o interfacciarti con i vari apparati di radionavigazione???
Unico neo (parlo a livello di modello, non di singole macchine nè) era a livello di motore, in particolare rumore e inquinamento.. causa ciò sono state fatte delle modifiche ai motori per rientrare negli standard ICAO..
PS effettivamente a guardarlo pare un pò "rustico" ma bisogna tener conto che:
_è un prodotto Ex sovietico , e ai tempi nn badavan molto all'estetica (è però stato aggiornato e migliorato negli anni)..
_è in grado di operare da piste semipreparate ( leggasi in terra battuta :coool: ), quindi è più resistente e rinforzato di un omologo dell'Ovest..
_può operare (senza modifiche) dai deserti del kazakystan ( ma come cxxxo si scrive!!) ai ghiacci della Siberia....
allora:
- ne han costruiti più di 1000 ed è tuttora in produzione.. per statistica + sono gli esemplari circolanti e + sono gli incidenti, anche se l'affidabilità della macchina non camnbia.. (guarda il Boeing 737, è forse l'aereo con più incidenti a suo carico, poi guardi i dati e ne han costruiti + di 6000... )
_per motivi politiici/economini/gli piaceva il colore gli aerei di origine russa/sovietica sono molto diffusi nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo e in quelli dove la cultura della sicurezza è poco diffusa, anche il più sicure degli a/m fa il botto se non lo ripari quando devi.. vai a vedere i Boeing del Burkina Faso o del Burundi ( nomi a caso nè) come sson coniati..
_ conosciamo tutti i giornalisti italiani (:sick::sick::sick::sick:) per i prossimi 2 mesi riporteranno ogni scoreggia di pilot di Tupolev come una mancata strage, un quasi disatro, una tragedia Biblica...
quoto tutto e aggiungo che avendo volato più volte con i Tu 154 russi e tedeschi (si, ci volavano pure i tedeschi) posso dire che non hanno nulla di inadeguato, sicuramente molto meno di tante altre carrette che vanno in giro.
in me si fa strada sempre di più il sospetto che il pilota abbia subito le pressioni del presidente ansioso di rispettare il protocollo e che non sia stato abbastanza "assertivo" (termine molto usato nella sicurezza del volo) nel dire che il presidente poteva fottersi e che sarebbe andato all' aeroporto alternato....
Tentare un atterraggio 4 volte in condizioni meteo proibitive e sotto le minime può essere spiegato solo così, a meno che il pilota non fosse un fesso... cosa che escludo essendo il pilota dell' aereo presidenziale.....