Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22

Discussione: Povero Pilota polacco

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    Non so, non sono un pilota, sicuramente è un aereo sicuro se ben mantenuto, mi piacerebbe soltanto sapere se come avionica ed aiuti per la navigazione è all'altezza degli aerei occidentali.
    Ciao... una premessa... i Tu-154 volano anche in Europa, quindi sono a norma in quanto a sicurezza, manutenzione ..

    poi, come strumentazione deve essere per forza a livello dei suoi cugini occidentali, altrimenti non potrebbe volare! come puoi fare un volo (esempio) Mosca > Roma se appena entri in Germania non puoi più contattare i controllori o interfacciarti con i vari apparati di radionavigazione???

    Unico neo (parlo a livello di modello, non di singole macchine nè) era a livello di motore, in particolare rumore e inquinamento.. causa ciò sono state fatte delle modifiche ai motori per rientrare negli standard ICAO..

    PS effettivamente a guardarlo pare un pò "rustico" ma bisogna tener conto che:
    _è un prodotto Ex sovietico , e ai tempi nn badavan molto all'estetica (è però stato aggiornato e migliorato negli anni)..
    _è in grado di operare da piste semipreparate ( leggasi in terra battuta ), quindi è più resistente e rinforzato di un omologo dell'Ovest..
    _può operare (senza modifiche) dai deserti del kazakystan ( ma come cxxxo si scrive!!) ai ghiacci della Siberia....

    Originariamente inviata da SpongeBob
    Magari è come dici tu, ma 9 volte su 10 quando si sente di un aereo passeggeri che casca si tratta di un tupolev...
    Ammettiamo pure che dipenda da una scarsa manutenzione su un aereo per il resto valido, però il dubbio viene...
    allora:
    - ne han costruiti più di 1000 ed è tuttora in produzione.. per statistica + sono gli esemplari circolanti e + sono gli incidenti, anche se l'affidabilità della macchina non camnbia.. (guarda il Boeing 737, è forse l'aereo con più incidenti a suo carico, poi guardi i dati e ne han costruiti + di 6000... )

    _per motivi politiici/economini/gli piaceva il colore gli aerei di origine russa/sovietica sono molto diffusi nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo e in quelli dove la cultura della sicurezza è poco diffusa, anche il più sicure degli a/m fa il botto se non lo ripari quando devi.. vai a vedere i Boeing del Burkina Faso o del Burundi ( nomi a caso nè) come sson coniati..

    _ conosciamo tutti i giornalisti italiani () per i prossimi 2 mesi riporteranno ogni scoreggia di pilot di Tupolev come una mancata strage, un quasi disatro, una tragedia Biblica...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da robygun Visualizza Messaggio
    Ciao... una premessa... i Tu-154 volano anche in Europa, quindi sono a norma in quanto a sicurezza, manutenzione ..

    poi, come strumentazione deve essere per forza a livello dei suoi cugini occidentali, altrimenti non potrebbe volare! come puoi fare un volo (esempio) Mosca > Roma se appena entri in Germania non puoi più contattare i controllori o interfacciarti con i vari apparati di radionavigazione???

    Unico neo (parlo a livello di modello, non di singole macchine nè) era a livello di motore, in particolare rumore e inquinamento.. causa ciò sono state fatte delle modifiche ai motori per rientrare negli standard ICAO..

    PS effettivamente a guardarlo pare un pò "rustico" ma bisogna tener conto che:
    _è un prodotto Ex sovietico , e ai tempi nn badavan molto all'estetica (è però stato aggiornato e migliorato negli anni)..
    _è in grado di operare da piste semipreparate ( leggasi in terra battuta ), quindi è più resistente e rinforzato di un omologo dell'Ovest..
    _può operare (senza modifiche) dai deserti del kazakystan ( ma come cxxxo si scrive!!) ai ghiacci della Siberia....



    allora:
    - ne han costruiti più di 1000 ed è tuttora in produzione.. per statistica + sono gli esemplari circolanti e + sono gli incidenti, anche se l'affidabilità della macchina non camnbia.. (guarda il Boeing 737, è forse l'aereo con più incidenti a suo carico, poi guardi i dati e ne han costruiti + di 6000... )

    _per motivi politiici/economini/gli piaceva il colore gli aerei di origine russa/sovietica sono molto diffusi nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo e in quelli dove la cultura della sicurezza è poco diffusa, anche il più sicure degli a/m fa il botto se non lo ripari quando devi.. vai a vedere i Boeing del Burkina Faso o del Burundi ( nomi a caso nè) come sson coniati..

    _ conosciamo tutti i giornalisti italiani () per i prossimi 2 mesi riporteranno ogni scoreggia di pilot di Tupolev come una mancata strage, un quasi disatro, una tragedia Biblica...
    quoto tutto e aggiungo che avendo volato più volte con i Tu 154 russi e tedeschi (si, ci volavano pure i tedeschi) posso dire che non hanno nulla di inadeguato, sicuramente molto meno di tante altre carrette che vanno in giro.
    in me si fa strada sempre di più il sospetto che il pilota abbia subito le pressioni del presidente ansioso di rispettare il protocollo e che non sia stato abbastanza "assertivo" (termine molto usato nella sicurezza del volo) nel dire che il presidente poteva fottersi e che sarebbe andato all' aeroporto alternato....
    Tentare un atterraggio 4 volte in condizioni meteo proibitive e sotto le minime può essere spiegato solo così, a meno che il pilota non fosse un fesso... cosa che escludo essendo il pilota dell' aereo presidenziale.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. povero Eire povero Trap
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 19/11/2009, 18:16
  2. povero melandri
    Di peterstaccata nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 07/01/2009, 20:07
  3. POVERO PRODI.....
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08/08/2007, 14:41
  4. POVERO SHUMI!!!!!!!
    Di Cattivello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22/10/2006, 09:31
  5. Povero RAT
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 15/07/2006, 11:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •