Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
:blink::blink::blink::blink:
fate supposizioni fuori luogo.....non è che tutti i pensieri di una donna sono per forza legati ad un uomo.....in questo caso gli uomini non centrano nulla....voi avete solo ricordi legati a donne?:blink:
:biggrin3: Pensavo ci fosse un messaggio subliminale...
Sai quelle cose che le donne dicono ma intendono tutt'altro tipo...
"Se vuoi fallo" = "provaci soltanto che ti stacco i peli uno per uno" :biggrin3:
Comunque scherzavo... :rolleyes::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
foto, o non è mai successo...:coool:
:blink::blink:e che te ne faresti di una foto di questo genere??...certe cose non si guardano....si fanno!!:biggrin3::tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
:biggrin3: Pensavo ci fosse un messaggio subliminale...
Sai quelle cose che le donne dicono ma intendono tutt'altro tipo...
"Se vuoi fallo" = "provaci soltanto che ti stacco i peli uno per uno" :biggrin3:
Comunque scherzavo... :rolleyes::tongue:
io quando voglio una cosa....la chiedo esplicitamente....:biggrin3:
-
Il ricordo non altera la percezione della realtà, è la mente che rielabora la percezione anche sulla base dei ricordi. Il fatto di avere una memoria non serve per ricordarsi la lista della spesa, ma proprio per avere una base di conoscenza ed esperienza utile all'elaborazione delle informazioni. Se poi il tuo ricordo agisce in maniera chiamiamola distorcente rispetto alle informazioni esterne, allora c'è qualcosa di quella vicenda che dovrebbe/potrebbe/sarebbe opportuno rivedere. Ma il fatto che tu ne abbia coscienza è già un passo.
E in ogni caso quoto il sesso selvaggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Il ricordo non altera la percezione della realtà, è la mente che rielabora la percezione anche sulla base dei ricordi. Il fatto di avere una memoria non serve per ricordarsi la lista della spesa, ma proprio per avere una base di conoscenza ed esperienza utile all'elaborazione delle informazioni. Se poi il tuo ricordo agisce in maniera chiamiamola distorcente rispetto alle informazioni esterne, allora c'è qualcosa di quella vicenda che dovrebbe/potrebbe/sarebbe opportuno rivedere. Ma il fatto che tu ne abbia coscienza è già un passo.
E in ogni caso quoto il sesso selvaggio.
anche tu con il sesso selvaggio? E' un passo talmente ovvio che non v'è neppure bisogno di dirlo..... neppure tu smentisci l'immagine dell'uomo capace solo di ovvietà?? :cry::cry: ... che delusione!:cry:
:biggrin3::biggrin3:
Allora vi do qualche spunto in più:
Proust: per Proust il ricordo è legato al divenire quotidiano dell'esistenza.... per cui nel divenire quotidiano i ricordi che vengono rielaborati non sono mai gli stessi (con il tempo che passa il ricordo di qualcosa in noi muta), attraverso questa rielaborazione del ricordo si ricostruisce la realtà e si crea una continuità esistenziale tra ciò che siamo stati ciò che siamo e ciò che saremo....
insomma attraverso i ricordi riusciamo a rielaborare ad esempio i traumi.
Vi ho dato altri spunti? : )
-
la mente umana ti aiuta a sopravvivere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
è da un po' di tempo che il ricordo di una particolare circostanza ormai passata, una circostanza che ha generato delle sensazioni molto profonde, mi accompagna ed influenza molte delle mie scelte personali.
A me è capitato di vivere una situazione e di doverla chiudere senza un motivo. Quel "senza un motivo" ancora me lo porto con me... non sono riuscita a giustificarlo e per questo mi annebbia la vista o meglio mi frulla in testa spesso e volentieri durante la giornata ma non mi distoglie dalla realtà. Mi rattrista, mi ha indebolito fisicamente e psicologicamente perchè non ho trovato una spiegazione plausibile dentro di me... sono sicura che la troverò prima o poi, non è giusto farsi del male! Capita a noi donne perchè siamo più razzionali e perchè cerchiamo sempre spiegazioni anche se a volte le spiegazioni non esistono.
fa si che questa circostanza resti solo un bel ricordo, lasciala nella valigia dei ricordi :wink_: perchè quasi sicuramente le tue future circostanze saranno diverse e non sarà giusto che la prima interferirà nelle prossime
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ELOISE
A me è capitato di vivere una situazione e di doverla chiudere senza un motivo. Quel "senza un motivo" ancora me lo porto con me... non sono riuscita a giustificarlo e per questo mi annebbia la vista o meglio mi frulla in testa spesso e volentieri durante la giornata ma non mi distoglie dalla realtà. Mi rattrista, mi ha indebolito fisicamente e psicologicamente perchè non ho trovato una spiegazione plausibile dentro di me... sono sicura che la troverò prima o poi, non è giusto farsi del male! Capita a noi donne perchè siamo più razzionali e perchè cerchiamo sempre spiegazioni anche se a volte le spiegazioni non esistono.
fa si che questa circostanza resti solo un bel ricordo, lasciala nella valigia dei ricordi :wink_: perchè quasi sicuramente le tue future circostanze saranno diverse e non sarà giusto che la prima interferirà nelle prossime
e purtroppo non è una circostanza che si può ripetere o meno...è una cosa che accade una volta nella vita e poi si spera....almeno si spera...che non accada più...però quell'unica volta ha lasciato il segno!:biggrin3:ù
Ma la mia riflessione voleva essere più universale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
e purtroppo non è una circostanza che si può ripetere o meno...è una cosa che accade una volta nella vita e poi si spera....almeno si spera...che non accada più...però quell'unica volta ha lasciato il segno!:biggrin3:ù
Ma la mia riflessione voleva essere più universale!
un pochino più dettagliata questa circostanza, no?? vorrei aiutarti ma così non riesco :rolleyes:
-
Quanto siete avanti... non riesco a starvi dietro... :blink:
Spero che non sia cosi' anche in moto! :ph34r: (facile :cry:)
Al massimo a me viene in mente... cioccolata a meta' prezzo! :biggrin3::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
Non so se vi è mai capitato,
è da un po' di tempo che il ricordo di una particolare circostanza ormai passata, una circostanza che ha generato delle sensazioni molto profonde, mi accompagna ed influenza molte delle mie scelte personali.
Mi rendo conto però che il ricordo di tale circostanza è spesso scevro degli aspetti "negativi" se così li possiamo chiamare, conntaturati nella circostanza stessa.
Dunque vi chiedo ..... quanto secondo voi il ricordo altera la percezione della realtà? E quanto i vostri ricordi influiscono sulle scelte che effettuate?:rolleyes:
Mi viene in mente il mito di Mnemosine.....
Mnemosine era figlia di Gea e Urano, dea della memoria e del ricordo, Zeus se ne innamorò e trascorse con lei 9 notti .... ando vita alle 9 muse dell'arte e della memoria.
Secondo il mito Mnemosine accompagnava le anime dei defunti sino alle rive del fiume Lete, le faceva immergere e grazie alla sua presenza le anime si liberavano dei ricordi che avevano accompagnato le loro vite terrene e si preparavano per la realtà ultraterrena, alleggerendosi del loro peso terreno (Mnemosine significa appunto senza memoria, senza ricordi):biggrin3:
I miei ricordi negativi o positivi condizionano quotidianamente i miei comportamenti anche quando non me ne rendo conto al momento....credo sia inevitabile .....