succede...o la vendi..o ci convivi..
Visualizzazione Stampabile
succede...o la vendi..o ci convivi..
Si mi è capitato poco tempo fà per un discorso molto simile al tuo però riguardo alla pista! Qualche mese fà è morto un ragazzo che conoscevo a imola in pista in circostanze al quanto strane....(ha lasciato moglie e 2 figli)
Sono andato a girare il 19 di maggio a misano e avevo il terrore di girare avevo paura che mi succedesse qualcosa di brutto.....( ho anche io una compagna e un figlio e a lui mi andave spesso il pensiero) al finire della mattinata ho tirato un sospiro di sollievo e ho ringraziato il cielo. Ci sono tornato l' 8 di giugno e le cose sono andate nettamente meglio anche se non ho girato nei miei tempi!
ci vuole tempo e riflessione!!! non forzare i tempi le cose vengono da sole...
E' comprensibilissimo. Capita, eccome. Mi subentra la paura, anzi, più precisamente l'angoscia (sentimento che riguarda un fatto indeterminato e incerto, nel quando, nel se e come possa accadere). Poi la "distrazione" che è nelle cose quotidiane, nelle necessità, nelle coercizioni protettive e rassicuranti delle abitudini, nelle esigenze, fa superare, almeno per quel momento o quel periodo. Poi ricapita (leggendo una articolo di giornale, osservando tuo figlio che gioca, immaginandolo cosa potrebbe sopportare se io venissi meno, oppure sbagliando un inserimento in curva o trovandosi davanti un reale pericolo mentre si va prudentemente in moto sulle colline circostanti, su "quella strada" che avrai fatto mille volte). Ma si deve guardare al presente: non troppo dietro, non troppo avanti (almeno ci si prova). Palliativi? Terapie spicciole? Esorcismi "pret a porter"? Non so. Ma può aiutare.
Marzo scorso è morto un mio carissimo amico in moto, poi per una emerita c****ta, appena ripartito da casa ha perso il controllo della sua moto ed è finito contro il guard rail, tra l'altro era diventato anche il meccanico del mio beverly. Beh in un attimo la voglia di cambiare scooter è scomparsa ed ho vissuto e sto vivendo ogni singolo giorno questo dolore con la sua famiglia!!
A distanza di tre mesi dopo il beverly rimesso apposto da lui è venuta la Tiger per un semplice ragionamento, quanto è pericolosa la Tiger rispetto ad uno scooterone?? Per me sono assolutamente identici in tal senso, uno scooterone fa tranquillamenti i 160 all'ora se uno volesse, se una macchina ti prende in pieno ti fai male sia se vai in scooterone sia se vai in moto, quindi tanto vale godersi la passione a 360 gradi cercando di essere prudenti ed avendo 8 occhi durante la guida!!! spero di essermi spiegato bene
Ci convivo, la
:cry::cry::sick:
Non credo che ne esistano, probabilemente eprchè quella storia l'ho sentita molto + vicina di tante altre che purtroppo si sentono :sick:
chiedi a
bastamoto
ti capisco.
ho perso un amico nel 2003 in un giro nel quale avrei dovuto essere con lui e non c'ero per puro caso, se fossi stato li sarei stato incollato ai suoi scarichi come al solito e forse ce ne saremmo andati in 2....
ho venduto la moto la settimana successiva e sono rimasto 4 anni senza una stradale (mi ero dato solo alla pista) ma poi pian piano la voglia rimane, la scimmia si arrampica di nuovo e non puoi resistere.
Ora in strada vado molto ma molto più calmo di come facessi un tempo, non è un blocco psicologico, sono proprio io che ho ridimensionato i miei limiti su strada grazie alla pista e grazie al mio amico Leo.
Queste cose fanno male ma insgnano anche tanto.