io proverei anche a pregare un po'....plug'n pray
Visualizzazione Stampabile
io proverei anche a pregare un po'....plug'n pray
Mi è successa la stessa identica cosa lo scorso anno con la FZ6 ,
dal momento che bazzico un po' con l'elettricità ti posso spiegare brevemente
quale potrebbe essere il problema...
Le batterie hanno 2 peculiarità , Voltaggio (12V) e Amperaggio (10/12A) , per semplificare ti posso paragonare il voltaggio ai cavalli della moto , mentre l'amperaggio è la coppia motrice .
il voltaggio viene definito dal numero di elementi che compongono la batteria mentre l' amperaggio è la grandezza/capacità di questi elementi .
Quando uno o piu' elementi della batteria vanno in corto non è il voltaggio che ne viene inficiato ma spesso solo l' amperaggio , ne consegue che ...il caricabatteria , se non è uno di quelli molto sofisticati , ti segnalerà sempre la batteria come carica inquanto al raggiungimento del Voltaggio ottimale (12-13V) interrompe la carica , ma non si accorge che in effetti non ha "riempito" di energia la batteria ma ha solo fornito l'energia necessaria a riportare la tensione al livello corretto , insomma la tua batteria è come un motore da 130 CV con il serbatoio vuoto :-).
Quando provi ad accendere la moto , quadro ,strumenti , frecce , led si accendono in virtù del fatto che il loro assorbimento (di Ampere) è talmente basso che la batteria non ne viene messa in crisi , quando però fai partire
il motorino di avviamento questi richiede una quantità di ampere talmente alta che la batteria , non trovando riserve interne (era vuota) và ad attingere dall'energia necessaria a manternere gli elementi alla tensione di 12 V....cosi' facendo la tensione cala istantaneamente , la centralina della moto
si accorge che sta accadendo qualche cosa di strano e taglia l'alimentazione (il relè che senti scattare) per evitare un danneggiamento al motorino di avviamento (che può funzionare solo a 12V) .
Soluzione...
1) se la batteria non presenta elementi danneggiati potrebbe solo essere molto scarica , provare a ricaricare dopo aver fatto qualche ciclo di Carica/scarica con caricabatteria professionale ad onda quadra , i cicli di carica/scarica , servono per eliminare il famoso effetto "memoria" che le batterie al piombo hanno , i cicli devono essere moolto lenti , solitamente consigli 1/100 della capacità della batteria ( 10A = ricarica/scarica a 0,1A/ora) ...è una cosa lenta e noiosa ma spesso puo' rigenerare una batteria che sembrava da buttare...
Spero di aver dato un idea...
PARTITA!!!
Appurati che è la batteria.A questo punto vi chiedo: ma se ho fatto un viaggio di 500 km, è normale che la batteria della moto non sia carica???
Vedi sopra....forse ti spiega il perchè ;-)
ok potrebbe essere l'alternatore... dove si strova nella moto? c'è qualche strumento per verificare il suo funzionamento????
certo,ed è pure semplice,ti serve solo un tester :wink_:
a moto spenta verifichi il voltaggio della batteria,dovrebbe essere sul 12/13 più o meno...
poi accendi la moto e vedi se il voltaggio a moto accesa e al minimo sale intorno ai 14 se non erro...
sicuramente qualcuno con una memoria migliore della mia arriverà :biggrin3::tongue:
sapevo gia di questa procedura che faro domani anche se volevo portarla dal conce a fargli fare una controllatina... non si sa ma.... ma fisicamente l'alternatore nella moto dove si trova???