Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
come detto prima dipende da cosa ti serve, se carene o comunque pezzi grandi c'è chi le fa già laccate e si fa lui il lavoro di laccatura perchè per non fare quel lavoro serve un'autoclave grande che probabilmente non ha nessuno in europa, se invece serve un pezzo piccolo come copricarter o scarichi c'è chi fa bei prodotti in autoclave o stampo e controstampo.
se vuoi un nome noto Akrapovic
ok..ma non ha carbonio "per tutti"
bon nulla..
molto bello il loro
il più bello di tutti resa quello prodotto da carbon dream....ormai una rarità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
su tutte le moo su cui ho messo carbonio, e ne ho messo tanto, l'ho sempre fatto laccare..ma il problema non è la polvere..
il problema è che è una trama...uan volta opacizzato dai la lacca...ma essendo un tessuto coperto solo da resina, la lacca una volta spruzzata passa fra le maglie del carbonio laddove la resina non è poi così "presente"..
il risultato è un carbonio brillante ma pieno di piccoli buchi...quindi va ricarteggiato ancora, e con più "forza" e poi rilaccato..oltre al fatto che la lacca da dare a bomboletta non ha la tasparenza di quella data in una qualsiasi carrozzeria..
poi per carità..
i buchi dipendono dal fatto che usano delle resine molto economiche di tipo piliestere (se non ricordo male) io ho usato per i pezzi che ho fatto una resina a gel (gelcoat) molto costosa che non da questo genere di problemi. Il vantaggio è che questo gel si può applicare su pezzi già realizzati migliorandone la finitura e sopratutto non ingiallisce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
ok..ma non ha carbonio "per tutti"
bon nulla..
molto bello il loro
il più bello di tutti resa quello prodotto da carbon dream....ormai una rarità
non lo conosco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non lo conosco.
fidati...ha una tridimensionalità bellissima:wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
radames
i buchi dipendono dal fatto che usano delle resine molto economiche di tipo piliestere (se non ricordo male) io ho usato per i pezzi che ho fatto una resina a gel (gelcoat) molto costosa che non da questo genere di problemi. Il vantaggio è che questo gel si può applicare su pezzi già realizzati migliorandone la finitura e sopratutto non ingiallisce.
io li lacco proprio per evitare l'ingiallimento..:wink_:
e comunque per renderli più brillanti
-
la qualità dipende anche dalla stesura del carbonio, quanto è spesso e leggero ecc.
mi è capitato di vedere delle carene in carbonio hrc ed erano finissime, leggerissime, con l'esterno stuccato come le vtr e di una fragilità incredibile.
ad ogni cosa il suo perchè.
-
Per piccole parti King red carbon (vagix);un artigiano che ci mette amore e passione.Guardate nel link sotto,a metà pagina:
http://www.forumtriumphchepassione.c...o-tiger-9.html
-
anche io devo diciamo laccare 2 parti in carbonio per l'esatezza i 2 copriforcelloni per la daytona in quanto ho i pezzi grezzi li ho gia carteggiati ma ha ancora delle piccole imperfezioni e alcuni punti di opacita piu marcati....una volta passato il trasparente vengono via? il trasparente l'ho fatto fare apposta in una ditta che rifornisce le carrozzerie
-
ti spiego cosa mi ha suggerito uno che con il carbonio ci vive:
dai la prima mano di lacca, la fai asciugare e poi riopacizzi e nuova mano, a quel punto l'imperfezione sembra grande ma si è riempita e puoi grattare maggiormente e farlo sparire per poi dare l'ultima mano.
questo per fare un lavoro perfetto sotto il profilo estetico.
ma anche un carrozziere dovrebbe fare lo stesso lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ti spiego cosa mi ha suggerito uno che con il carbonio ci vive:
dai la prima mano di lacca, la fai asciugare e poi riopacizzi e nuova mano, a quel punto l'imperfezione sembra grande ma si è riempita e puoi grattare maggiormente e farlo sparire per poi dare l'ultima mano.
questo per fare un lavoro perfetto sotto il profilo estetico.
ma anche un carrozziere dovrebbe fare lo stesso lavoro.
si fa esattamente così...ma volte le mani son 3...ma mai di più...
-
ok provero con 2 mani se vedo necessita do la terza!