Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
su tutte le moo su cui ho messo carbonio, e ne ho messo tanto, l'ho sempre fatto laccare..ma il problema non è la polvere..

il problema è che è una trama...uan volta opacizzato dai la lacca...ma essendo un tessuto coperto solo da resina, la lacca una volta spruzzata passa fra le maglie del carbonio laddove la resina non è poi così "presente"..
il risultato è un carbonio brillante ma pieno di piccoli buchi...quindi va ricarteggiato ancora, e con più "forza" e poi rilaccato..oltre al fatto che la lacca da dare a bomboletta non ha la tasparenza di quella data in una qualsiasi carrozzeria..

poi per carità..
i buchi dipendono dal fatto che usano delle resine molto economiche di tipo piliestere (se non ricordo male) io ho usato per i pezzi che ho fatto una resina a gel (gelcoat) molto costosa che non da questo genere di problemi. Il vantaggio è che questo gel si può applicare su pezzi già realizzati migliorandone la finitura e sopratutto non ingiallisce.