Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Mah..a Piombino saremo più indietro rispetto al resto del mondo....
ma da alcuni volontari non mi farei nemmeno mettere un cerotto su una mano sana.
ma tu sei sicura che vorrebbero metterti il cerotto? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
ma tu sei sicura che vorrebbero metterti il cerotto? :D
Sono sicura che me lo farei mettere solo da chi dico io! :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Sono sicura che me lo farei mettere solo da chi dico io! :coool:
buona fortuna :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Confermo tutto quanto. Tranne per il fatto che nella mia sede CRI non ho mai visto un medico volontario o un medico CRI sulle ambulanze. Circa la preparazione del personale volontario, sicuramente gli ambulanzieri non sono degli sprovveduti, ma non equiparabili ad un medico o un infermiere professionale. Rimango della mia idea, quel lavoro è giusto farlo fare a professionisti.
hai ragione certamente : difatti ho precisato che il "civile" lo fa per mestiere e quindi tutti i giorni mentre il volontario lo fa durante il tempo che dedica a questa attività
-
Comunque...occorre creare posti di lavoro...e sin quando ci sarà il volontariato ..niente
professionisti pagati!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
NON ESAGERIAMO, il servizio 118, almeno quando ne ho avuto necessità io, è sempre stato ottimo.
Ovvio che dipende da dove ti trovi.
Per il resto, ospedale etc sono d'accordo...
Quando è capitato a mè l'ambulanza è stata velocissima e tutti ben preparati
All'ospedale poi per le lastre ci son volute 6:wacko:ore
-
Non per niente gli italiani sono lo zimbello del mondo in quanto ad organizzazione generica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Ieri ho rivisto un mio carissimo amico che si è fratturato il bacino a
seguito di un tamponamento subito in Germania...
Allora...nel giro di 10 minuti è arrivata l'ambulanza...
Dopo un'ora e trenta aveva già fatto lastre esami del sangue e si era internato...dopo 2 ore era sotto i ferri....
Finita l'operazione (con sala chirurgica a cielo praticamente aperto...coperta da una cupola di vetro..e non ve lo dico per effetto dell'anestesia che gli hanno fatto) gli hanno dato una camera permettendo alla sua compagna di condividerla per dargli una mano in caso di bisogno ( quando mai da noi??? )
Lascio perdere la descrizione dei pasti...verrebbe voglia di passare un sabato sera in ospedale da loro...tanto per provare....
Unico problema...in Germania si parte dal presupposto che gli stranieri han sempre torto....quindi ci osno adesso un pò di grane con le assicurazioni...
Ma è speranzoso circa il buon fine della cosa!!!!
In Italia il 118 arriva dopo mezz'ora quando va bene:sick:
e quando l'ambulanza la guida Apox e' quasi meglio andar al pronto con Carmichael...:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Comunque...occorre creare posti di lavoro...e sin quando ci sarà il volontariato ..niente
professionisti pagati!!!
sara' come dici tu, pero' i cosiddetti volontari sono quelli che spesso e volentieri fanno funzionare le cose .............
mi basta ricordare quelli che prestano servizio nei vigili del fuoco, piuttosto di quelli che lo prestano nella protezione civile o i vari gruppi alpini che spesso e volentieri sono tra i primi a rendersi disponibili e a intervenire nelle varie calamita' ........... dal mio punto di vista : MENO MALE CHE CI SONO :wink_:
-
Il problema secondo me' non e' l'ambulanza ma bensi' quando arrivi all'ospedale e vieni parcheggiato in astanteria e ci rimani per ore in attesa di..........bo'.
Se poi hai la sfiga di capitare nelle ore notturne oppure a cavallo del fine turno.......... auguri.