Visualizzazione Stampabile
-
Brutte cose, bruttissime. Io son convinto che ci sia lo zampino delle famiglie, anche perchè secondo me i bambini fin quando sono piccoli di certe cose non se ne rendono conto pienamente. Basta che una persona magari adulta e con una certa autorità in famiglia (un genitore, un nonno, un fratello...) dica qualcosa con una certa convinzione ed ecco che il bambino la fa propria. Non vorrei essere nelle maestre sinceramente perchè gestire certe situazioni equivale a prendersi una grossa "gatta da pelare". Son convinto che anche parlando con le famiglie il problema sia difficilmente risolvibile se, in alcune di esse, è radicato a priori il concetto di razzismo e xenofobia. Concordo nella maniera più assoluta con l'utente che ha detto che Colin, questo bambino, si porterà per tutta la vita delle ferite enormi. Spero con tutto il cuore che bambini e adulti come lui, disprezzati e denigrati unicamente per sciocche e idiote motivazioni, derivanti dalla più aberrante ignoranza, possano prendersi un enorme riscatto da questa vita. Parlo per esperienza indiretta e diretta, quindi so bene cosa si possa provare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
I bambini sono tremendi: spesso hanno una crudeltà che noi adulti non comprendiamo.
Il diverso viene spesso emarginato, non perchè siano razzisti nel senso che noi diamo al termine, ma per sicurezza, per affermare la loro "normalità" e la loro personalità.
capita con il colore della pelle, ma anche con altre caratteristiche fisiche evidenti.
E' una forma di razzismo che definirei primario e infantile (che si riproduce anche negli adulti ignoranti).
Sta agli adulti far comprendere ai bambini che non ci sono differenze...
Ed è un mestiere diffcile...
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Si, è vero , ma succede come a quello che è ciccione e viene preso in giro, quello che tartaglia ecc. ecc,
Poi magari questo qui impara a giocare a pallone..... e diventa il beniamino della classe finche un idiota non gli dirà qualcosa come a Balotelli....
Cmq non è facile integrarsi..... e non è facile l'integrazione...
Quoto tutto.
Ho due figli uno in 4 elementare ed uno al secondo anno di scuola materna..........e devo dire che a seconda dell'età ci sono bambini di indole più cattiva di altri.....lo provo tutti i giorni sulla mia pelle.
-
i bambini scimmiottano gli adulti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one675
pero' il pensiero cè sempre!!
credo che l'avrei anch'io ...
...... basta leggere su questo forum, senza andare troppo lontano, per capire che avere un colore diverso di pelle può già essere motivo di discriminazioni ......
:cry:
ma la speranza é da construirsi giorno per giorno, contrastando questa mentalità e non nascondendosi dietro un dito, perché più si affronta e più si riesce a cambiare ...
-
Che roba brutta!
Io proverei a capire se ci sono delle origini nella famiglia parlando con i genitori: se viene fuori che arriva da li non c'è molto da fare, ma se così non è forse si può tentare di aggiustare le cose con il loro contributo.
-
un pesniero per colin e per il bambino che gli ha tirato il pane senza sapere cosa faceva...
-
Mica solo la famiglia. Non è che siano meglio esempi che si vedono da stampa e tv. Qualcuno poi su queste tematiche ci ha creato la sua carriera politica. Premiante a quanto pare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Mica solo la famiglia. Non è che siano meglio esempi che si vedono da stampa e tv. Qualcuno poi su queste tematiche ci ha creato la sua carriera politica. Premiante a quanto pare.
come non quotarti. é vero che però alla fine, se quel che si vede e si legge, e si vive, non viene avallato dai famigliari, é probabile che diventino esempi da non seguire, da parte dei piccoli. La famiglia, in tutto questo, ha un ruolo importante se non fondamentale ... e comunque ti quoto: come si può dare in mano un paese a gente che dev'essere corretta dai genitori, se non si vogliono figli alla deriva?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
come non quotarti. é vero che però alla fine, se quel che si vede e si legge, e si vive, non viene avallato dai famigliari, é probabile che diventino esempi da non seguire, da parte dei piccoli. La famiglia, in tutto questo, ha un ruolo importante se non fondamentale ... e comunque ti quoto: come si può dare in mano un paese a gente che dev'essere corretta dai genitori, se non si vogliono figli alla deriva?
cmq ti quoque anche io
-
Ma quanti anni hanno, 'sti bambini? Perchè se si parla di 7/8/9 il discorso va preso in un modo, se ne hanno 12 cambia parecchio...