Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Arai dice diversamente però:
"
Besides the homologation, also the average head sizes are different in
each continent. Arai produces helmets in the sizes which are average
in the continent of destination. Therefore a helmet produced for the
American and Asian might not fit you well.
Aldila' del valore legale delle omologazioni che son diverse, do per scontato che il fattore di protezione sia identico per la testa che alberga in ogni continente :laugh2:
La questione taglie invece è interessante perchè la mia affermazione è basata sulle parole di un tecnico Arai "on Tour" che mi ha assicurato che i caschi sono del tutto uguali dal viper in avanti. Forse intendeva la dimensione delle calotte; Forse in america usano l'interno di dimensione diversa su calotte standard...boh. O forse è marketing per scoraggiare i "furbi" come me :tongue:
Sarebbe da appurare bene a sto punto.
Ma la tua mail a quale anno risale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
fa come credi, liberissimo di credere che la finanza non controlli la tracciabilità della spedizione :wink_:
però poi non aprite post dal titolo: mi hanno pizzicato :dry:
se ti dico che in CH costano di più è perchè mi sono informato, non credi? :rolleyes:
Infatti mica dicevo che non sia vero, anzi. Ma si puo' sapere che modello è grafica e'?
La tracciabilita del pacco è un conto,e ci mancherebbe altro che non si possa risalire a mittente e destinatario da parte delle autorita'. Ma il controllo di un pacco del valore di 400 euro rimane fantascenza. E poi ora che ci penso alla finanza che gli frega se dentro c'è un casco americano scusa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brandhauer
Stavolta forse posso aiutare veramente.
Acquistare merci negli states, come già avete notato, è complicato, lungo e mai certo nei prezzi per via di spedizioni costose e dazi pesanti.
Qui però
Motorcycle Parts, Motorcycle Accessories, Motorcycle Parts and Accessories at JCMotors.com.
in questo sito di e-commerce per motociclisti USA i prezzi sono davvero di parecchio (anche più del 30%) più bassi. Per esempio sulle power commander si risparmia un botto anche dopo tutti i passaggi.
Ho comprato qualcosa: scelta infinita e prezzi onestissimi ma attese folli (anche 30 e più giorni) ed impossibilità ad ottenere spedizioni "gift".
Interessante, poi gli do ' un occhio, anche se ormai ho comprato cio' che mi serviva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Infatti mica dicevo che non sia vero, anzi. Ma si puo' sapere che modello è grafica e'?
La tracciabilita del pacco è un conto,e ci mancherebbe altro che non si possa risalire a mittente e destinatario da parte delle autorita'. Ma il controllo di un pacco del valore di 400 euro rimane fantascenza. E poi ora che ci penso alla finanza che gli frega se dentro c'è un casco americano scusa?
ci dovresti pagare le tasse e l'iva :rolleyes:
RX-7 GP replica Pedrosa :coool:
-
io mi son comprato lo scorso anno un Arai Corsair GP.... pagato 350 euro invece degli 800 che costa qua da noi.... Per evitare un possibile fermo in dogana l'ho fatto spedire ad un amico di famiglia che vive negli states e torna in italia 2 volte all'anno :D
non è omologato qui in italia anche se i test USA sono + severi dei nostri (lo sapevo prima di prenderlo)...... ma sticazzi!!! Me ne frego altamente! :D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
La questione taglie invece è interessante perchè la mia affermazione è basata sulle parole di un tecnico Arai "on Tour" che mi ha assicurato che i caschi sono del tutto uguali dal viper in avanti. Forse intendeva la dimensione delle calotte; Forse in america usano l'interno di dimensione diversa su calotte standard...boh. O forse è marketing per scoraggiare i "furbi" come me :tongue:
Sarebbe da appurare bene a sto punto.
Ma la tua mail a quale anno risale?
E' del 2004, dici che nel frattempo la testa dagli americani si è rimpicciolita? :biggrin3:
Comuque potrebbe pure essere marketing, in questo sono dei maestri :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
ci dovresti pagare le tasse e l'iva :rolleyes:
RX-7 GP replica Pedrosa :coool:
Bello, in usa adesso c'è il dani corsa e il dani 2. Entrambi molto belli.
Ah adesso mi torna la storia della finanza :rolleyes: Se avessi dato un occhio al sito avresti visto che nei 60 euro ci sono inclusi sia l'iva che i dazi, quindi perfettamente in regola.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
E' del 2004, dici che nel frattempo la testa dagli americani si è rimpicciolita? :biggrin3:
Comuque potrebbe pure essere marketing, in questo sono dei maestri :rolleyes:
Gli americani la testa non l'hanno mai avuta :laugh2: Cmq mi torna, il viper è fuori dal 2008 se non sbaglio, avranno uniformato le misure. Se guardi la fitting chart sono uguali per entrambi i mercati. Si saranno accorti che fare caschi diversi gli costa di più :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
Bello, in usa adesso c'è il dani corsa e il dani 2. Entrambi molto belli.
Ah adesso mi torna la storia della finanza :rolleyes: Se avessi dato un occhio al sito avresti visto che nei 60 euro ci sono inclusi sia l'iva che i dazi, quindi perfettamente in regola.
scusami, forse mi è sfuggito....potresti darmi il link? :rolleyes:
-
eventualmente vi suggerisco un escamotage per le spedizioni in italia....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
scusami, forse mi è sfuggito....potresti darmi il link? :rolleyes:
Consegnato.com
Nel caso fossi interessato contattali via mail per la procedura, con me sono stati molto veloci e gentili nella spiegazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
eventualmente vi suggerisco un escamotage per le spedizioni in italia....:ph34r:
Eventualmente?! Aho' che ti vuoi tene' il segreto!?...dicci dicci
-
c'è un sito che fa da intermediario. ci si iscrive gratis e si fa arrivare la merce presso il loro magazzino di NY, e loro poi ti mandano la merce in italia ad un prezzo tabellare (in base alle dimensioni ed al peso) comprendendo anche le "eventuali" spese doganali.
io lo uso (non spesso, ma abbastanza...) soprattutto su ebay per quei venditori che non vendono al di fuori degli states, oppure per oggetti voluminosi... :wink_:
è affidabile e veloce, e soprattutto si ha assistenza immediata in quanto il loro responsabile è perennemente presente su skype e risponde alle domande e questioni in tempo reale....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
c'è un sito che fa da intermediario. ci si iscrive gratis e si fa arrivare la merce presso il loro magazzino di NY, e loro poi ti mandano la merce in italia ad un prezzo tabellare (in base alle dimensioni ed al peso) comprendendo anche le "eventuali" spese doganali.
io lo uso (non spesso, ma abbastanza...) soprattutto su ebay per quei venditori che non vendono al di fuori degli states, oppure per oggetti voluminosi... :wink_:
è affidabile e veloce, e soprattutto si ha assistenza immediata in quanto il loro responsabile è perennemente presente su skype e risponde alle domande e questioni in tempo reale....
Molto bene, è esattamente cio' che fa il sito che ho scovato io. Ora pensi di volerci dire spontaneamente il nome del tuo sito oppure devo mandarti qualcuno armato? :laugh2: