Tendenzialmente sono favorevole.. Premesso che è sicuramente una scelta dura da intraprendere, e non si può certo schierarsi a priori.. Ogni caso è una storia a se.. :cry:
Visualizzazione Stampabile
Tendenzialmente sono favorevole.. Premesso che è sicuramente una scelta dura da intraprendere, e non si può certo schierarsi a priori.. Ogni caso è una storia a se.. :cry:
Ma...Giuliana...inserire un sondaggio??
Mi interessa...
Anche se sinceramente...credo le donne siano molto più coinvolte dell'yuomo in una scelta del genere ( statisticamente parlando intendo)
Scusami ma ritengo la domanda mal posta.
Non credo che troverai nessuno favirevole all'aborto in sè, inteso come pratica.
Non foss'altro che per la sua invasività come operazione e per i rischi che comporta.
Il discorso credo dovrebbe essere se si debba ed eventualmente con che limiti ammettere o meno questa pratica medica.
Nonostante tutto ritengo che la legge attuale, la famosa 194, sia una legge decente.
Andrebbe attuata tutta e meglio, e andrebbe fatta una seria campagna di educazione sessuale, quantomeno da un punto di vista tecnico (Per l'aspetto morale poi ognuno si sceglierà quello che preferisce).
L'aborto è sempre un evento traumatico per la donna (e talvolta anche per gli uomini che lo subiscono indirettamente). Qualcuna lo assorbe meglio , altri peggio, ma se fosse possibile evitare gravidanze indesiderate credo sarebbe meglio per tutti.
purtroppo è un bivio bruttissimo da scegliere, da una parte la persona può sempre non riconoscere il proprio figlio una volta nato/a ma vivrebbe sicuramente col rimpianto
l'altro aspetto è che se si decide di tenere un figlio che risulta malformato od affetto da qualche patologia grave non puoi cestinarlo. Bisogna capire che da lì in avanti sarà una vita vissuta da un altro punto di vista: o si cambia e si intraprende un nuovo modo di vivere o vivrai male
favorevole alla possibilita' di interrompere la gravidanza nelle trutture idonee e con il supporto che ogni donna deve avere quando e' necessario affrontare una simile circostanza.
negarlo significa tornare indietro di 100anni e lasciare le donne sole ad arrangiarsi...
favorevolissimo