Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Ti dico solo che hai risparmiato 13 euro ogni sei mesi,26 euro l'anno
Minchia che sconto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Minchia che sconto :w00t:
Anzi e' stato fortunato che non e' aumentato il premio.
Pensa che quando non c'era l'obbligo di assicurare i ciclomotori, il mio era
assicurato ed il premio bassissimo...niente a che vedere con oggi...
Ricordo che dopo un paio d'anni che si estese l'obbligo ai ciclomotori
ci furono aumenti su aumenti ed aggiungendo anche il fatto che non ci fu piu'
il controllo CIP e le presunte liberalizzazioni ( Comunita' Europea infame e Governo Italiano incapace, Autority presenti ma inesistenti ) chiedevano cifre sempre superiori...oggi nella mia zona territoriale ( premi medio bassi rispetto alla media nazionale) assicurare un ciclomotore presso una primaria compagnia costa in media quanto un'utilitaria in classe bassa e con proprietario con decenni di patente :biggrin3:
-
ti hanno "donato" un pieno di benza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
C'e la franchigia,ma credo sia il minimo,incendio copre tutto sia doloso che corto circuito,infortuni comincia a scrivere tu perche' io non so dove cominciare,per rapina,meglio mi prenda un buon avvocato perche' se mi parte l embolo sparo prima al ladro e poi penso all assicurazione...
Cmq e' un ministero l ente....
:biggrin3::biggrin3:
meglio evitare di scrivere...ci vorrebbero anni...
ad ogni modo se conosci e reputi capace qualche intermediario, agente o broker.. e' bene fargli dare uno sguardo...ti faccio un piccolo esempio..
ovvero che di solito nelle esclusioni di coperture infortuni ci sono anche quelli ''occasionati'' da stato di ebbrezza ( ho scritto occasionati , potevo scrivere anche causati..il che e' differente) quindi in caso di infortunio se si supera il tasso fatidico la copertura specifica infortuni non scatta...anche ad es. se si ha la patente scaduta... non confondiamo cio' con la rivalsa RCA che e' evitabile di regola con sovrappremio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Oggi mi chiama l assicuratore e mi dice tutto soddisfatto...
"Alessa',ti ho preparato assicurazione della belva
Ok e' la solita cifra no?intorno ai 300 euro??
Macche' e' diminuita non lo sapevi?
Si immaginavo scalando di classe,ma perche' quant'e'?
Ti dico solo che hai risparmiato 13 euro ogni sei mesi,26 euro l anno,ma non sei felice?ogni tanto questo governo fa qualcosa di buono"
A Cla' senti un po'.......
Dimmi pure...
Ma vattelaapianderculo te,sto governo,quello prima e quello che verra'....!!!!!!!!!!!!!!!
la mia e' aumentata di 13 euro. ma nn mi posso lamentare troppo. pago 226euro l'anno.
P.S. x curvasud :domani dovrebbe darmi una risposta x l'adesivo che hai fatto tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Perdonami...ma una cosa e' la Legge 40 ..o meglio 2 Aprile 2007 n. 40 o Bersani... citata nel mio intervento..una cosa sono le tariffe amministrate
che vigevano prima della liberalizzazione.
Lo so anche io che lo Stato e' intervenuto , lo Stato , l'ISVAP che emana regolamenti..circolari ..
Molti anni fa le compagnie prima di aumentare di un X % dovevano chiedere l'autorizzazione allo Stato, cosa che dopo la presunta liberalizzazione del settore non e' piu' avvenuta...ci sono stati aumenti sostansiosi anche grazie a questo.
La Bersani e' semplicemente servita a clonare la classe di merito di un familiare convivente..o dello stesso contraente...ma la Legge in questione
obbliga le compagnie a dare la stessa classe di merito ma non le obbliga sulla
tariffa da applicare ...facciamo un 'esempio?
Puoi comodamente vedere su un'attestato di rischio o su una polizza bersanizzata la scritta (o simile) ''proveniente da legge 2 Aprile 2007 n. 40
questo significa che la tua compagnia di applichera' la stessa CU ma a livello tariffario ti applichera' una tariffa differente...se cambi compagnia lo stesso..se non peggio.
Nel lungo periodo se si continuera' cosi'..si assistera' ad un declino del Bonus Malus ...Lo Stato dov'e'? Le Autority dove sono?
la bersani ha "semplicemente" fatto in modo che clonando la classe di merito del familiare si abbia comunque un ENORME risparmio rispetto al passato...
esempio pratico e tangibile riscontrato nella stessa assicurazione:
nel 2003 20cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato ...........2830 euro
nel 2011 20 cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato (legge bersani) 870 euro
ci sono quasi 2000 euro di differenza all'anno (altro che social card).... che moltiplicati per gli 8 anni (2003-2011) fanno ben 16000 euro con i quali ci si può comprare ad esempio un'altra macchina...
il punto è che se le assicurazioni nel caso che ti ho citato "ci escono" oggi (con la crisi e tutte le menate varie) con il premio di 870 euro/anno fino ad oggi hanno rubato a mani basse :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la bersani ha "semplicemente" fatto in modo che clonando la classe di merito del familiare si abbia comunque un ENORME risparmio rispetto al passato...
esempio pratico e tangibile riscontrato nella stessa assicurazione:
nel 2003 20cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato ...........2830 euro
nel 2011 20 cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato (legge bersani) 870 euro
ci sono quasi 2000 euro di differenza all'anno (altro che social card).... che moltiplicati per gli 8 anni (2003-2011) fanno ben 16000 euro con i quali ci si può comprare ad esempio un'altra macchina...
il punto è che se le assicurazioni nel caso che ti ho citato "ci escono" oggi (con la crisi e tutte le menate varie) con il premio di 870 euro/anno fino ad oggi hanno rubato a mani basse :ph34r:
mi dispiace contraddirti ma non puoi ragionare solo sul caso di Tizio..Caio o Mevio...di tutti i miei clienti bersanizzati nessuno ha subito diminuzioni di tariffa una volta acqusito il diritto...le tariffe aumentano in moo spropositato ogni anno...e questo vale per tutte le compagnie ed in ogni zona territoriale.
Se invece mi dici che e' stato un regalo che funzione solo nel breve periodo ..ci siamo.
Io mi riferivo alle tariffe amministrate...perdonami ma svolgo questo mestiere da qualche anno e ho purtroppo visto tutte le involuzioni del settore... quando le tariffe erano amministrate dallo stato, le tariffe..e non come bersani ...le classi di merito..( che e' differente e come) era tutta un'altra storia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
la bersani ha "semplicemente" fatto in modo che clonando la classe di merito del familiare si abbia comunque un ENORME risparmio rispetto al passato...
esempio pratico e tangibile riscontrato nella stessa assicurazione:
nel 2003 20cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato ...........2830 euro
nel 2011 20 cv fiscali costo assicurazione nuova per un neopatentato (legge bersani) 870 euro
ci sono quasi 2000 euro di differenza all'anno (altro che social card).... che moltiplicati per gli 8 anni (2003-2011) fanno ben 16000 euro con i quali ci si può comprare ad esempio un'altra macchina...
il punto è che se le assicurazioni nel caso che ti ho citato "ci escono" oggi (con la crisi e tutte le menate varie) con il premio di 870 euro/anno fino ad oggi hanno rubato a mani basse :ph34r:
Ho dimenticato di scrivere che la Bersani e' del 2007...nel 2003 non esisteva..
il calcolo lo devi fare nel caso dal 2007 in poi...ma come ripeto si ragiona nell'insieme..non per singolo caso...
Fammi capire...in che anno hai usufruito della bersani?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
mi dispiace contraddirti ma non puoi ragionare solo sul caso di Tizio..Caio o Mevio...di tutti i miei clienti bersanizzati nessuno ha subito diminuzioni di tariffa una volta acqusito il diritto...le tariffe aumentano in moo spropositato ogni anno...e questo vale per tutte le compagnie ed in ogni zona territoriale.
Se invece mi dici che e' stato un regalo che funzione solo nel breve periodo ..ci siamo.
Io mi riferivo alle tariffe amministrate...perdonami ma svolgo questo mestiere da qualche anno e ho purtroppo visto tutte le involuzioni del settore... quando le tariffe erano amministrate dallo stato, le tariffe..e non come bersani ...le classi di merito..( che e' differente e come) era tutta un'altra storia.
Ho dimenticato di scrivere che la Bersani e' del 2007...nel 2003 non esisteva..
il calcolo lo devi fare nel caso dal 2007 in poi...ma come ripeto si ragiona nell'insieme..non per singolo caso...
Fammi capire...in che anno hai usufruito della bersani?
:blink:
obbiettivo: assicurare una vettura 20cv fiscali ad un neopatentato (sotto i 25 anni) nel 2003 io / nel 2011 mio fratello
stessa assicurazione
stesso nucleo familiare
nel 2003: 2830 euro
nel 2011: 870 euro
mi sembra molto chiaro... :wink_:
e aggiungo che se la legge bersani ci fosse stata nel 2003 (quando serviva a me) molto probabilmente ad oggi avrei risparmiato dei bei soldini :wink_:
e comunque sono convinto del fatto che se oggi riescono a far pagare di meno (per via di quella legge) lo avrebbero potuto fare benissimo anche anni fa...
-
bene così! per fortuna qualche cosa diminuisce....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
:blink:
obbiettivo: assicurare una vettura 20cv fiscali ad un neopatentato (sotto i 25 anni) nel 2003 io / nel 2011 mio fratello
stessa assicurazione
stesso nucleo familiare
nel 2003: 2830 euro
nel 2011: 870 euro
mi sembra molto chiaro... :wink_:
e aggiungo che se la legge bersani ci fosse stata nel 2003 (quando serviva a me) molto probabilmente ad oggi avrei risparmiato dei bei soldini :wink_:
e comunque sono convinto del fatto che se oggi riescono a far pagare di meno (per via di quella legge) lo avrebbero potuto fare benissimo anche anni fa...
Mi permetto ma non e' cosi' , tu non hai un parco veicoli bersanizzato che rappresenti l'intera penisola..se fosse cosi' mi farebbe piacere.
nel caso ti accorgeresti che per due veicoli che ti diminuiscono il premio, otto aumentano.
E' un settore eccessivamente complicato e perdonami non puoi esprimere
la bonta' di una legge solo con una tua situazione assicurativa personale.
Vedi c'e' il cosiddetto rapporto sinistri-premi ..le zone territoriali di riferimento.. i vari parametri di valutazione.