povero motore ...
Visualizzazione Stampabile
povero motore ...
Dipende molto da cosa significa per te la tua moto. I miei veicolo sono sempre schiattati con me. Ho appena speso 450euro per un alternatore di una Mondeo che ne vale forse 2000. Ma è la mia macchina, non è distrutta e non voglio cambiarla. Quindi spendo quello che serve. La moto uguale, probabilmente con la cifra che spenderò potrei trovare una Daytona di 12 anni con 6 proprietari e 70mila km. Ma chi me lo fa fare? Vuoi mettere la mia :wub: rimessa a nuovo?
Se uno guarda solo i soldi, farebbe bene a cambiarla.
Vedremo i tuoi, a quasi 90mila km... :coool:
IO RIPAREREI SEMPRE IL MIO....ALMENO SO COSA HO SOTTO IL CULO
[QUOTE=valterone;4473340]Dipende molto da cosa significa per te la tua moto. I miei veicolo sono sempre schiattati con me. Ho appena speso 450euro per un alternatore di una Mondeo che ne vale forse 2000. Ma è la mia macchina, non è distrutta e non voglio cambiarla. Quindi spendo quello che serve. La moto uguale, probabilmente con la cifra che spenderò potrei trovare una Daytona di 12 anni con 6 proprietari e 70mila km. Ma chi me lo fa fare? Vuoi mettere la mia :wub: rimessa a nuovo?
Se uno guarda solo i soldi, farebbe bene a cambiarla.
Capito. :biggrin3:
Anche io sono dell'idea che la moto schiatta con me. Preferisco mille volte riparare la moto che ho e sapere cosa guido piuttosto che mettermi a cercare un usato e incappare in chissà cosa.
E poi la moto non la si vive in 30000 chilometri come fa la maggioranza della gente.....:w00t:
Credo infine di aver pagato il mio tributo in bielle alla casa di Hinckley...
http://img816.imageshack.us/img816/4590/spinotto.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Lo spinotto è libero sia sul pistone che sulla biella. Soluzione "risparmiosa" che non sembra attagliarsi ad altre rinvenute in questo motore. I segmenti sono sottilissimi, evidente attenzione agli attriti. Il pistone è raffreddato da un getto d'olio proveniente dalla biella.
http://img859.imageshack.us/img859/3683/bielle2.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Le bielle presentano una inquietante progressione, da sinistra verso la catena della distribuzione, nel danneggiamento della coppia biella-spinotto.
http://img163.imageshack.us/img163/3098/bielle.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Chissà se è un caso o se c'è una causa vera. Il passaggio principale dell'olio in pressione è in corrispondenza del secondo cilindro...
Le bronzine di banco inferiori seguono lo stesso andazzo mentre le superiori risultano più "provate" nel cilindro di mezzo.
http://img824.imageshack.us/img824/659/bielle1.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Questa non è a fuoco ma...
http://img40.imageshack.us/img40/6/1001852b.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Infine una curiosità, sembra che il monoblocco sia stato...
http://img809.imageshack.us/img809/7237/firmasq.jpg
Uploaded with ImageShack.us
...firmato da qualcuno. :wacko::blink:
belli cosi..continua cosi'
è vero!! dentro questi motori si trovano strani segni e scritte,che sanno molto di "artigianale":biggrin3:
anche nel mio c'erano dei segni che sembravano frutto del passatempo di qualche operaio nella catena di montaggio:laugh2:
quoto sul discorso riparare... se il resto della moto è ok è la soluzione migliore.
io mi feci 2 conti e alla fine mi resi conto che quella era la goccia che ...
troppe cose che non andavano:cry: quindi ho deciso per una moto nuova:wacko:
ma col senno di poi non so se rifarei la stessa cosa:dry::dry::dry:
il mio vecchio 955 mi dava qualcosa in più:wub::wub::wub::dry::dry::dry: