Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
gia in italia in una stazione con tre pompe ci sono minimo 4 persone ....in slovenia in una stazione con 6 pompe minimo un supermarket sono in due...chissa come mai in italia è cosi cara.....dovrebbero essre self service ovunque cosi smettiamo di pagare persone per guardati fare benzina a quasi un euro e mezzo
:blink::blink:
tu dici che è per quello?
io son dubbioso...fatti dire dal disagiato se è lui a ricavare la differenza tra il costo in italia ed in slovenia
sono benzinai...non petrolieri :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
:blink::blink:
tu dici che è per quello?
io son dubbioso...fatti dire dal disagiato se è lui a ricavare la differenza tra il costo in italia ed in slovenia
sono benzinai...non petrolieri :rolleyes:
Quoto......abbiamo ancora le accise della guerra d'Africa......ahh ma forse sono rimaste in previsione che ritornasse:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
:blink::blink:
tu dici che è per quello?
io son dubbioso...fatti dire dal disagiato se è lui a ricavare la differenza tra il costo in italia ed in slovenia
sono benzinai...non petrolieri :rolleyes:
E' anche per quello. Considera poi che in Slovenia,in pratica,non sono benzinai. Loro gestiscono dei piccoli supermarket,tipo i nostri piccoli autogrill e il loro guadagno non deriva principalmente dal carburante,utilizzato più come una scusa per far fermare la gente....Ergo,non devono ricavare tutto il loro stipendio dal carburante,anzi....:wink_:
Inoltre da loro non trovi un benzinaio ogni 50mt come da noi. Li,quando trovi un distributore,fermati sempre a fare il pieno che non si sa mai quando ne ribecchi un'altro. Ultimo: per loro è pazzesco pensare che qualcuno venga da te per farti il pieno. Anche per me è pazzesco.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Quoto......abbiamo ancora le accise della guerra d'Africa......ahh ma forse sono rimaste in previsione che ritornasse:wacko:
bhe in effetti ci siamo tornati!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
E' anche per quello. Considera poi che in Slovenia,in pratica,non sono benzinai. Loro gestiscono dei piccoli supermarket,tipo i nostri piccoli autogrill e il loro guadagno non deriva principalmente dal carburante,utilizzato più come una scusa per far fermare la gente....Ergo,non devono ricavare tutto il loro stipendio dal carburante,anzi....:wink_:
Inoltre da loro non trovi un benzinaio ogni 50mt come da noi. Li,quando trovi un distributore,fermati sempre a fare il pieno che non si sa mai quando ne ribecchi un'altro. Ultimo: per loro è pazzesco pensare che qualcuno venga da te per farti il pieno. Anche per me è pazzesco.....
MAH io in slovenia mai avuto problemi con i distributori...non mi pare siano ogni 500 km...in italia piu di un avolta ho avuto problemi ( non parlo in città parlo in zone montane) da rischiare di rimanere a piedi...si ne trovi 60 in città e poi dopo il nulla........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Oggi ho fatto benzina in slovenia, costo al litro: 1,279 €
Ma solo noi risentiamo della crisi petrolifera e ci becchiamo aumenti a raffica?
Per fortuna almeno chi abita in zona fa i giri in Slovenia (perco giochi dei motociclisti) la benza costa meno e puo pranzare bene ad un prezzo accettabile.
Si incrociano centinaia di motociclisti, compresi quelli della polizia, che ho salutato con un lampeggio (non avevo riconosciuto la BMW) che con meraviglia ha risposto allo stesso modo. Se le strade slovene sono piene di motociclisti i motivi ci sono, benzina, ristoranti ed una tolleranza molto maggiore delle forze dell'ordine, eccetto nei paesi dove, se beccati dal telelaser a correre, non si hanno sconti.
Vero vero vero....io di solito vado per Caporetto e poi scendo verso Gorizia....da Trieste che giro fai?
-
Da trieste arriviamo a caporetto, caffè, poi arriviamo a bovec, dove ci degli ottimi ristoranti, eventualmente fino al Predil, e poi il ritorno lo facciamo passando per Idria, asfalto nuovo, strada larga e tante belle curve.
Diciamo che sono circa 350-400 km (a seconda della scelta) di belle curve.
Comunque lo scorso anno ho fatto un paio di giri dolomitici e non abbiamo nulla da invidiare come paesaggi e strade, i problemi sono i costi del giro (carburante e ristorante) il rischi di rimetterci i punti patente ed il manto stradale che fa pena.
Fino qualche anno fa il Falzarego o Cortina erano la meta preferita, ma adesso se si incontrano 50 motociclisti in tutto è molto; in slovenia 50 li incroci da Fernetti (confine) a sesana che è a 5 km dal confine.
Se poi incrociamo il motociclista in jeans e giacchetta è sicuramente Italiano.
I ragazzi sloveni si vestono come i piloti di SBK .
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
gia in italia in una stazione con tre pompe ci sono minimo 4 persone ....in slovenia in una stazione con 6 pompe minimo un supermarket sono in due...chissa come mai in italia è cosi cara.....dovrebbero essre self service ovunque cosi smettiamo di pagare persone per guardati fare benzina a quasi un euro e mezzo
quoto tutto..vado solo li altra cultura per il discorso moto...sia per la guida che per la sicurezza...mi ricordo ancora quando speed dino venne a trovarmi lo portai in slovenia e fermandoci a bere qualcosa mi aveva fatto notare come pur essendo caldo i motociclisti incontrati erano vestiti di tutto punto....io gli feci notare le targhe ma lui non capii subito appena rientrati in italia trovammo due bei hypermotardisti targa italiana vestiti col classico abbigliamento estivo delle zone ( maglietta maniche corte pantaloncini scarpe a ginnastica o infradito...:biggrin3:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Da trieste arriviamo a caporetto, caffè, poi arriviamo a bovec, dove ci degli ottimi ristoranti, eventualmente fino al Predil, e poi il ritorno lo facciamo passando per Idria, asfalto nuovo, strada larga e tante belle curve.
Diciamo che sono circa 350-400 km (a seconda della scelta) di belle curve.
Comunque lo scorso anno ho fatto un paio di giri dolomitici e non abbiamo nulla da invidiare come paesaggi e strade, i problemi sono i costi del giro (carburante e ristorante) il rischi di rimetterci i punti patente ed il manto stradale che fa pena.
Fino qualche anno fa il Falzarego o Cortina erano la meta preferita, ma adesso se si incontrano 50 motociclisti in tutto è molto; in slovenia 50 li incroci da Fernetti (confine) a sesana che è a 5 km dal confine.
Se poi incrociamo il motociclista in jeans e giacchetta è sicuramente Italiano.
I ragazzi sloveni si vestono come i piloti di SBK .
manca planina e ratkina...........:coool::coool: oltre che altre stradine interessanti piu vicine........
la slovenia offre anche un sacco di giretti offroad che tra poco comincerò a fare...
-
il nostro governo (ladro) nn sa' piu' dove recuperare i soldi. quindi, lascia che le aziende petrolifere aumentino i prezzi, così incassano piu' tasse....per poi aumentersi lo stipendio, pochi giorni fa', mediamente di 1100 euro a testa...BELLA GENTE.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oscar diamante
il nostro governo (ladro) nn sa' piu' dove recuperare i soldi. quindi, lascia che le aziende petrolifere aumentino i prezzi, così incassano piu' tasse....per poi aumentersi lo stipendio, pochi giorni fa', mediamente di 1100 euro a testa...BELLA GENTE.....
E noi come coglioni continuiamo a sopportare........:mad::mad::mad::mad::mad::mad: