Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matt
A parte che non so chi possa ritirare 18mila euro in contanti :blink: ed andarsene pure in giro tranquillo ..io non mi fiderei dopo , e se ti danno una botta in testa e se li riprendono?? :ph34r: no no o assegni coperti o giroconti o bonifici o li versa direttamente in banca ...attento
non chi li ritira.. qualcuno che incassa senza versarli in banca, proprio perche' magari li incassa a nero...:wink_:
e' un bella grana...prova a chiederli un circolare..vedi che ti dice..
-
fatti fare un assegno CIRCOLARE intestasto a te, è sicuro a 100% e lo versi poi in banca quando vuoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Assegno circolare.
Appuntamento davanti la banca.
Senza mefisto indossato e pistola nella dx :tongue:
Assegno circolare di una banca italiana !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nandrolone
salve a tutti,
ho da poco messo in vendita la macchina e ho ricevuto una proposta di pagamento in contanti...siccome l'acquirente mi propone pagamento in contanti ma la cifra è sui 18 mila euro...non vorrei aver problemi x le leggi antiriciclaggio ecc ecc che so che ultimamente son diventate + fiscali...qualcuno ne sa qualcosa in +? grazie
Il problema dovrebbe essere il suo, perchè adesso non si possono emettere più assegni superiori a 12000 euro quindi immagina 18000 in contanti. Fatti fare due assegni. Dovrebbe andare bene.
-
fatte dà 4990 euro e il resto lo spendi in buoni con le sue prostitute fono a 18 cucuzze..:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speed78
Il problema dovrebbe essere il suo, perchè adesso non si possono emettere più assegni superiori a 12000 euro quindi immagina 18000 in contanti. Fatti fare due assegni. Dovrebbe andare bene.
:blink:
e questa dove l'hai sentita scusa???
era uscita, parliamo del 2008, una legge in tema di trasferibilità di fondi(quella di cui stiamo parlando e che riguarda il trasferimento di contanti per un importo pari o superiore a 5000 €) la quale diceva che non si potevano nemmeno emettere assegni per importi da 5000 € in su trasferibili e che, nel momento in cui si va a richiedere un assegno(o un blocchetto) di assegni trasferibili(blocchetto di bancari o circolare unico non fa differenza) per ogni assegno si paga 1,50 € di bolli statali.
E' ancora tutto in vigore tranne il limite per la non trasferibilità degli assegni, passato dopo pochi mesi a 12500 €, ma questo NON vuole assolutamente dire che non puoi emettere assegni per più di 12000 euro(se compri una casa che costa 120mila euro cosa fai, gli fai 10 assegni???), ma solo che se fai un assegno per un importo superiore a 12500 € questo deve essere OBBLIGATORIAMENTE NON TRASFERIBILE, sono cose ben diverse :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
Senza mefisto indossato e pistola nella dx :tongue:
:biggrin3: in effetti detta così mi sembra il pianificare qualcosa ..... :ph34r::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nandrolone
salve a tutti,
ho da poco messo in vendita la macchina e ho ricevuto una proposta di pagamento in contanti...siccome l'acquirente mi propone pagamento in contanti ma la cifra è sui 18 mila euro...non vorrei aver problemi x le leggi antiriciclaggio ecc ecc che so che ultimamente son diventate + fiscali...qualcuno ne sa qualcosa in +? grazie
non voglio farla troppo lunga....non ti fidare...esigi trasparenza. andate in banca insieme. ciao
-