Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
Si misura la tensione in ingresso sul regolatore, al minimo dovrebbe essere sui 20V su ogni fase dell' alternatore.
Misura anche la resistenza tra massa ed ognuno dei tre fili dell' alternatore
Io di elettronica non ne capisco molto e non ho ancora guardato lo schema dellì'impianto e stò in pausamensa quindi perdonami...
quindi fisicamente: a moto accesa (spernado che rimanga accesa perchè la situazione è peggiorata nn rimane nemmeno accesa):
All'entrata del regolatore ho 3 fili provenienti dall'alternatore giusto?
Misuro la tensione mettendo il tester su "V..." e faccio 3 misurazioni usando 2 dei tre fili alla volta?
Poi metto il tester su "A...", una punta del tester su un filo e quello nero (-) a massa per vedere l'assorbimento?
-
No, la tensione in uscita dall'alternatore si misura mettendo il tester su V AC (corrente alternata), e controllando la tensione tra UN filo ed un punto a massa della moto (telaio, motore...), ripetendo ovviamente per tutti e tre i fili.
-
Se non riesci a metterla in moto, misura la resistenza nella stessa maniera, ma con il multimetro impostato su ohm, ovviamente tutto spento e alternatore scollegato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
No, la tensione in uscita dall'alternatore si misura mettendo il tester su V AC (corrente alternata), e controllando la tensione tra UN filo ed un punto a massa della moto (telaio, motore...), ripetendo ovviamente per tutti e tre i fili.
Scusa? Si misurano le coppie , NON tra un filo e la massa ...
-
E' equivalente. anche se quella corretta e' con il centrostella, che corrisponde alla massa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
E' equivalente. anche se quella corretta e' con il centrostella, che corrisponde alla massa
Ma è trifase? :blink: :blink:
-
-
cAZZAROLA non sono riuscito a fare niene oggi. Domani mattina non lavoro quindi dopo il dentisa caschi il mondo vado al box.
Ricapitolando con moto accesa:
misuro la tensione all'entrata del regolatore dei tre fili usando il tester impostato su V (ac) con il capo rosso sul filo e il nero su una massa. questo per ogni filo ovviamente.
Se la moto non dovesse partire scolllego l'alternatore e misuro l'assorbimento sui tre fili.
Ma ci si arriva senza smontare tutta mezza moto?
Ora vado a vervare che parametri devo leggere, certo che se qualcuno li sapesse eh eh eh.
Da questo test potrò capire se l'alternatore funziona o no giusto? Se fosse rotto anche il regolaore lo scopro solo dopo che ho riparato l'alternatore immagino...
-
se il regolatore ti da una tensione inferiore ai 12v vuol dire che è partito...
io ho appena messo quello mosfet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NATOSTANCO
Ma è trifase? :blink: :blink:
certo , altrimenti l'alternatore che ALTERNATORE e' ??? :D
E' il regolatore di tensione che "produce" la corrente continua necessaria all'alimentazione della strumentazione e tutto il resto della baracca ... o BALDRACCA, nel caso in cui la moto si stia comportando male :D