Prossimamente le posto io così non si potrà dire che " non è successo "
Visualizzazione Stampabile
Tempo pessimo senza illuminazione adeguata, moto sozza, parabrezza adeguato alla stagione ma non alla linea ... non sarà l'immagine migliore ma intaNto vi fate un'idea del TT MECATWIN.
Come viene il sole lavo la moto, smonto il parabrezza e riposto foto per una immagine di insieme .
Pareri personali : più comodo alto e arretrato del FT, ha la medesima larghezza ed il medesimo risultato estetico
finale. Differenze dal FT Lsl soprattutto l'impostazione di guida con le mani molto più basse (sensazione di averle in tasca) mentre nel TT le mani sono ben appoggiate ed allineate alle braccia quasi orizzontali e schiena
maggiormente diritta e rilassata.
.
Allegato 111386Allegato 111387Allegato 111388Allegato 111389Allegato 111390
Il manubrio è davvero molto bello. Escludendo l'ovvietà di avere le braccia più larghe, come trovi l'inclinazione del busto rispetto all'originale? Il Flat Track mi faceva stare inclinato in avanti con il peso leggermente caricato sui polsi, tempo 2 giorni e l'ho smontato. Quello che mi interessa è l'altezza e il pullback rispetto al manubrio di serie.
Ho notato che con questi manubri così larghi gli specchietti diventano optionals, non ci si vede più niente!
Forse queste cose te le ho già chieste in mp.......
La impostazione di guida è più seduta, braccia più rilassate, busto diritto, quindi non proteso in avanti.
Con gli specchietti invece (quelli originali) ho notato un miglioramento della visuale, mentre prima le mie spalle e braccia coprivano 1/2 specchietto, ora la visuale è sgombra da entrambe i lati.