Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@lyn
mm non saprei..forse si ..anche se in auto con la musica alta è da truzzi..:laugh2:
l'unica differenza sostanziale è che in auto stai su quattro ruote e che sei più protetto dai sistemi di sicurezza, con la moto o scooter zigzaghi, ti infili sorpassi e tante altre cose che con l'auto non si fanno ti mettono più a a rischio
vabbè ma non dovrebbe essere una giustificazione, non credi?
va bene che sulla macchina sei più protetto e altro... ma potresti sempre colpire uno sulle due route... e certamente può succedere anche se non abbiamo l'autoradio! Quindi non è questo il punto.
Secondo me il problema di fondo è che si pensa sempre "tanto a me non succede..." e in questo modo facciamo sì che "la bravata" diventi "la moda".
-
mi ripeto: secondo me dipende dall'educazione civica di ciascuno di noi...
io ammetto di usare l'mp3 (mai il telefono, ci mancherebbe....) ma lo uso in modo da non essere un pericolo per gli altri. ovviamente c'è chi se ne fotte allegramente di quello che gli può succedere intorno.
se vogliamo, lo stesso ragionamento lo si può fare per chi si mette a far le penne nel traffico, chi salta i semafori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@lyn
Non so se capita anche altrove ma dalle mier parti a Rimini chi gira sulle due ruote gira con la musica alle orecchie :biciclette, scooter o moto tutti con musica che è più bello e più ganzo guidare.
Lasciamo perder il solito cellulare infilato tra i casco e l'orecchio che saprei bene dove infilarlo di dovere..
Proprio oggi veniva su una ambulanza e la ragazzina con le cuffie si ascoltava incurante del tutto il tiziano ferro della situazione..
ma è possibile che non ci si riesca ad arrivare ?..
tutta colpa di Raul Casadei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
tutta colpa di Raul Casadei
e della sua musica solare ..... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
G79
vabbè ma non dovrebbe essere una giustificazione, non credi?
va bene che sulla macchina sei più protetto e altro... ma potresti sempre colpire uno sulle due route... e certamente può succedere anche se non abbiamo l'autoradio! Quindi non è questo il punto.
Secondo me il problema di fondo è che si pensa sempre "tanto a me non succede..." e in questo modo facciamo sì che "la bravata" diventi "la moda".
certo che non è una scusante ho cercato solo di analizzare le differenze tra chi guida auto e moto
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
tutta colpa di Raul Casadei
ho paura che sia colpa di tiziano ferro e simili!..:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
L'uomo contemporaneo deve fare almeno 4/5 cose insieme, (salvo farle a c@zzo, visto che già con 2 è difficile...) altrimenti non si sente realizzato. La vita gli sembra troppo poco vissuta, troppo poco sfruttata. Purtroppo anche la selezione naturale non è più quella di una volta, questi fenomeni continuano imperterriti...
Quoto. Anche se costretto alla frenesia (vado di fretta anche per un caffè) sono ben contro di essa.
Vivere il momento che ci si è concessi è impagabile. Viverlo nella piena consapevolezza del suo significato ancor di più. Se mi piace la musica, me la godo in pace in un momento adatto. Se decido per un videogioco non lo faccio mentre viaggio.
Inoltre se viaggio, mi guardo il paesaggio e rilevo le cose che al viaggio appartengono: clima luce, cielo azzurro. Vedo molti ragazzini che sia in viaggio, che al ristorante, giocano con quei giochini mostruosi, da asociali totali. Alla fine di un week hend in famiglia non sono capaci di dire (ovviamente) dove sono stati, cosa avrebbero dovuto vedere, quale era il tempo. Forse nemmeno con chi sono stati...vabbè esagero! :biggrin3:
Se mi piace il pollo arrosto, ma son goloso anche di nutella, non mischio i due gusti perchè così faccio prima...che schifo. Mi concedo un momento per l'uno ed uno per l'altro.
Il problema secondo me è che si ritiene di sfruttare i vantaggi della tecnologia soltanto sfruttando i momenti, abbinando le cose, facendole convivere al fine di risparmiare tempo.
In fondo, siamo stati anche lentamente condizionati a questo: i computer, la loro gara alla velocità, la possibilità di potere fare sempre più calcoli al secondo, sempre più applicazioni contemporaneamente, sono stati "credo" quelli, gli apripista e poi...
In realtà il discorso che ho fatto con questi esempi è estremamente semplicistico, quasi riduttivo. L'analisi del problema spazia anche altrove, ma quasi sempre partendo da questi concetti.
Cerchiamo solo, con un pizzico di severità, di salvare i nostri figli. Magari ci ringrazieranno. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Beh ma l'ambulanza non la senti comunque!
Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.
Citazione:
Originariamente Scritto da
devargas
Se mi piace il pollo arrosto, ma son goloso anche di nutella, non mischio i due gusti perchè così faccio prima...che schifo. Mi concedo un momento per l'uno ed uno per l'altro.
Questo esempio è da incorniciare! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.
Le luci e le strobo le vedi anche in moto con le cuffie nelle orecchie, ci sono gli specchietti :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.
Questo esempio è da incorniciare! :oook:
OT: bitonale... clacson/sirena bitonale... baritonale (da baritono) è una delle 6 voci nelle corali. :oook:
-
quando sono in moto canticchio.
è con la macchina che esagero con lo stereo, una volta credevo di aver fuso, mentre ero solo arrivato al limitatore di sesta.