Visualizzazione Stampabile
-
son d'accordo che la messa a punto originale sia difficile da migliorare e non sempre si hanno miglioramenti, ma solo il fatto di eliminare catalizzatori vari e strozzature dovute alle norme antiinquinamento, di solito danno miglioramenti.
ogni modifica cmq per esere efficace richiede una mappatura dedicata.
nel caso del DBK GPR poi non credo che si avverta differenza.
certo che quando vedo certi scarichi corti 15cm, mi chiedo come facciano a raffreddare il gas di scarico.:wacko:
-
se hai tolto il db killer , lo scarico dovrebbe essere paragonabile ad uno racing ( poi alcuni hanno altri strozzettini dentro....ma pochi ).
io sul mio t-509 ho fatto rimappare, e và molto meglio ( e di più ) rispetto a prima ( scarico omologato senza db killer + mappatura originale ).
anche con un db killer "farlocco", ho sempre lasciato la mappatura per scarico aperto.
questo sia con scarico mistral che shark.
il mio consiglio è mappare, se intendi circolare senza db killer o db killer aperti.
prestazionalmente parlando ( ma qui parlo del t509, che è anche euro 0, e non posso esprimermi sulla 955i ) a me "sembra" che vada di più.
indubbiamente fà più giri, e quello è un dato inequivocabile!
prima la moto moriva a 9000, e tagliava a 9200.
dopo la mappatura taglia a 9600-9700, e puoi tirare le marce a 9500 con il motore che tira, che non mura.
su strada è assolutamente inutile, ma in pista li usi tutti quei 500 giri in più.....
la mappatura agisce su carburazione, anticipo d'accensione e limitatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
masterpesca
Certo, domattina guardo la documentazione e ti so dire. ;)
Ma secondo la vostra esperienza, togliendo il dbkiller è lecito aspettarsi che le prestazioni aumentino? E nel caso, di quanto?
Ciao Spid, ho controllato e ho solo quel libretto di cui tu hai messo la scansione con i disegni (il mio codice è e9)
Allora, ragazzi, di seguito tre foto per spiegarvi di che scarico stiamo parlando:
http://img5.imageshack.us/img5/7933/foto1ftf.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/4898/foto2uu.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/7964/foto3ap.jpg
Io ho tolto, dal lato collettori, il db-killer (il conetto di Natale :biggrin3:).
Il "problema" è che il sound è migliorato di ben poco (troppo poco) borbotta solo un filo di più al minimo. :wacko:
Mi chiedo ora, per migliorare il sound, se dovrei togliere i rivetti nella parte vicino all'uscita dello scarico e togliere il tappo che si vede nella foto?
Potrei poi richiudere così, oppure bisogna mettere il tappo "aperto" (che non ho)? :dry:
Scusate, ma quanto a manualità meccanica ho i miei grandi limiti, quindi, dopo aver tolto i rivetti con una punta da trapano (questo lo so), come ne metto di nuovi? Con quale rivettatrice? Quali rivetti devo prendere, acciaio e di che misura? E' un lavoro che qualcuno di voi ha già eseguito e viene bene, oppure viene un pasticcio e poi i rivetti ballano/si ammollano... :wacko:
Vi chiedo di aiutarmi a capire come poter migliorare il sound di sto benedetto scarico. :dry: :rolleyes:
Grazie in anticipo e scusate le mille domande! :tongue:
-
che io sappia , come nel mio caso ( GPR sottocoda ) il cornetto lato collettore e' l'unico DB killer che hai...
Sul mio non si toglie piu' nulla , il rumore e' pressoche' identico, ma se non altro il tubo e' piu' dritto ... con meno tappi per i fumi.
Meglio cosi'. Se vuoi piu' rumore, devi mettere il bazooka ... ma quello non e' omologato.
Non pretendere la botte piena e la moglie ubriaca :D
-
Ok grazie, allora non faccio altre modifiche pasticciate... ;)
-
Almeno tu hai il codice di omologazione stampato sul terminale :rolleyes:
in teoria se hai il foglio con scritto il codice e il modello di moto, sei in regola.....poi se trovi il bastardo che ti infila la paletta nel terminale.....:cry:
io ho due tappi terminali, quello per il DBK è più stretto del tuo e quello racing è più largo, ma il mio scarico è in carbonio.