Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
il problema è che per smontare\montare il blocchetto mi ha detto il meccanico che c'è da smontare mezza moto e io non ne sono capace :cry::cry::cry::cry:
tipo quella che ha detto samuel?
samuel ha dato un ottimo spunto...
-
ma è veramente così difficile da smontare?
-
non lo so non l ho mai fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
non lo so non l ho mai fatto...
boh, non so prprio dove mettere le mani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
il problema è che per smontare\montare il blocchetto mi ha detto il meccanico che c'è da smontare mezza moto e io non ne sono capace :cry::cry::cry::cry:
tipo quella che ha detto samuel?
se non hai un pò di manualità è un problema allora .
ti posso solo dire però che non è diffiile come sembra .
se l'impianto è come quello della speed e credo di si visto che gli inglesi reciclano tutto (ci saranno delle piccole differenze ) il connettore dovrebbe trovarsi sotto il serbatoio nella parte sx vicino ai convogliatori d'aria e se non mi sbaglio con le mani dovresti riuscire ad arrivarci per vedere se è veramente li.
per esperenzia personale ho imparata che i meccanici ti dicono che ci vuole tanto per poi farti pagare tanto ma se purtroppo non hai manualità devi per forza di cose appogiarti ad un meccanico .
il blochetto vecchio lo hai tenuto?
e poi se fosse un meccanico serio dovrebbe risolverti il problema visto che da quanto ho capito il problema è venuto fuori dopo che ha montato il blochetto.
se vuoi io posso consigliarti un meccanico onesto quà ad arezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
se non hai un pò di manualità è un problema allora .
ti posso solo dire però che non è diffiile come sembra .
se l'impianto è come quello della speed e credo di si visto che gli inglesi reciclano tutto (ci saranno delle piccole differenze ) il connettore dovrebbe trovarsi sotto il serbatoio nella parte sx vicino ai convogliatori d'aria e se non mi sbaglio con le mani dovresti riuscire ad arrivarci per vedere se è veramente li.
per esperenzia personale ho imparata che i meccanici ti dicono che ci vuole tanto per poi farti pagare tanto ma se purtroppo non hai manualità devi per forza di cose appogiarti ad un meccanico .
il blochetto vecchio lo hai tenuto?
e poi se fosse un meccanico serio dovrebbe risolverti il problema visto che da quanto ho capito il problema è venuto fuori dopo che ha montato il blochetto.
se vuoi io posso consigliarti un meccanico onesto quà ad arezzo.
ho veramente poca manualità in queste cose e quindi rischierei di aggiungere danno ad altro danno. Sì il problema è sorto subito dopo aver montato il blocchetto nuovo, quindi almeno sul problema dovrei essere sicuro. (mi sono tenuto però anche il vecchio).....In verità come prezzo questo meccanico è piuttosto onesto (cambio olio di 4,5 lt di motul+filtro+pasticche anteriori ferodo+regolazioni sospensioni+montaggio blocchetto+controlli vari 250 €) e mi ha detto chiaramente che la parte elettrica non è il suo forte e di rivogermi ad un elettrauto per far "chiudere" quel filo.........ma ne capiranno di moto? comunque il numero di un buon meccanico non fa mai male, se me lo dai lo prendo volentieri in considerazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ciao smash,
prima di tutto grazie per le indicazioni, purtroppo non posso fare 3 cicli senza errori perchè la spia si accende appena giro la chiave...Ho provato a cercare un devio luci di una vecchia four o di una TT su Ebay ma sono tutte senza l'interruttore, dici che possa succedere qualcosa con quel filo staccato? e se resetto l'errore poi ricomparirà?
allora se resetti e l'errore continua ad esserci la spia non si spegnerà mai ed anche cancellandolo con il tuneecu si ripresenterà...sarebbe utile capire con il tuneecu che errore registra la centralina (sul manuale officina mi sembra ci sia tutta una teblla specifica per queste cose) ma perche hai cambiato il devioluci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
allora se resetti e l'errore continua ad esserci la spia non si spegnerà mai ed anche cancellandolo con il tuneecu si ripresenterà...sarebbe utile capire con il tuneecu che errore registra la centralina (sul manuale officina mi sembra ci sia tutta una teblla specifica per queste cose) ma perche hai cambiato il devioluci?
Ciao presidente,
ho cambiato il devioluci perchè non sopportavo l'idea che si accendessero i fari appena girato la chiave e metterla in moto con i fari accesi. Adesso sarebbe perfetta.......se non fosse per l'errore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ho veramente poca manualità in queste cose e quindi rischierei di aggiungere danno ad altro danno. Sì il problema è sorto subito dopo aver montato il blocchetto nuovo, quindi almeno sul problema dovrei essere sicuro. (mi sono tenuto però anche il vecchio).....In verità come prezzo questo meccanico è piuttosto onesto (cambio olio di 4,5 lt di motul+filtro+pasticche anteriori ferodo+regolazioni sospensioni+montaggio blocchetto+controlli vari 250 €) e mi ha detto chiaramente che la parte elettrica non è il suo forte e di rivogermi ad un elettrauto per far "chiudere" quel filo.........ma ne capiranno di moto? comunque il numero di un buon meccanico non fa mai male, se me lo dai lo prendo volentieri in considerazione
ti allego il link dove puoi trovare l'indirizzo dell'officina :wink_:.
se ci vai parla con il GIGI il padre di luca molto onesto e competente .
http://sre.weebly.com/chi-siamo.html
-