Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
siccome si presume che sia una moto supersportiva il monobraccio non è adatto per via del peso...
Triumph ha già fatto una volta l' errore di eliminare il monobraccio dalla Daytona, e visti i risultati (credo che la Daytona con forcellone tradizionale sia durata pochi mesi...) non lo ripeterà. :tongue:
Inoltre la 1098 dimostra che si può fare una ottima supersportiva anche con il monobraccio. Anche se a dire il vero ancora non ha dimostrato niente...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Triumph ha già fatto una volta l' errore di eliminare il monobraccio dalla Daytona, e visti i risultati (credo che la Daytona con forcellone tradizionale sia durata pochi mesi...) non lo ripeterà. :tongue:
Inoltre la 1098 dimostra che si può fare una ottima supersportiva anche con il monobraccio. Anche se a dire il vero ancora non ha dimostrato niente...:biggrin3:
Ah beh...sul discorso che almeno "noi" dobbiamo mantenere una tradizione sono d'accordissimo, però il monobraccio in termini puramente tecnici secondo me non è molto adatto per una supersportiva (anche se Ducati va controcorrente)...ma credete più a me o ad un ingegnere progettista Ducati???:tongue: :tongue: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Ah beh...sul discorso che almeno "noi" dobbiamo mantenere una tradizione sono d'accordissimo, però il monobraccio in termini puramente tecnici secondo me non è molto adatto per una supersportiva (anche se Ducati va controcorrente)...ma credete più a me o ad un ingegnere progettista Ducati???:tongue: :tongue: :tongue:
Sono d'accordo con te.
Infatti sia Triumph con la Daytona che Ducati con la 999 hanno introdotto a un certo punto il forcellone bibraccio, che portava con se vantaggi in termini di rigidezza e di peso. Però la gente ha detto NO. E alle case non è rimasto che tornare indietro per non perdere clienti. :tongue:
-
e l'MV dove la lasciamo, ha il monobraccio se non sbaglio
x quanto riguarda la 916/996/998, mi sembra che abbiano vinto un sacco di mondiali superbike, e hanno il monobraccio
-
Non mi piace proprio, i fanali sembrano quelli strabici delle ultime Kawa con la presa d'aria della RSV e il culo di una Ducati vecchia oltre il fatto che non mi vanno giù gli specchietti di ora con le frecce lì... :dry:
-
ferrrrrrmi tutti!!!!!!
daytona 1050...bene.!
bibraccio...:mad: :mad: :mad: non se ne parla nemmeno.
per tutto il resto mi vanno bene anche gli scarichi sottocoda ma...
la vorrei un po' piu' brithish::triumphpride: :unionjack: :unionjackpride:
a vererla cosi' sembra una speed rivestita con l'abitino della 675 rivisto...
direi piu' endurance che pure sport-race.
ma in fondo e' sempre stata quella l'indole del daytona , no?
-
interessante come progetto....chissà come sarà veramente....di sicuro c'è grande voglia di un millone sportivo targato Triumph.
-
A me non piace, sarà che non amo il genere.
Dieci mila volte meglio l'Mv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
interessante come progetto....chissà come sarà veramente....di sicuro c'è grande voglia di un millone sportivo targato Triumph.
dillo a me!!!!!:cry: :cry: :cry: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
dillo a me!!!!!:cry: :cry: :cry: :tongue:
quello che hai tu è un gran bel mezzo....ma obiettivamente ormai è troppo datato....