Visualizzazione Stampabile
-
Alla faccia!!! Veramente una bella mazzata, t'e' costata un botto st'estate!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Alla faccia!!! Veramente una bella mazzata, t'e' costata un botto st'estate!
ovviamente prese con il furgone , altrimenti in moto nn c'era verso di nn venire penalizzati anche con i punti.
il velox era sempre nello stesso posto , sotto il cavalcavia dell'uscita ravenna ospedale .BASTA@@I TUTTI IN MEDICINALI PER LE EMORROIDI.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
ovviamente prese con il furgone , altrimenti in moto nn c'era verso di nn venire penalizzati anche con i punti.
il velox era sempre nello stesso posto , sotto il cavalcavia dell'uscita ravenna ospedale .BASTA@@I TUTTI IN MEDICINALI PER LE EMORROIDI.
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
-
per quello che so io, e che c'è in rete aggiornato, i giorni per la notifica sono 150, comunque vai a vedere questo Articolo 201 del Codice della Strada, dove c'è scritto tutto, comunque se la notifica, ovvero la prima lettera/raccomandata giudiziaria per notificare l'atto al trasgressore e/o proprietario è partita (timbro postale) dopo il 150 giorno dalla data dell'accertamento della violazione questa è nulla, fai ricorso prima al prefetto e dopo eventualmente al g. di p., calcola che quando ci sono errori sostanziali nella redazione dell'atto e nel suo iter amministrativo i verbali vengono sempre annullati, non serve arrampicarsi sugli specchi... se ci pensi è come se tu presentassi il ricorso dopo il 60esimo (oltre i termini di legge) giorno dalla notifica / contestazione del verbale al 1000%0 lo perdi, è automatico.
l'unica cosa di cui ti devi accertare è se l'organo accertatore abbia provato in precedenza a notificarti l'atto ed i motivi per magari non ti è stato notificato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiz
Carissimi, vi chiedo un consiglio:
il 29.1.2007 mi notificano una multa (€ 357) per un eccesso di velocità sull'autostrada milano-torino (velocità rilevata 148, accertata 140 dato che hanno toilto il solito 5%, il limite era 80) del 3.4.2006. 10 punti tolti dalla patente e sanzione accessoria della sospensione (ovviamente se comunico i dati del guidatore entro 60 giorni se no altra multa, che non ho cappito se è 250 o 357 Euro).
In ogni caso, sono dunque passati ben oltre 150 giorni dall'infrazione e quindi l'obbligo di pagamento della sanzione si estingue.
Farò ricorso al Giudice di Pace di Vercelli (ma potrei farlo anche al prefetto) per fare valere la tardività della notifica, ma non sono riuscito a capire che cosa succede per la sospensione della patente.
Presumo che l'estinzione della sanzione principale (la multa) estingua anche la - conseguente - sanzione accessoria, ma non sono sicuro.
C'è per caso qualcuno che ha avuto identica esperienza o che sa che cosa succede in questi casi?
Grazie
DICO SOLO CHE SO CAZZI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
il velox era sempre nello stesso posto , sotto il cavalcavia dell'uscita ravenna ospedale .BASTA@@I TUTTI IN MEDICINALI PER LE EMORROIDI.
e tu insistevi a passarci x prendere multe? :ph34r: :tongue: :biggrin3:
-
Anche se fossero 180 giorni da aprile a gennaio ne sono passati molti di più e secondo me è come carta straccia.... comunque fai ricorso!
-
opposizione al gdp (è + veloce) con contestuale richiesta di sospensione della sanzione accessoria.
-
Ragazzi, grazie a tutti per l'interessamento.
Vi terrò aggiornati sull'esito del ricorso.
Ma com'è che AVP non s'è fatto vivo?
-
non credo che sia coì ... non contano i 150 gironi dal infrazione .... ma mi sembra da quando la registrano loro .....