Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
intendo queste scusami.. sono k3 no?oppure fannoa nche le k2 con questo disegno ? non sono molto ferrato.. in ogni caso sono "Omologate"
Nota di reindirizzamento
c'è un ragazzo che fa superstock che le ha con un turno di qualifiche o robe cosi.. direi che per qualche pistata amatoriale possono andar bene penso... anche perchè poi se no diventerebbero + costose le gomme dell'intera moto :w00t:
queste sono le metzeler racetec interact e sono disponibili in mescole K0 - 1 - 2 - 3 quella omologata rimane sempre e solo la K3 che è anche la più dura delle mescole....se la utilizzano in superstock sicuramente sarà k 0-1-2
-
ah ok.. allora iente mi sono sbagliato infatti dal disegno sono tutte uguali.. la mescola a occhio ancora non riesco a riconoscerla :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
queste sono le metzeler racetec interact e sono disponibili in mescole K0 - 1 - 2 - 3 quella omologata rimane sempre e solo la K3 che è anche la più dura delle mescole....se la utilizzano in superstock sicuramente sarà k 0-1-2
Tutto giusto tranne che il fatto delle omologazioni;sono tutte omologate,sono le nostre moto che hanno cod velocità differenti.La day fino al 2008 può circolare liberamente con k0-1-2-3 su strad ,senza nessun problema;la tuono factory idem.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Tutto giusto tranne che il fatto delle omologazioni;sono tutte omologate,sono le nostre moto che hanno cod velocità differenti.La day fino al 2008 può circolare liberamente con k0-1-2-3 su strad ,senza nessun problema;la tuono factory idem.
Probabilmente per i modelli intagliati.
Maqui stanno parlando di slick
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Probabilmente per i modelli intagliati.
Maqui stanno parlando di slick
Hai ragione,le slick non sono omologate in assoluto,ma nel messaggio che ho quotato si parlava di k3 come versione omologata(delle intagliate chiaro),mentre è solo un fatto legato ai codici velocità che sono (w) per le k3(oltre i 270km/h) e w per le altre(mi pare sia fino a 240 km/h,anche se sembra assurdo per gomme "da pista")
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
ah ok.. allora iente mi sono sbagliato infatti dal disegno sono tutte uguali.. la mescola a occhio ancora non riesco a riconoscerla :D
ad occhio non le riconosce nessuno....di solito hanno una piccola scritta sulla spalla di colore verde con la sigla della mescola.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Hai ragione,le slick non sono omologate in assoluto,ma nel messaggio che ho quotato si parlava di k3 come versione omologata(delle intagliate chiaro),mentre è solo un fatto legato ai codici velocità che sono (w) per le k3(oltre i 270km/h) e w per le altre(mi pare sia fino a 240 km/h,anche se sembra assurdo per gomme "da pista")
a me pare nolto più assurdo che il libretto richieda la (w) e che la w non basti quando in strada al massimo vai a 130 Km/h... :wink_:
W l'italia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
a me pare nolto più assurdo che il libretto richieda la (w) e che la w non basti quando in strada al massimo vai a 130 Km/h... :wink_:
W l'italia
Era quello che intendevo anch'io; gomme da strada che devono essere omologate per velocità da iperspazio e gomme da pista con codici inferiori.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
a me pare nolto più assurdo che il libretto richieda la (w) e che la w non basti quando in strada al massimo vai a 130 Km/h... :wink_:
W l'italia
secondo me il codice di velocità non è in relazione solo alla velocità massima ma anche al carico.......in strada ci sono sollecitazioni legate maggiormente ai carichi e alle sconnessioni della strada....in pista il manto è quasi perfetto, si viaggia soli e l'unica variabile alta è la velocità.....però è una mia ipotesi.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
secondo me il codice di velocità non è in relazione solo alla velocità massima ma anche al carico.......in strada ci sono sollecitazioni legate maggiormente ai carichi e alle sconnessioni della strada....in pista il manto è quasi perfetto, si viaggia soli e l'unica variabile alta è la velocità.....però è una mia ipotesi.....
vogliamo parlare del carico sull'anteriore in pista di una staccata dai 230 Km/h ?
Guarda secondo me è l'eterno discorso di voler fare le cose difficili e complicate e creare problemi dove non esistono.
Il tutto per importi di spendere soldi che altrimenti potresti salvare e per poterti dare multe
Sarò pessimista....