Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Chi sa perchè..mi ispira il Molise.....:tongue:
In effetti ispirerebbe pure me, non fosse per le castagne lessate :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
sì, vabbè .. siam bravi tutti a cercare su gugol :dry:
Eh vabbè, così si fa prima, hai un elenco completo :dry:
Uff... è più forte di me :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Si parla di dolci qui:dry:
le faccio caramellate :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Eh vabbè, così si fa prima, hai un elenco completo :dry:
Uff... è più forte di me :(
a te t'hanno fatto con la squadretta e il compasso :laugh2::laugh2::laugh2: :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Li ho mangiati.....fanno abbastanza schifo :sick:
A me piacciono tanto anche le ossa di morto
http://web.mac.com/stone0579/iWeb/pi...s/IMG_3250.png
jamex.....fotuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Comunque, tratto da
I dolci tipici natalizi regione per regione
VALLE D’AOSTA
Pere a sciroppo servite con crema di cioccolato e panna montata (pere cotte con zucchero, vaniglia, chiodi di garofano, acqua e vino rosso, ridotte a sciroppo e Caffè Mandolà molto robusto alle mandorle tritate e le tegole pasticcini secchi).
PIEMONTE
Torta di nocciole e zabaglione e torrone d’Alba.
LIGURIA
Pandolce (impasto di farina, uvetta, zucca candita a pezzetti essenza di fiori d’arancio i pinoli pistacchi semi di finocchio latte e marsala).
LOMBARDIA
“Pan di Toni”, ovvero il panettone.
TRENTINO
Strüdel e zelten
VENETO
Pandoro, i torroni di mandorle ed i biscotti secchi.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Gubana (impasto di noci, mandorle, uvetta, miele, vino e rhum, avvolto in fragrante sfoglia).
EMILIA ROMAGNA
Panone di Natale di Bologna (a base di farina, mostarda di mele cotogne, miele, cacao, cioccolata fondente e fichi secchi).
TOSCANA
Cavallucci e ricciarelli.
MARCHE
Pizza de Nata’ (pasta di pane con frutta secca, uvetta, cioccolato in polvere, limone e arancio grattugiati, fichi e zucchero).
UMBRIA
Panpepato (farina, noci, cioccolato fondente, mandorle, scorza di arancia candita, uva passa, miele, pinoli, nocciole, pepe macinato e vino rosso, le pinoccate fatte di zucchero e pinoli e il torciglione serpentello di pasta dolce con mandorle).
LAZIO
Pangiallo (impasto di frutta secca e canditi con farina, miele e cioccolato).
ABRUZZO
Calgionetti fritti (panzerottini dolci con marmellata d’uva nera detta scurchjiata, maritata con noci tritate, mandorle triturate, mosto e cacao) e scrippedde.
MOLISE
Calciuni a base di farina, vino, castagne lessate, rhum, cioccolato, miele, mandorle, cedro candito, cannella, uova e vaniglia.
CAMPANIA
Struffoli, Pastiera, Roccocò.
PUGLIA
Carteddate (fritte a forma di rosa e guarnite con miele o mosto) e i porcedduzzi (gnocchetti disposti a piramide con miele e zuccherini colorati).
BASILICATA
Calzoncelli (panzerotti fritti ripieni di salsa di ceci o castagne lesse.
CALABRIA
Quazunìelli (calzoncini ripieni di uva passa, noci, mosto cotto e cannella).
SICILIA
Mustazzoli a base di mandorle, cannella e chiodi di garofano, dolci di carne (vitello tritato finemente, mandorle abbrustolite, cioccolato fondente, cannella e chiare d’uovo) e cubbàita (torrone di miele con nocciole e mandorle o pistacchi).
SARDEGNA
Pabassinas (noci e mandorle tritate, uvetta, buccia d’arancia, semi di anice e sasapa, mosto cotto).
L'Abruzzo mi ispira parecchio :w00t:
Ovviamente IL dolce Natalizio è il panetùn :wub: ciumbia!
LO VEDI!??!?!?
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
che tristezza....
per chi non lo sapesse in realtà il pangiallo è un derivato del panpepato....
quindi....no copiright!!!
che amarezza...
me tocca pagà i diritti per ricciarelli, panpepato, panettone, pandoro,cassata, pastiera, tozzetti col vino (che so sempre boni!)
...fumo pure i toscanelli...
:dry:
-
[QUOTE=miss_valentine;5359644]
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
a te t'hanno fatto con la squadretta e il compasso :laugh2::laugh2::laugh2: :wub:
:biggrin3::biggrin3:........e il goniometro il metro e la livella :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
a me sembrano più cacche che ossa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
ma giura? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
jamex.....fotuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:wub:
anche no
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:biggrin3::biggrin3:........e il goniometro il metro e la livella :biggrin3:
:fisch:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
anche no
farò tanta tante fotu
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
a te t'hanno fatto con la squadretta e il compasso :laugh2::laugh2::laugh2: :wub:
No, sono praticamente nato con il pc ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:biggrin3::biggrin3:........e il goniometro il metro e la livella :biggrin3:
Vedi come ti livello e ti misuro, a te... :tongue: