Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr.Male
appunto ...
comunque puoi chiedere a scardino a milano o magari dalle tue parti trovi una officina che ti rifà tranquillamente anello e saldatura....c'è di peggio!
q8...
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppino_internèt
a me sembra solo una boccola che si può tirare via....saldandola internamente lungo l'anello...ma dovrei vederla per capire se può saltare via più facilmente...
e per chi non ha fiducia in un lavoro fatto da un bravo artigiano(saldatore)....dovrebbe vedere le saldature che vengono fatte in origine e poi parlare...la sfiducia è perchè non si è mai visto lavorare certe persone con i coglioni e competenti:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
q8...
a me sembra solo una boccola che si può tirare via....saldandola internamente lungo l'anello...ma dovrei vederla per capire se può saltare via più facilmente...
e per chi non ha fiducia in un lavoro fatto da un bravo artigiano(saldatore)....dovrebbe vedere le saldature che vengono fatte in origine e poi parlare...la sfiducia è perchè non si è mai visto lavorare certe persone con i coglioni e competenti:wink_:
Sono perfettamente d'accordo.
Il sistema "compra nuovo e sostituisci" non si addice ad un vero biker, o almeno ad uno a cui piace smanettare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
q8...
a me sembra solo una boccola che si può tirare via....saldandola internamente lungo l'anello...ma dovrei vederla per capire se può saltare via più facilmente...
e per chi non ha fiducia in un lavoro fatto da un bravo artigiano(saldatore)....dovrebbe vedere le saldature che vengono fatte in origine e poi parlare...la sfiducia è perchè non si è mai visto lavorare certe persone con i coglioni e competenti:wink_:
anche a me sembra una boccola solo con piantaggio e non saldata,quindi scaldata dovrebbe venire via,per una nuova no problem,anche un apprendista la fa al tornio
-
io amo peppino internette
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
io amo peppino internette
anca se l'è un terun?:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
anche a me sembra una boccola solo con piantaggio e non saldata,quindi scaldata dovrebbe venire via,per una nuova no problem,anche un apprendista la fa al tornio
dicevo di saldarla internamente per evitare di rovinare la verniciatura esterna.. probabilmente lavordo di martello eun bronzo viene fuori senza tanti problemi....e poi ordinare la nuova non deve essere un problema...ripeto però dalla foto non si capisce...ma a me sembra solo la guida del cuscinetto
-
m ail pezzo che si é rotto...sbaglio o é di acciaio? (visto che va a contatto con il cuscinetto, sempre che ho capito giusto, mi aspetto che sia di acciaio)
se effettivamente é così...mi sembra difficile che sia saldato! visto che il telaio é di alluminio, e l'alluminio non si può saldare assieme all'acciaio ;) quindi "basta" pressare fuori l'anello e rimetterne un altro.
inoltre, si possono comprare anche telaio usati...per non spendere 2700 euro. (se spendi 2700 euro invece...non devi reimmatricolare la moto, perché il nuovo telaio verrebbe numerato con i numeri del telaio rotto...quindi per la motorizzazione il telaio é lo stesso ;) )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm [Matteo]
Capita, ma non per questo si può denigrare un marchio, daltronde ogni "marchio" ha i suoi problemi e sinceramente quando ho acquistato triumph non ho preso (e non prenderò) in considerazione eventuali problemi con i ricambi, ma ho osservato solo l'estetica e la personalità della moto, oltre alle prestazioni.
...capita
quoto tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
m ail pezzo che si é rotto...sbaglio o é di acciaio? (visto che va a contatto con il cuscinetto, sempre che ho capito giusto, mi aspetto che sia di acciaio)
se effettivamente é così...mi sembra difficile che sia saldato! visto che il telaio é di alluminio, e l'alluminio non si può saldare assieme all'acciaio ;) quindi "basta" pressare fuori l'anello e rimetterne un altro.
inoltre, si possono comprare anche telaio usati...per non spendere 2700 euro. (se spendi 2700 euro invece...non devi reimmatricolare la moto, perché il nuovo telaio verrebbe numerato con i numeri del telaio rotto...quindi per la motorizzazione il telaio é lo stesso ;) )
Il metallo di cui è fatto è molto probabilmente acciaio, ma questo me lo può dire solo la triumph, o il telaista da cui la porterò.
Parole non mie , ma di un amico che ne capisce parecchio:
"il pezzo in questione è una sede in acciaio di battuta cuscinetto conico di sterzo, calato ad interferenza del canotto si sterzo del telaio in lega di alluminio"
quindi non saldato, va estratto a caldo, e riposizionato sempre a caldo, preferibilmente a telaio nudo, quindi mi aspetta parecchio lavoro di smontaggio moto, ma la birra, il salame (quello che si affetta intendiamoci :ph34r:) e la musica nel mio garage non mancano mai, e molti amici smanettoni e competenti, ma soprattutto la pazienza :wink_:, è anche un modo per sezionare la moto e verificarne pregi e difetti (io sono abituato a giudicare una moto non solo dall'estetica e dalle prestazioni).
Ah e anche se non lo sapevo, il telaio triumph arriva con lo stesso numero del precedente , quindi niente immatricolazione, ma so sempre 2700 NEURI.
Grazie a tutti delle info, credo che farò un report dettagliato di tutto lo smontaggio moto, così magari apriamo una discussione approfondita sui pregi e difetti di questa meravigliosa moto :wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
anca se l'è un terun?:biggrin3:
un gran terun, anche se non corto e nero come si potrebbe pensare :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
io amo peppino internette
ti voglio bene anch'io :wub:
adesso vado che c'è Malgioglio che mi aspetta per cotonare il ciuffo :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppino_internèt
Il metallo di cui è fatto è molto probabilmente acciaio, ma questo me lo può dire solo la triumph, o il telaista da cui la porterò.
Parole non mie , ma di un amico che ne capisce parecchio:
"il pezzo in questione è una sede in acciaio di battuta cuscinetto conico di sterzo, calato ad interferenza del canotto si sterzo del telaio in lega di alluminio"
quindi non saldato, va estratto a caldo, e riposizionato sempre a caldo, preferibilmente a telaio nudo, quindi mi aspetta parecchio lavoro di smontaggio moto, ma la birra, il salame (quello che si affetta intendiamoci :ph34r:) e la musica nel mio garage non mancano mai, e molti amici smanettoni e competenti, ma soprattutto la pazienza :wink_:, è anche un modo per sezionare la moto e verificarne pregi e difetti (io sono abituato a giudicare una moto non solo dall'estetica e dalle prestazioni).
Ah e anche se non lo sapevo, il telaio triumph arriva con lo stesso numero del precedente , quindi niente immatricolazione, ma so sempre 2700 NEURI.
non può essere di molti materiali, comunque non é sicuramente alluminio ;)
per smontare la moto...é molto più semplice di quanto sembri ;)