ma che paroloni difficili! era meglio il caro vecchio ciao che con una bobina faceva tutto!
Visualizzazione Stampabile
ma che paroloni difficili! era meglio il caro vecchio ciao che con una bobina faceva tutto!
Se togli il tendicatena, non hai più tensione, la catena si lasca e quando riavvii il motore può saltare.
Se leggi il manuale d'officina ti spiega che per sostituirlo o tensionarlo, devi smontare il coperchio del gomito, il carter praticamente dove c'è la rondella in rame, tensonare la catena con qualcosa, e poi smontare, dice acnhe per sicurezza di controllare la fase prima di rimetterla in moto.
Che ti devo dire, a me questo è successo, ho anche delle foto, domani le carico se ho tempo.
1-http://imageshack.us/photo/my-images...106142816.jpg/
Cmq tutto risolto...
lamps
Mi chiedo piuttosto come faccia a NON saltare la catena, se la si lascia lasca togliendo il tenditore
chiaro se uno avvia la moto con il tensionatore scollegato...o lasciato molle.... io ho detto di toglierlo senza riavviare nulla... lo togli e lo rimetti....mah.. anzi per far fare lo scatto avevo spiegato di togliere solo la molletta dietro e spingere con una chiave dentro il tensionatore.....
ovvio se uno smonta e accende la moto senza tensionatore.....
No, la moto in moto nessuna l'ha messa in moto senza tenditore...
In varie discussioni qui sul forum si diceva che si può togliere senza fare nulla, ebbene, se fate così vi salta la catena,o almeno è possibile che lo faccia.
Se salta 1 dente solo potresti anche non accorggerti...
La procedura corretta è nel manuale d'officina e dice di smontare il coperchio gomito destro e poi di bloccare il pattino e la catena con un cuneo, dice cmq di ricontrollare la fase , quindi devi smontare il coperchio della testata, per stare tranquillo.
Io ho agito senza studiare prima e ho dovuto rimediare poi, per fortuna non è successo nulla, però dico solo di non smontare il tenditore senza fermare la catena.
Poi fate e dite quello che volete...
lamps
mah che smontandolo e basta salti la catena sopra mi sembra stranissimo... cmq verificherò anche io quando ricomincio a comporre la moto...
Che ti devo dire a me è successo, prima di togliere il carter, siccome ho trovato anche le candele un pelino lente, ho pensato che magari il problema non fosse quello, quindi ho svitato il coperchio del gomito destro e poi tolto il tendicatena, e la catena salta nel senso letterale della parola, così ho poi provveduto ad aprire il coperchio della testata e ho verificato quello che puoi vedere in foto.
Può essere che sia stato sfortunato io, ma da quello che ho visto, e leggendo il manuale poi credo proprio di no.
Fammi sapere :wink_:
bhe sui manuali spesso sono iper protettivi...però mi hai messo la pulce nell'orecchio e quando mi metterò a risistemare il mezzo(è un anno che è ferma causa incidente) controllerò anche quello ;)