Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Space-Ace
mah...con le Epiphone devi avere culo...
ce ne sono di valide e ce ne sono di ciofecone...specie le ultime serie made in Korea...
i legni sono meno selezionati e i pickups sono al limite della decenza...le finiture,beh...diciamo adeguate al prezzo.
rispetto alle copie Les Paul e Sg,sono più riuscite (anche sotto il profilo estetico) le copie Flying V e Explorer. resta sempre il fatto che sono un ripiego alla Gibson...sicuramente il miglior ripiego,ma è da mettere in preventivo la sostituzione dei pickups con robetta più "performante".
l'unica Epiphone che ha già i DiMarzio di serie è la LP Ace Frehley signature,che ha 3 Superdistortion originali...infatti costa un pò di più delle altre.
premessa...non sono musicista...ma anche a me piaccion due tipi di musica il rock e il roll...
a me piace un sacco il suono della chittarra di Josh Homme il chit. dei Queens of the stone age....il suono valvolare(ma questo e' forse dovuto piu' agli ampli???
in any way ROCK & ROLL
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VezzaTriple
hei musicisti,beh anch'io provo a suonar ogni tanto la chitarrina, una diavoletto gibson e una jackson.purtroppo nella mia vita ho avuto solo una testata (marshall jcm 2000) ma non mi son trovato un gran che bene...e ho deciso di passar a finale di potenza + multieffetto digitech 2120 artist.voi come siete con ampli?
Nessuno di voi ha mai sentito cantare una SOLDANO?
dipende che ci devi fare...
se hai bisogno di più suoni,la soluzione pre+finale è la migliore...magari entrambi a valvole...il 2120 non è male ma a mio gusto sà un pò da "finto".piuttosto sceglierei un vero preampli come "generatore" di suono...tipo il Marshall JMP1 o il Mesa triaxis (costa un botto questo) o l'ADA MP1 (se lo trovi...chi ce l'ha se lo tiene ben stretto...ed è fuori produzione)
...il Soldano sarebbe il migliore,se te lo puoi permettere...
anche la cassa è fondamentale...ho visto gente con ampli da 2000€ collegati a casse pessime...e il suono era pessimo!
una Soldano collegata ad una cassa Beringher è come la Speed con le gomme tassellate al Mugello:laugh2: :laugh2: :laugh2:
strano che ti sei trovato male col JCM2000...l'ho avuto per un pò e per farci dell'hard rock non è male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
premessa...non sono musicista...ma anche a me piaccion due tipi di musica il rock e il roll...
a me piace un sacco il suono della chittarra di Josh Homme il chit. dei Queens of the stone age....il suono valvolare(ma questo e' forse dovuto piu' agli ampli???
in any way ROCK & ROLL
anche a me piacciono gli stessi tipi di musica...(vedi firma...)
ma anche roba più tosta...:ph34r: :ph34r: :ph34r:
il suono è una risultante di 4 parti: chitarra,ampli+cassa,effettistica (se la si usa) e soprattutto le MANI del chitarrista...
facendo un paragone con le moto...anche se hai un buon motore,un buon telaio e delle buone gomme e freni...se ci metti un pilota scarso sopra,la moto andrà più piano rispetto ad un manico con una moto meno prestazionale.
ovvio che la tecnologia deve supportare un minimo anche il pilota forte...ma è sempre il fattore umano la variabile più determinante.
non sò cosa usa il chitarrista dei Queen of the stoneage,ma visto il genere che fanno,l'ampli a valvole è il minimo sindacale. e una bella chitarrona con pickups humbuckers.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulvioz
Grandissimo Darrel,il mio chitarrista preferito,pensa che ho un suo plettro autografato,fatto dare da Lui al Filaforum a Milano!!!
Un mito,non lo dimentichero' mai!!!:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgio bona
premessa...non sono musicista...ma anche a me piaccion due tipi di musica il rock e il roll...
a me piace un sacco il suono della chittarra di Josh Homme il chit. dei Queens of the stone age....il suono valvolare(ma questo e' forse dovuto piu' agli ampli???
in any way ROCK & ROLL
Credo che il sound che hanno questi complessi sia praticamente impossibile da riprodurre amatorialmente, credo che le tracce sia campionate e filtrate con effetti e roba da milioni di euros :-) noi poveri sfigati dobbiamo accontentarci del sound commerciale che esce dai nostri ampli :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabio d.b
Credo che il sound che hanno questi complessi sia praticamente impossibile da riprodurre amatorialmente, credo che le tracce sia campionate e filtrate con effetti e roba da milioni di euros :-) noi poveri sfigati dobbiamo accontentarci del sound commerciale che esce dai nostri ampli :-)
Non ti credere Fabio,la pensavo come te,davo sempre la colpa all'attrezzatura!:dry:
Poi mi hanno smentito clamorosamente,il polso destro fa' la differenza,ho visto gente con chitarrine e semplici ampli Fender a fare dei numeri assurdi!:cry:
Certo che un bel valvolare aiuta!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilo78
Non ti credere Fabio,la pensavo come te,davo sempre la colpa all'attrezzatura!:dry:
Poi mi hanno smentito clamorosamente,il polso destro fa' la differenza,ho visto gente con chitarrine e semplici ampli Fender a fare dei numeri assurdi!:cry:
Certo che un bel valvolare aiuta!!
Sicuramente, il manico vuol dire tutto, infatti prima di farmi una gibson les paul troppa strada devo macinare con la ibanez :-) :w00t: hehehehehe