Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto la SV 650 e avendo frequentato parecchio il forum SV-Italia (ci sono ancora iscritto...dal gennaio 2003) ne ho sentite e provate in tutte le salse.
Si tratta di due fra i migliori bicilindrici mai prodotti, affidabilissimi, potenti quanto basta e con una erogazione ottima.
Il 1000 consumicchia un poco però, specie se ci vai allegrotto. Se non gli tiri il collo (i cavalli ci sono) le cose migliorano.
Fra le due io prenderei la SV, non solo perchè i ricambi sono più disponibili e l'after market è sterminato, ma anche perchè trovi un sacco di roba usata e il valore un minimo (poco eh) lo mantiene..il raptor...te lo dai davvero in faccia.
Il discorso della semi carenatura che fa Xantiax è sensato (se non parla di politica e di calcio...... il ragazzo mica c'ha torto:biggrin3:) specialmente per il 1000, sulla 650 può bastare il cupolino. A livello di godibilità la SV (S) è appena più sportiva proprio per via della semicarena e dei mezzi manubri, se devi fare tanto traffico potrebbe essere meglio la nuda (in 650) o il Raptor, ma per i giretti fuoriporta direi che la Suzuki è meglio.
Se ti serve altro ..fammi un fischio...ho amici che hanno avuto sia l'uno che l'altra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
la raptor è più figa... In ogni caso vai sul mille, il bicilindrico 650 l'ho avuto pure io e non lo rimpiango per niente :(
la tua era euro 1, 2 o 3?
penso che dipenda molto anche dalle strozzature antinquinamento..
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ho avuto la SV 650 e avendo frequentato parecchio il forum SV-Italia (ci sono ancora iscritto...dal gennaio 2003) ne ho sentite e provate in tutte le salse.
Si tratta di due fra i migliori bicilindrici mai prodotti, affidabilissimi, potenti quanto basta e con una erogazione ottima.
Il 1000 consumicchia un poco però, specie se ci vai allegrotto. Se non gli tiri il collo (i cavalli ci sono) le cose migliorano.
Fra le due io prenderei la SV, non solo perchè i ricambi sono più disponibili e l'after market è sterminato, ma anche perchè trovi un sacco di roba usata e il valore un minimo (poco eh) lo mantiene..il raptor...te lo dai davvero in faccia.
Il discorso della semi carenatura che fa Xantiax è sensato (se non parla di politica e di calcio...... il ragazzo mica c'ha torto:biggrin3:) specialmente per il 1000, sulla 650 può bastare il cupolino. A livello di godibilità la SV (S) è appena più sportiva proprio per via della semicarena e dei mezzi manubri, se devi fare tanto traffico potrebbe essere meglio la nuda (in 650) o il Raptor, ma per i giretti fuoriporta direi che la Suzuki è meglio.
Se ti serve altro ..fammi un fischio...ho amici che hanno avuto sia l'uno che l'altra...
ohcchebbello!!
allora, un paio di info rapide: sv650, da quali anni la trovo a iniezione?
il carburatore non sono mai stato buono a tenerlo (lo ingolfo sempre)
-
-
Un mio amico vende la sua 650 (uno dei migliori bicilindrici mai prodotti, non per niente ancora in forze.. spettacolare :w00t:) c'è l'annuncio sul mercatino. ;)
La moto è a carburatori, ha i suoi anni e km, ma è tenuta divinamente e lui è un vero amatore. :oook:
Ad ogni modo, vai di Suzuki ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
io purtroppo noon ne ho mai avuto una sotto il culo.
bicilindrici così grossi ho provato solo monster s4 (916, mi è rimasta nel cuore, mai avuto una tale sensazione di sicurezza) e rsv 1000 prima serie (era troppo pasticciata, troppo rigida, non mi è piaciuta).
ho provato di un amico una sv 650 del 2001, carburatori, e proprio non mi è piaciuta, rigida, nervosa, mi sentivo impacciato sopra.
sono un bradipo in moto, il mio limite di andatura scatta quando la guida inizia a farsi fisicamente (o psicologicamente) faticosa.
però il sorpasso di potenza non lo disdegno.. :)
è per questo che mi orienterei più sul 1000
In che senso rigida? :blink:
A quanto ricordo la SV era universalmente conosciuta per avere una delle forcelle piu' cedevoli sul mercato (il kit aftermarket con le molle piu' rigide era uscito circa 15 minuti dopo il lancio della moto).
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
bha... in brevissimissima sintesi il 1000 one di casa hamatzu (credo + o meno in tutte le sue applicazioni - raptor - yaris e via dicendo :D) è un buon motore... generoso e abbastanza gestibile... va detto che:
in città come tutti i milloni bicilindrici sotto i 2000-2500 giri se apri con un pelo di decisione in più strappa, pochi cazzi, ma credimi, nulla di paragonabile con il 996 desmodromico (parlo dell'S4R in questo caso) con la ducati in città IMPAZZIVO letteralmente... stare dietro al traffico quando va a rilento è una tragedia... stancante e ti costringe a fare tutto con la frizione fino a quando hai la mano sinistra come un pallone, parlo di me che sono una checca si capisce :D, se poi la mettiamo sulla ciclistica, e la godibilità sul misto stretto bhè.. non cenera x nessuno... e poi un S4R è un'icona prima di essere una moto... bella come poche... con il 996 suzu inceve la cosa è MOOOOLTO + mitigata... ogni tanto strappa si... la città non è proprio il suo ambiente... ma è gestibilissima e godibile quanto basta anche quando ti smarroni in fila ed al semaforo. Idem per le vibrazioni e quasi qualunque altra cosa abbia a che fare con la comodità. La versione S semicarenata ti protegge quanto basta anche se coi semimanubri sei meno comodo forse che nella versione non semicarenata. Io un 1000 naked non lo prendo +. Almeno la semicarena la voglio... ma è soggettivo e dipende dall'uso che ne fai.
Per la decisione della cilindrata non ti smarrono + di tanto. Quando provi un 1000 è difficile che torni indietro, anche se ti ripeto e insisto.. il 650 è veramente godibile, risparmioso e ci fai praticamente di tutto e quasi tutto quello che ci faresti col 1000. Salvo spalancare 100 cv quando puoi. :D
Si chiama tossicomania da adrenalina. Se ce l'hai son zzi tuoi :D
Credimi, quando si parla di vecchie Ducati non c'e' bisogno di scomodare il 996. Basta un 900 a carburatori :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
esattamente per me con il daytona, tenerlo tra i 2500 e i 3500 è un'agonia, davvero.
il semimanubrio in effetti lo preferisco (sono abbastanza lungo, e anche in città a star dritto mi fa male la schiena, mi stanco di più i polsi ma almeno scendo senza mal di schiena)
Come sopra, il Daytona (parlo del 955) in citta' mi e' sembrato un pezzo di pane se paragonato al 900SS :wink_:
Il motore del 900SS praticamente non esiste tra i 2500 e i 3500...
-
-
Io ho avuto la raptor 650 a carburatori, era una delle prime, ho fatto 40.000 km senza problemi.
Un gran bel motore.....la 1.000 e' un po impegnativa con motore brusco.
Forse ha la guida un po infossata rispetto l'SV, comunque sono da provare entrambe.
-
era euro 2 misha. Per carità mai e dico mai un problema eh, però spinge poco e niente>.>
-
per 3000 euro c'è molto di meglio
-
perdonami ma sono uno più cesso dell'altra