Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse:biggrin3:
Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
(poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso :sad: )
quoto
:oook:
le vedrai al centro di milano :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse:biggrin3:
Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
(poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso :sad: )
per il centro di milano, costa troppo poco
-
...e lo so...come certi personaggi che vedo a bordo delle loro KTM Adventure lucide e incerate da fare spavento:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
...e lo so...come certi personaggi che vedo a bordo delle loro KTM Adventure lucide e incerate da fare spavento:biggrin3:
KTM adventure :blink: qui manco l'ombra :laugh2:
-
mah,da quello che sò io,il signor Borile è un artigiano...nel senso che a parte il motore,e qualche componente...le moto se le fà a mano...piegando e saldando i telai e battendo la lamiera a mano,visto che di plastica non ne usa.
quindi non è che può concedersi tante divagazioni sulla cura del design...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
del resto,alcune sue realizzazioni ben più curate,costano notevolmente di più. questa moto mi sà proprio di massima economia possibile nella realizzazione,proprio per non incidere troppo sul prezzo finale. poi vabbè,se raggiunge lo scopo non saprei. credo che una moto da lavoro dovrebbe essere un pò più robusta di questa.
comunque da bravo visionario,Borile fà sempre parlare di sè...:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio: o lo ami o lo ignori del tutto.:laugh2:
-
il manila anzichè prendere lo scooter... potrebbe andar su questo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
il manila anzichè prendere lo scooter... potrebbe andar su questo...
mercato asiatico ?:cool::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
mercato asiatico ?:cool::laugh2:
se.....
:biggrin3:
-
almeno a roma la puoi parcheggiare sotto casa ed avere buone possibilità di ritrovarla la mattina al risveglio!!!! a meno........che non la parcheggi troppo vicino ad un cassonetto e passa uno di quelli che raccoglie tutto quello trova!!!!
comunque.......a me piace!!!!! mi intriga come l'honda zoomer!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica
Dalle mie parti ci sono ancora molte persone che usano il loro vecchio beta da trial per raggiungere gli alpeggi o le baite in quota, quindi non mi sembra, per la mia esperienza, una moto tanto campata in aria
quoto.
solo costa troppo..