Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica
Dalle mie parti ci sono ancora molte persone che usano il loro vecchio beta da trial per raggiungere gli alpeggi o le baite in quota, quindi non mi sembra, per la mia esperienza, una moto tanto campata in aria