Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
bisognerebbe chiedere a chi è stato ucciso per 500 dollari..o hai suoi familiari,non condivido il favore per la pena di morte,ma se uccidessero una persona a me cara,non sò se cambierei idea.
Uno stato non può prendere decisioni in base ai sentimenti,ma deve essere superpartes.
Io da privato cittadino comprendo perfettamente quello che dici e posso anche condividere lo stesso sentimento,ma se mi metto nei panni dello stato non posso accettare lo stesso discorso.
Inoltre è abbastanza dimostato che la pena di morte non è affatto in deterrente per il crimine quindi a cosa serve???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
una grande nazione con delle contraddizioni che a volte me la fanno schifare con tutto il disgusto.
-
Sono contrario alla pena di morte! Ucciderlo poi dopo 37 anni di carcere è veramente aberrante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Uno stato non può prendere decisioni in base ai sentimenti,ma deve essere superpartes.
Io da privato cittadino comprendo perfettamente quello che dici e posso anche condividere lo stesso sentimento,ma se mi metto nei panni dello stato non posso accettare lo stesso discorso.
Inoltre è abbastanza dimostato che la pena di morte non è affatto in deterrente per il crimine quindi a cosa serve???
TU COME STATO DEVI GARANTIRE la mia sicurezza e quella di tutti i suoi cittadini,per cui togliere un omicida dalla strada mi sembra sensato che poi sia discutibile il modo usato si può discutere,ma credo sia stato in base alle sofferenze causate ad altri che gli abbiano dato tempo per pensare a quello che ha fatto (anche se credo di una crudeltà senza eguali pensare per 37 anni alla data della propria morte),sappiamo tutti che per certa gente la pena di morte sarebbe giusta,soprattutto qua in italia,dove uno può uccidere e farla franca e tornare libero di circolare come se niente fosse,dopo poco tempo.
-
beh....almeno da loro la pena per cui si è condannati arriva......tardi ma arriva.......DA LORO.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
No, secondo me non si può.
Ritengo che la pena di morte sia una inutile barbarie, ed è la cosa in assoluto che meno mi piace degli Stati Uniti (che peraltro mi piacciono parecchio).
Ce la prendiamo però sempre e solo con gli USA per questo e molto ma molto meno per gli altri stati che la applicano allegramente (Cina e Iran in testa)...chissà come mai......
Si calcola ( ma per approssimazione perchè non esistono dati certi ) che in Cina ogni anno vengano giustiziate dalle 10 alle 12.000 persone, che su 1.500.000.000 di anime possono sembrare pochini ma sempre "cristiani"sono .
In Cina la pena viene comminata tramite fucilazione e il condannato,o i suoi familiari, deve pagare anche il prezzo della pallottola.
In Iran ancora più barbaramente in alcuni casi non si parla di pena di morte,ma essere sotterrate restando solo con la testa fuori dal terreno,per poi essere prese a sassate da decine di uomini,ossia lapidate,come la vogliamo chiamare?
Negli U.S.A. il sistema operativo è più soft,o almeno così vorrebbero farlo sembrare,una bella iniezione e ...via.
La pena di morte è comunque una barbarie ed un inutile deterrente .
Uomini che giudicano e giustiziano altri uomini,in nome di leggi fatte da uomini.
Assurdo,patetico e assurdo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
Si calcola ( ma per approssimazione perchè non esistono dati certi ) che in Cina ogni anno vengano giustiziate dalle 10 alle 12.000 persone, che su 1.500.000.000 di anime possono sembrare pochini ma sempre "cristiani"sono .
In Cina la pena viene comminata tramite fucilazione e il condannato,o i suoi familiari, deve pagare anche il prezzo della pallottola.
In Iran ancora più barbaramente in alcuni casi non si parla di pena di morte,ma essere sotterrate restando solo con la testa fuori dal terreno,per poi essere prese a sassate da decine di uomini,ossia lapidate,come la vogliamo chiamare?
Negli U.S.A. il sistema operativo è più soft,o almeno così vorrebbero farlo sembrare,una bella iniezione e ...via.
La pena di morte è comunque una barbarie ed un inutile deterrente .
Uomini che giudicano e giustiziano altri uomini,in nome di leggi fatte da uomini.
Assurdo,patetico e assurdo.
Non credo,nonostante la RPC sia di costituzione atea la religione predominante il cina è il buddismo,quindi non sono cristiani:lingua::laugh2:
GIUSTO PER SDRAMMATIZZARE UN PO':biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
Si calcola ( ma per approssimazione perchè non esistono dati certi ) che in Cina ogni anno vengano giustiziate dalle 10 alle 12.000 persone, che su 1.500.000.000 di anime possono sembrare pochini ma sempre "cristiani"sono .
In Cina la pena viene comminata tramite fucilazione e il condannato,o i suoi familiari, deve pagare anche il prezzo della pallottola.
In Iran ancora più barbaramente in alcuni casi non si parla di pena di morte,ma essere sotterrate restando solo con la testa fuori dal terreno,per poi essere prese a sassate da decine di uomini,ossia lapidate,come la vogliamo chiamare?
Negli U.S.A. il sistema operativo è più soft,o almeno così vorrebbero farlo sembrare,una bella iniezione e ...via.
La pena di morte è comunque una barbarie ed un inutile deterrente .
Uomini che giudicano e giustiziano altri uomini,in nome di leggi fatte da uomini.
Assurdo,patetico e assurdo.
che uomini giudichino altri uomini sulla base e in nome di leggi fatte da uomini, mi sembra giusto
cosa si farebbe, senno'?
ingiusto e' che la pena possa includere la privazione della vita, magari con 'aggravante della sofferenza e della crudelta'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che uomini giudichino altri uomini sulla base e in nome di leggi fatte da uomini, mi sembra giusto
cosa si farebbe, senno'?
ingiusto e' che la pena possa includere la privazione della vita, magari con 'aggravante della sofferenza e della crudelta'.
Mi limitavo alle leggi promulgate e ai giudizi irrevocabili riguardanti la pena di morte e solo quella .
Forse mi sono espressa male.
Il carcere a vita , o come si dice in gergo " il fine pena MAI " mi sembra già una condanna sufficiente,se applicata in modo totale e irrevocabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
Mi limitavo alle leggi promulgate e ai giudizi irrevocabili riguardanti la pena di morte e solo quella .
Forse mi sono espressa male.
Il carcere a vita , o come si dice in gergo " il fine pena MAI " mi sembra già una condanna sufficiente,se applicata in modo totale e irrevocabile.
concordo, allora, totalmente:oook: