Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
eheh, e prima della crisi ?
Per me erano, sono e resteranno sempre incompetenti, incapaci e ladri :(
570 euro per una targa non "omologata" e' assolutamente esagerato.
La multa ci sta, e su questo concordo, ma cosi' alta e' paradossale... perche' il motorino non e' senza targa o comunque non riconducibile ad un proprietario.
Oltretutto basta vedere l'importo della multa / infrazione per capire come sia sporporzionata.
-
fai 570 euro di atti vandalici... :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
570 euro per una targa non "omologata" e' assolutamente esagerato.
La multa ci sta, e su questo concordo, ma cosi' alta e' paradossale... perche' il motorino non e' senza targa o comunque non riconducibile ad un proprietario.
Oltretutto basta vedere l'importo della multa / infrazione per capire come sia sporporzionata.
Concordo in pieno ... quello che mi chiedo è:
1) chi può fare una legge così, se non un incompetente ?
2) il vigile (visto che di stipendio non prenderà di certo 5000 euro), non si può immedesimare nella persona che multa ? e magari "avvertirlo" di regolarizzare altrimenti la prossima volta lo incula ?
Almeno in queste cose, che si capisce che sono idiozie, il vigile potrebbe usare un pò di buon senso e limitarsi a inchiappettare per cose veramente gravi ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
mio fratello ha appena ricevuto una multa per non aver sostituito il targhino del motorino entro febbraio.
fino a qui tutto ok,
1 mio fratello è un idiota(nel senso buono) e si dimentica le cose anche importanti
2 la multa è giusta, c'è la legge e c'è stato tempo per adeguare le cose
3 era in biblioteca e poteva benissimo andarci in bicicletta
fatte queste premesse mi chiedo
il motorino era parcheggiato sotto la biblioteca, targa vecchia ma in regola nel senso che appartiene effettivamente a mio fratello, assicurazione, revisione e bollo in regola e tutto originale. passa un vigile e fa foto, dopo 10 gg arriva la multa:
570 € :noooo::noooo::noooo:
cioè ragazzi 570 euro???? per cosa??? io capisco che bisogna adeguarsi alle normative, mi aspettavo 80-100, infatti gli ho ordinato di andare immediatamente a regolarizzare tutto il giorno stesso! ma boia can per chi cazzo ci prendono??? 570 euro sono la metà dello stipendio per uno che ha la fortuna di avere un lavoro!!! (cher lui per inciso non ha)
io sono contrario ai ricorsi in genere ma visto che il motorino non stava circolando si può fare qualcosa? lui avrebbe anche potuto prenderlo a casa di un amico dove lo aveva lasciato per portarselo a casa a piedi no??
ripeto che mi sta sulle balle fare ricorso ma vista la idiozia della sanzione lo trovo doveroso!
che dite?
E' capitata la stessa cosa a mio padre... :ph34r:
lui ci sballa con il vecchio zip di mia sorella...un giorno (non eravamo a conoscenza di sto caxxo di adeguamento) prende lo scooterino e viene fermato...
in poche parole € 500,00 di multa....e mio padre non è un ragazzino...ha ora mai 70 anni...è uno spettacolo da veder su sto motorino :risate2: che non va na cippa...
cmq davvero degli stronzi...poraccio...ma la beffa finale secondo me è un altra...la vecchia targa si abbinava alla cartina di circolazione (il proprietario era il possessore di quest'ultima...detto tra noi 'na cahata assurda)...con sta nuova bisogna fare il libretto...quindi alla fine si è dovuto pagare la nuova targa e il libretto...
infine...c'è da dire che prima...se lo avessi venduto non pagavo niente...mentre ora se lo si vendesse bisogna pagare il passaggio di proprietà...
che dire...adeguamento giusto...ma come al solito ti spillano i soldi da tutte ma tutte le parti...
secondo me pensano che caghiamo oro... :ph34r:
infine...altro accaduto...sempre con sta ceppa di scooterino...
era un periodo che mio padre non lo usava molto...essendo della vecchia generazione è un po strano...a volte va con il casco slacciato...o senza cinture...in quel periodo non pagava assicurazione e bollo...
tnt lui è bravo a guidare e va piano... diceva... :ph34r:
per farla breve...usava poco sto scooterino e lo mollava sul marciapiede sotto un albero con un po di fronde...alla fine era un po defilato...una stronza avvelenata...che aveva il figlio a cui facevano 1000 dispetti alla sua moto...un giorno gli gira e sente la municipale avvertendoli che c'era un motorino rubato...
al controllo risulta intestato a mio padre...ma che lo scooter risultava senza bollo ed assicurazione...multoni e adeguamento di ass. e bollo da presentera di li a poco (nn ricordo) in centrale...!!!
che dire di nuovo...è giusto! ma che palle...sempre soldi da tirar fori...tanto li cago!:botteee:
-
-
Hai tutta la mia comprensione... io presi 300 euri di multa per aver parcheggiato la moto su una aiuola di un parcheggio al mare... multa salata perchè quell'aiuola, una stricia di verde di 3 metri tra un marciapiede e un muretto era equiparata a "pineta" da salvaguardare... per inciso quel giorno avranno fatto super cassa dato che c'erano almeno altre 30 moto messe lì...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Hai tutta la mia comprensione... io presi 300 euri di multa per aver parcheggiato la moto su una aiuola di un parcheggio al mare... multa salata perchè quell'aiuola, una stricia di verde di 3 metri tra un marciapiede e un muretto era equiparata a "pineta" da salvaguardare... per inciso quel giorno avranno fatto super cassa dato che c'erano almeno altre 30 moto messe lì...
pur di spillare soldi si inventerebbero che li sotto c'è un cimitero indiano partimonio dell'unesco >.>
-
sanno che molti non l'hanno sostituita e cosi stanno sparando grosso...
le contravvenzioni sono "educative", nn servono a fare cassa
sisi come no.....................
-
Qulche mese fa,ero in Germania.Mi fermo in un paese vicino a Monaco,parcheggio sulle strisce blu,e mi dico "beh,la lascio 5 minuti,non sto a fare il bigliettino".Esco e c'è la multa.Porc..,azz...,ecc.Guardo il verbale,e a quanto ammontava il verbale? 5 euro!!!Praticamente i prezzo del parcheggio più un piccolissima multa.Questa è la Germania.Tanto di cappello.
-
Purtroppo ci fa capire il senso di queste leggi. Pensate col fine di fare più cassa possibile. Oltre a far aumentare l'insofferenza per le autorità.