Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pianetaw
certo comandi touch o manopole da appoggiare soltanto alla piastra e ruotare. potenza regolabile da 1 a 9 più funzione power per un riscaldamento rapido.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kratos
:oook:
c'è anche il timer ed il blocco bambini, oltre ad una funzione di spegnimento automatico dopo tot tempo che la padella non è poggiata sulla piastra. :cool:
comunque in commercio ce ne sono diversi tipi con più o meno funzioni
-
una cosa così può andare?
BOSCH PIA611T66J
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ad occhio mi sembra di avere esattamente questa
-
quello che ho io e' della Neff , il T44T43N0 con 2 zone cottura circolari e 2 quadrate che all'occorrenza diventano una sola, ma piu' grande tanto che ci sta comoda una teglia :oook::oook:
per il consumo non saprei, visto che con il cambio arredamento ho approfittato per sostituire tutti gli elettrodomestici ormai vecchi con quelli in classe A fatto sta che pur con gli aumenti dell' energia elettrica la bolletta e' rimasta circa la stessa, ma in compenso e' diminuita quella del gas :biggrin3::biggrin3:
e poi caro il mio Armando basta che passi da casa e vedi :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua: ciau ciau
Armando passa da casa mia e vedi
-
Io ho appena ordinato la cucina, l'avevo elettrica e sono tornato alla beata piastra a gas, costa meno della metá e non devo ricomprare tutte le pentole, mettiamo che ho risparmiato almeno 2000 euro, perché non credo che tutto il pentolame specifico sia a buon mercato, é una piastra siemens e non credo proprio che ci siano problemi di sicurezza, 50 anni fa si cucinava a gas con la bombolozza e non mi sembra che le case saltassero in aria. Reputo che spesso la tecnologia sia fatta per portare il consumatore a spendere sempre di più, telefonini, smartphone, tablet e portatili ad esempio, ai nostri tempi dell'era giurassica eravamo moloto più felici ed appagati con il lando o il montatore piuttosto dello uporn odierno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Io ho appena ordinato la cucina, l'avevo elettrica e sono tornato alla beata piastra a gas, costa meno della metá e non devo ricomprare tutte le pentole, mettiamo che ho risparmiato almeno 2000 euro, perché non credo che tutto il pentolame specifico sia a buon mercato, é una piastra siemens e non credo proprio che ci siano problemi di sicurezza, 50 anni fa si cucinava a gas con la bombolozza e non mi sembra che le case saltassero in aria. Reputo che spesso la tecnologia sia fatta per portare il consumatore a spendere sempre di più, telefonini, smartphone, tablet e portatili ad esempio, ai nostri tempi dell'era giurassica eravamo moloto più felici ed appagati con il lando o il montatore piuttosto dello uporn odierno.
il fatto è che, sia il piano a induzione sia quello a gas/metano, hanno pro e contro...in una casa in classe oro che ho visitato di recente c'era la piastra a induzione perchè con il fotovoltaico sul tetto alla fine dei loro conti hanno sempre energia in avanzo e possono fare a meno dell'allaccio al metano...per cui per loro è valsa la pena spendere di più nell'acquisto di quell'elettrodomestico...in una casa senza il fotovoltaico credo che sia più conveniente (sia come costo di acquisto sia come costo di utilizzo) la classica metano/gas
-
Ma e' vero che comunque il ripiano dopo un certo periodo si graffia o mi hanno detto una cazzata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Io ho appena ordinato la cucina, l'avevo elettrica e sono tornato alla beata piastra a gas, costa meno della metá e non devo ricomprare tutte le pentole, mettiamo che ho risparmiato almeno 2000 euro, perché non credo che tutto il pentolame specifico sia a buon mercato, é una piastra siemens e non credo proprio che ci siano problemi di sicurezza, 50 anni fa si cucinava a gas con la bombolozza e non mi sembra che le case saltassero in aria. Reputo che spesso la tecnologia sia fatta per portare il consumatore a spendere sempre di più, telefonini, smartphone, tablet e portatili ad esempio, ai nostri tempi dell'era giurassica eravamo moloto più felici ed appagati con il lando o il montatore piuttosto dello uporn odierno.
avrai risparmiato sì e no 1200€, diciamo 900 di piastra e 300 di padelle (50€ l'una quelle che ho preso)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
il fatto è che, sia il piano a induzione sia quello a gas/metano, hanno pro e contro...in una casa in classe oro che ho visitato di recente c'era la piastra a induzione perchè con il fotovoltaico sul tetto alla fine dei loro conti hanno sempre energia in avanzo e possono fare a meno dell'allaccio al metano...per cui per loro è valsa la pena spendere di più nell'acquisto di quell'elettrodomestico...in una casa senza il fotovoltaico credo che sia più conveniente (sia come costo di acquisto sia come costo di utilizzo) la classica metano/gas
Certo, mi trovi d'accordo con la tua considerazione, infatti io ho l'allaccio del gas e non ho il fotovoltaico, comunque la mia era una riflessione personale di un ignorante in materia, ed ovviamente ognuno sceglie come vuole, per le mie esigenze credo e spero di aver fatto la scelta migliore.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
avrai risparmiato sì e no 1200€, diciamo 900 di piastra e 300 di padelle (50€ l'una quelle che ho preso)
Comunque pochi non sono, ci pago un bel numero di bollette.