Originariamente Scritto da
DrSanguedolce
sprint gt 1050
linea: de gustibus, ma a me piace la semplicità perchè non invecchia mai
motore:0-100 km\h in 3,8 secondi. dosabile da dio. coppia costante e fluida. se vuoi andare tipo scooter 50cc metti la quarta e ti va bene nche a 2500 giri. altrimenti ci vai in pista (ci sono stato) e la usi come sportiva sopra i 6000 giri. 131 cv sono abbastanza per i viaggi in coppia, faccio pure i tornanti a destra in seconda in due!!!
consumi: considera che io viaggio sempre sui 4-5000 giri e delle puntatine a 7000 (fondo scala a 10mila) e mi fa i 18-20 in due carico di bagagli in montagna. se nei sorpassi scali e vai sui 6-7000 ed apri tutto,si alza!!!! e pure in partenza se per sbaglio sfrizioni troppo!
comfort: ho cambiato la sella e ne ho messa una sagomata e la gomma piuma l'ho formata io sulle mie esigenze e della zavorrina, posterò una foto a richiesta. l'originale era dura per il passeggero è troppo lunga per il pilota. considera che sono alto 170 cm.
ha i semimanubri e quindi sei caricato sull'anteriore, ma ti abitui anche perchè ti tornano comodi nei percorsi pieni di curve.
ho messo il cupolino maggiorato originale Triumph e in più ci ho messo lo spoiler regolabile MRA, ora l'aria mi passa tutta sopra il casco, meno turbolenza, meno freddo, più caldo d'estate. infatti con il caldo delle scorse settimane ho rimesso l'originale, ma questa primavera sui colli della route des grandes alpes (iseran, galibier, ecc) mi è stato utilissimo per non congelarmi il collo.
vibrazioni poche nella pedana di dx.poche davvero.
guidabilità: ha i semi manubri ed un angolo di sterzo ridotto. per fare le inversioni ad U, rotonde piccole, tornanti stretti, devi essere bravo e ci vuole pratica. perchè devi saper usare bene frizione e freno dietro e dosare il gas. ma una volta imparato non la sento tato differente dal mio vecchio Bandit 600. è molto stretta sul davanti e nel traffico vai bene. la carena protegge bene, ma se fa freddo, tipo 5 gradi, hai freddo alla parte esterna delle cosce e nella zona che va dal gomito alla spalla. se piove ti bagni come su una nacked. d'estate scalda tanto la tibia dx. la sx no.
Poi, piega subito e tanto. baricentro rasoterra. forse sembra pesante all'inizio nelle curve e contro curve nello stretto, ma ti abitui ed impari a guidare col corpo, con le pedane e non solo con il manubrio che non è largo come quello di una nacked. non ho sentito particolari peggioramenti dal bandit, solo miglioramenti. a parte le inversioni a U, ma ora ho imparato. nelle manovre da fermo va bene,non sembra mai che rischi di caderti o altro e considera che io ci tocco solo con le punte. se devo fare retro o spingerla a motore spento, scendo e la spingo.
valigiesono piccoline, ma basculano e si sente che ti aiutano a far le curve. io ho mezzo un givi da 50 litri dietro e ho rimediato. si tolgono in 10 secondi entrambe.
ha un sottosella bello capiente ed uno scomparto sulla carena dx, utilissimi e pieni zeppi di roba, tuta antipoioggia, kit forature, catenaccio, attrezzi,torcia,ecc...
pesopesa 264 g con il pieno di benzina ed olio. senza valigie siamo a 250 (pesano 7-8 kg l'una circa). quindi come una qualsiasi altra 1000 da strada. vedi bmw 1200..
sospensioni una favola, una forcela meravigliosa, un mono regolabile molto bene,viaggio sul velluto. davvero va da dio.
IO francamente non so se esiste una moto sportiveggiante ma tuttofare come questa... ma evita gli sterrati.....non perchè cadresti, data la coppia molto ben dosabile a bassi giri (ma sempre pronta all'impennata), ma perchè poi ti tocca lavarla e la vernice è delicatissima e si riga subito. sono schiavo della cera.
la catenada libretto è da lubrificare ogni 300 km. io la lubrifico ogni 500. la lavo bene con il petrolio bianco ogni 1000-1500 km. si regola in 30 secondi, davvero 30, perchè ha il forcellone con un eccentrico azionabile da un'apposita chiave fornita tra gli attrezzi. lamia ha 12mila km e sembra nuova. no maglie grippate, stesa tensione ad ogni 1\4 di giro di ruota. l'ho dovuta tendere solo 4 volte e di pochissimo. per ilunghi viaggi (2-3000km) mi porto appresso un mini spray di grasso bianco che sta nel sottosella (occupa o spazio di 2 accendini).
poi è vero, usata o a km zero la trovi a poco, guarda su moto.it, subito.it. ebay annunci.
altro????:oook: