quoto ;)
quando passi per di qua, ti faccio vedere un paio di esempi a casa dei miei, e a casa mia
Visualizzazione Stampabile
allora, dico solo per la zona giorno, probabilmente un'ovvietà:
la sala è divisa in 2 parti, una ben illuminata dalla luce solare (finestrone e esposizione a sud) e una più interna.
qui direi di mettere 2 illuminazioni centrali distinte, una sulla zona esterna e una sull'interna, l'irregolarità dell'ambiente mi fa pensare che non si userà sempre tutto, si tenderà a occuparne solo una parte, probabilmente l'interna perchè più grande. in questa zona (e solo in questa) metterei l'illuminazione supplementare (faretti a muro o piantane), quella vicino alla finestra la affiderei solo a quella centralizzata.
da addetto ai lavori ti consiglio di usare illuminazione a scomparsa evitando i led, quindi faretti incassati nei soffitti e nelle pareti per l'illuminazione di base, quella che ti darà la luce d'ambiente e poi fai predisporre un punto luce centrale per ogni stanza in modo da potr scegliere il "lampadario" senza vincoli illuminotecnici ma solo in base al vostro gusto personale
ottimo, magari quando è di nuovo bello ne approfitto per un giro in moto.
Ciao, mi spiegheresti perchè evitare i led?
Grazie
L'idea della zona giorno era in questa direzione. :oook:
Grazie ancora a tutti delle dritte :biggrin3:
perchè i led sono una fonte luminosa in continua evoluzione, in questo momento costano molto e sono poco efficienti, quando avranno raggiunto un buon compromesso saranno venduti come normali lampadine sostituibili a quelle oggi in commercio (sta già avvenendo), ma fino a quel momento non ne vale la pena salvo alcuni rari impieghi, sono un po' come le auto elettriche, rappresentano il futuro ma ancora non lo sono.
il punto di pareggio di un led è molto lontano e le durate eterne sono frutto di ipotesi non ancora verificate, la resa in termini di temperatura e quindi di "piacevolezza" non è ancora ottimale, la più bella resta sempre l'alogena e fino che resta disponibile conviene usarla
mi rendo conto di essere contro tendenza ma è il mio lavoro e credo di avere qualche info in più per poter esprimere questa opinione
ciao