Originariamente Scritto da
rjng
Mmmm......Iniziamo col dire che Unipol Assicurazioni spa ha comprato il gruppo Fondiaria -sai spa.L'operazione,nota da tempo,almeno un anno,viene catalogata come "salvataggio industriale" e consideranto l'alternativa ad Unipol non ho nessun dubbio in proposito(ma questo meriterebbe un thread apposito).
Continuiamo poi col dire che i due gruppi si sono fusi e il nuovo gruppo si chiamerà Unipol-Sai,questa notizia è certezza da alcuni giorni.
I dipendenti in esubero sono circa 2.200,una parte di questi verrà ceduta ad altre compagnia d'assicurazione per via di un complicato meccanismo che obbliga la nuova compagnai a cedere sul mercato circa 1.700.000.000 di euro di portafoglio polizze,praticamente una compagnia del gruppo,per gli altri varranno i pensionamenti,per i dirigenti in eccesso una pedata in culo.
Ora,per quanto mi è consentito sapere,MPS in Unipol è proprietario di alcune quote di minoranza,peraltro vendute quasi totalmente circa un anno fà.Tenderei quindi ad escludere un legame diretto tra le due realtà.
Ligresti.Ha fatto il suo tempo,ha saccheggiato fondiaria-sai,ha incassato liquidazioni abbondanti,attualmente ha un piccolo pacchetto d'azioni del nuovo gruppo,non ha potere decisionale su niente.
Se esiste un trait d'union tra Ligresti e MPS mi è ignoto.
Posso dire invece,prendendo spunto dal post citato che il vero trai-d'union tra MPS,Unipo,Fonsai, è la totale latitanza degli organi di controllo,e possiamo far nomi e cognomi(ISVAP)organismo svuotato completamente dall'interno e strutturato appositamente per NON far emergere situazioni come lo scandalo derivati.ISVAP muore al 31.12.2012 e viene sostituito da IVASS al quale auguro miglior fortuna.
Un piccolo OT
Di Isvap ricordo una famigerata circolare,ove si menzionaza l'incapacità dell'intermediario assicurativo(gli agenti d'assicurazione ndr)al trasferimento dei fondi alle mandanti,come ragione per lo sdoppiamento dei conti correnti.
Il tempo,galantuomo,a mostrato il volto del ladro.