

E' una storia vecchia:
MONTE DEI PASCHI - UNIPOL - FONDIARIA - SAI - etc è tutta una cordata ... e si arriva a Ligresti. Il resto fate voi.
Attualmente ci sono voci di che fonderanno la UNIPOL e FONDIARIA in UNIPOLSAI con qualche centinaio di dipendenti a rischio.
SIENA Scandalo Monte dei Paschi, un giro di bonifici da 17 miliardi - La Nazione
Mi fanno cadere le braccia coloro che rimangono sconcertati da come escono fuori queste storie: INFORMATEVI (non guardando la TV)!!!!




Mmmm......Iniziamo col dire che Unipol Assicurazioni spa ha comprato il gruppo Fondiaria -sai spa.L'operazione,nota da tempo,almeno un anno,viene catalogata come "salvataggio industriale" e consideranto l'alternativa ad Unipol non ho nessun dubbio in proposito(ma questo meriterebbe un thread apposito).
Continuiamo poi col dire che i due gruppi si sono fusi e il nuovo gruppo si chiamerà Unipol-Sai,questa notizia è certezza da alcuni giorni.
I dipendenti in esubero sono circa 2.200,una parte di questi verrà ceduta ad altre compagnia d'assicurazione per via di un complicato meccanismo che obbliga la nuova compagnai a cedere sul mercato circa 1.700.000.000 di euro di portafoglio polizze,praticamente una compagnia del gruppo,per gli altri varranno i pensionamenti,per i dirigenti in eccesso una pedata in culo.
Ora,per quanto mi è consentito sapere,MPS in Unipol è proprietario di alcune quote di minoranza,peraltro vendute quasi totalmente circa un anno fà.Tenderei quindi ad escludere un legame diretto tra le due realtà.
Ligresti.Ha fatto il suo tempo,ha saccheggiato fondiaria-sai,ha incassato liquidazioni abbondanti,attualmente ha un piccolo pacchetto d'azioni del nuovo gruppo,non ha potere decisionale su niente.
Se esiste un trait d'union tra Ligresti e MPS mi è ignoto.
Posso dire invece,prendendo spunto dal post citato che il vero trai-d'union tra MPS,Unipo,Fonsai, è la totale latitanza degli organi di controllo,e possiamo far nomi e cognomi(ISVAP)organismo svuotato completamente dall'interno e strutturato appositamente per NON far emergere situazioni come lo scandalo derivati.ISVAP muore al 31.12.2012 e viene sostituito da IVASS al quale auguro miglior fortuna.
Un piccolo OT
Di Isvap ricordo una famigerata circolare,ove si menzionaza l'incapacità dell'intermediario assicurativo(gli agenti d'assicurazione ndr)al trasferimento dei fondi alle mandanti,come ragione per lo sdoppiamento dei conti correnti.
Il tempo,galantuomo,a mostrato il volto del ladro.


Ultima modifica di france56; 30/01/2013 alle 22:00




Non tantissimo in verità,io sono ai margini dell'Impero Unipol...
Ho fatto un errore e me ne scuso,non è ISVAP la destinataria dei miei strali ma CONSAP.
E' un lapsus froidiano evidentemente,avrei talmete tante critiche da fare a ISVAP che la vedo anche dove non c'è,mea culpa.
Dunquemente...
Il Ligresti ha sguazzato abbondantemente in ogni dove,generalisticamente parlando dove c'è ligresti è meglio non aver nulla a che fare.
Non ho dubbi sul fatto che tu abbia ragione,nemmeno che la tessera del mosaico è assai più fitta di quel che immaginiamo.
Posso dirti che la cordata avversaria ad Unipol e in stretto accordo con una parte della famiglia Ligresti(sulla quale la procura indaga a più non posso) era finanziata da Generali.


Si in effetti chiamiamolo mosaico o intreccio ingarbugliatissimo , questo è il principale motivo perchè queste "associazioni a d...." non falliranno mai. Come si dice a Roma: "il più pulito c'ha la ROGNA" !!!!
P.S. Hai nominato Generali ma, è forse l'unica che non è coinvolta fino alla testa. Che ne pensi?






spero tu stia scherzando???
dimmi quale consiglio di amministrazione avverte gli azionisti dei movimenti che sta per fare.
Il consiglio viene eletto e loro decidono se le scelte sono giuste bene gli azionisti guadagnano se no sono cazzi per tutti,ma mica si può incolpare chi li ha messi li per le loro scelte sbagliate,è illogico pensare che il pd abbia messo al comando persone di cui si fidava anche per fare i suoi affari e che abbia voluto il fallimento della banca
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO