Nuovo non saprei, questo l'ho trovato nel mercatino ad un buon prezzo. :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=doccerri;6137152]Flat rovesciato
Doc,lo sai che ti voglio bene come un fratello....ma questo manubrio é terribile!!!!!!:biggrin3:
Purtroppo non l'ho potuto ancora provare e questo mi fa smaniare. Il tempo e' stato inclemente fino a 2 gg fa ed ora che e' un po' meglio ho l'influenza.
Da fermo pero' mi trasmette delle buone sensazioni, la postura mi pare comoda, leggermente piu' piegata in avanti e mi da' l'idea che avro' un controllo maggiore della moto.
Una cosa che ho sicuramente risolto e' la visibilita' negli specchietti, adesso non vedo piu' il mio avambraccio.
Domani, a dio ed agli uomini piacendo, la provo e ti dico.
bello!
mi fa ricordare i bei tempi di quando mettevamo cosi' il manubrio della graziella e poi giu' a capofitto per una strada chiusa dove c'erano una curva a sinx ed un l'altra a dx, con interno curva pavimentato in lastre metalliche per l'ispezione delle tubature ..... ho maturato una sensibilita' all'avantreno che anche guidare la GP12 e' una giacchettata....:biggrin3:
Allora, torno or ora da un giretto di un'oretta con le chiavi seco me per registrare manubrio a specchietti.
Premetto che non ho idea della pressione delle gomme, se non che mi sembravano un po' sotto la pressione normale ma non una esagerazione pur ammettendo che sento che la moto cambia molto da avere 2,0 invece che 2,3 all'anteriore. Premetto altresi' (altresi'.... sembro un notaio che stende) che sono alto 175 peso 74 corporatura normale tendente al longilineo.
Ho iniziato con l'inclinazione del manubrio standard, la manegevolezza e' aumentata in modo deciso, nei cambi di direzione e' una bicicletta, controllo a centro e uscita di curva fantastico, un po' meno la fase di entrata in curva, il primo pezzo mentre ancora freni, nelle curve piu' strette. Comfort ok a braccia, mani e schiena.
Dopo mezz'oretta ho provato a ruotare verso di me il manubrio: il comfort mi e' sembrato ancora meglio e mi sembra diminuito il fastidio nella prima parte della curva. Pero' anche la manegevolezza nei cambi di direzione mi sembra un filo diminuita. Come look e' meglio nella seconda versione, ho fatto la prova davanti alle lunghe vetrine di noto supermercato ed ero (sono!) proprio un figo su moto figa.:biggrin3:
Capitolo palmi mano: leggero fastidio, dovuto forse alla poca abitudine, ma niente di che; semmai mi sento un po' indolenzito ai lati del petto, ma puo' essere che sia stao l'allenamento quotidiano un po' più spinto del solito.
Capitolo visuale: nonostante la larghezza del manubrio ho avuto l'ardire di montare lo specchietto bar-end di oberon da 70 con vetro convesso (convesso? mmmhhhh), messo in modo che stia sopra il manubrio. La visuale e' ottima non c'e' piu' traccia del mio gomito, solo che rompe abbastanza quando sposto la moto a mano.
Letto, approvato e sottoscritto
In fede
... ma sta "unione post automatica un se po' evita'?...
up a uso e consumo dell'amico jugene
[QUOTE=Apple;6138090]infatti, è già tornato nella posizione congrua... :D
L'avevo montato così provvisoriamente: non avevo voglia di rialzare il faro per fare arrivare i cavi.
Comunque, con il flat rovesciato, non mi sono trovavo male, anche se non potevo regolarne inclinazione ed arretramento esattamente come piace a me, e soprattutto risultava un po' troppo largo...