l'm-bar è più lungo di entrambi e più inclinato verso il pilota.
se lo monti in posizione standard dai una impostazione molto classica alla guida (schiena più dritta, braccia aperte e arretrate, posizione rilassata); se lo monti rovesciato avrai una postura più posata sull'anteriore, ma meno sportiva rispetto a manubri più corti (sport bar rovesciato o manubrio originale thruxton).
foto di m-bar dritto nella splendida (ex) lucifer race di motomike:
foto di m-bar rovesciato:
![]()
B r i g a t a
B o r b o n e

vai di semi manubria parte tutto io ho i semi manubri e personalmente, dopo un periodo di adattamento alla nuova posizione con conseguente male ai polsi, adesso va meglio. Capisco anche che non tutti hanno voglia di distruggersi i polsi, quindi direi sport bar rovesciato
vuole alzare la posizione, coi semi l'abbassa anzicchennò
per quanto riguarda il mulholland, qualcosa di simile la fa sempre biltwell:
Biltwell Mustache Handlebars - Chrome
B r i g a t a
B o r b o n e



Forse sono rivolti al mio quesito:
Bello M bar rovesciato, dici che sia più alto del mio Flat Track accorciato e rovesciato?
I semi non mi attizzano. Sport bar rovesciato dici? Hai per caso una foto?
P.S. chiedo scusa ma non vorrei esser abusivo nella discussione di Dynamite, nel caso sia così ne apro una a tema. Ma visto che si parla di manubri![]()
Ultima modifica di dan03; 12/02/2013 alle 14:07
il Flat Track accorciato e rovesciato non ho idea di come possa risultare. se posti qualche foto possiamo inserirla nel thread dei manubri ed in più ti si può consigliare con maggiore cognizione di causa.
sullo sport bar rovesciato posso dirti che è assai inclinato; chi lo ha montato e poi ha provato i semi manubri li ha trovati addiritttura più comodi.
ciachi può consigliarti meglio di me che li ha provati tutti.
B r i g a t a
B o r b o n e





si, mi piace..e ho visto che non costa neppure tanto