Se il tuo giardino e' in vista,di sicuro ne beneficiano i passanti..:ph34r:
:biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Siete meravigliosi!!!!!grazie!!!!!!!!!!!!:laugh2:
Sabato scorso ho lavato per la prima volta la moto all' autolavaggio(cioè con la lancia a pressione). Ho coperto i blocchetti elettrici con 2 sacchetti di plastica tenuti fermi da 2 elastici e lo stesso ho fatto con gli scarichi.
Ho lavato e risciacquato la moto mantenendomi ad una certa distanza e senza dirigere il getto d'acqua in modo diretto ma a "pioggia". L'importante è (credo) evitare i fianchetti a causa dell'airbox ecc.
Ho fatto un bel giro per asciugare la moto e il gioco è fatto!
Anche io ero un pò preoccupato, infatti ho sempre lavato la moto con panni e prodotti vari, ma adesso ho scoperto questo nuovo giochetto che mi fa raggiungere lo stesso obbiettivo in 15 minuti contro almeno 3 ore del lavaggio "a mano"!
Ovvio che sono io..... :oook:
Scherzi a parte....io uso lo chanteclair e due straccetti in microfibra, uno per lavare e l'altro per sciacquare. Pre le zone sporche di grasso una spugnetta.
Per non bagnare i blocchetti elettrici infilaci due sacchetti di cellophane e li chiudi con un giro di nastro adesivo :biggrin3: