Visualizzazione Stampabile
-
Mamma mia quante risposte interessanti......grazie a tutti.
Allora, come per miracolo, strano ma vero, oggi non ho alcun dolore.
Per 3 notti i dolori mi hanno svegliata, non riuscivo a girarmi nel letto ed oggi è sparito tutto senza far nulla.
Vallo a capire tu......
Comunque, per chi chiedeva l'età e la mia attività fisica, beh....ho 39 anni e praticamente, oltre a 2 orette di hockey su pattini al sabato, non ho tempo di far nulla....ahimè :sad:....e lo dico con sommo rimpianto, visto che fino a 30 anni ho praticato molti sport, anche a livello agonistico
L'anno scorso in estate avevo parzialmente risolto il problema andando in bicicletta
In inverno purtroppo questo non è possibile, oltre al fatto che torno a casa verso le 18:30.....devo fare da mangiare, star dietro alla bambina, sistemare casa, ecc....
Mettiamoci anche il discorso economico: tra affitto, baby sitter, bollette e spese da pagare ne restano davvero pochi :sad:
La soluzione più indolore sarebbe andare al campo sportivo a fare qualche giro di campo, ma anche qui ho problemi: nel correre o camminare veloce mi vengono come dei forti crampi ai polpacci.
Mi auguro solo di finire al più presto la casa, quel tanto da poter risparmiare i soldi dell'affitto ed investirli in salute personale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
come ti hanno detto osteopata.
io devo andare a tagliandare... collo e schiena.
comunque quando mi fa male mi aiuta lo streching dedicato alla zona lombare.
X il collo/schiena i giretti invernali in moto sono un vero toccasana :senzaundente:!
Cmq tornando OT mi associo a tutti quelli che ti hanno consigliato RSM.
Io ne ho una prenotata x il 4 aprile giusto perchè ho un problema che nn riesco a risolvere al nervo sciatico e il fisioterapista vuole verificare se c'è qualche ernia che può aver provocato questo disturbo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Mamma mia quante risposte interessanti......grazie a tutti.
Allora, come per miracolo, strano ma vero, oggi non ho alcun dolore.
Per 3 notti i dolori mi hanno svegliata, non riuscivo a girarmi nel letto ed oggi è sparito tutto senza far nulla.
Vallo a capire tu......
Comunque, per chi chiedeva l'età e la mia attività fisica, beh....ho 39 anni e praticamente, oltre a 2 orette di hockey su pattini al sabato, non ho tempo di far nulla....ahimè :sad:....e lo dico con sommo rimpianto, visto che fino a 30 anni ho praticato molti sport, anche a livello agonistico
L'anno scorso in estate avevo parzialmente risolto il problema andando in bicicletta
In inverno purtroppo questo non è possibile, oltre al fatto che torno a casa verso le 18:30.....devo fare da mangiare, star dietro alla bambina, sistemare casa, ecc....
Mettiamoci anche il discorso economico: tra affitto, baby sitter, bollette e spese da pagare ne restano davvero pochi :sad:
La soluzione più indolore sarebbe andare al campo sportivo a fare qualche giro di campo, ma anche qui ho problemi: nel correre o camminare veloce mi vengono come dei forti crampi ai polpacci.
Mi auguro solo di finire al più presto la casa, quel tanto da poter risparmiare i soldi dell'affitto ed investirli in salute personale
Quello che dici è capitato a tanti: col passare degli anni, ahimè, anche e soprattutto se in passato si è praticato sport, la muscolatura si rilassa. Da qui dolori e crampi (oltretutto la corsa non fa bene alla schiena..).
Si tratta allora di recuperare e mantenere un tono muscolare accettabile che aiuti a sostenere la colonna vertebrale. Quindi stretching per decontrarre ( si dice così ?) e poi ginnastica di mantenimento del tono muscolare.
Guarda che sono esercizi semplici e che una volta imparati si possono fare anche a casa :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Prevalentemente quando sono distesa, quando mi alzo rimane un po' di dolore per 1 oretta circa, poi stop.
Se sforzo tanto la schiena allora ricompare, ma devo fare dei bei sforzi.
L'unica cosa che posso aggiungere è la pesantezza alle gambe, che non so se sia collegata....se sto molto in piedi, le gambe mi fanno veramente male.
Ho cambiato 3 mesi fa il materasso, prendendone uno in memory e spendendoci sù una bella cifra, ma niente.......:cry:
non è che per caso hai un po di Listesi Lombare? E' uno schiacciamento delle vertebre nella zona lombare che prende i nervi delle gambe che ti causano dolore e formicolio a stare tanto in piedi.... ho imparato che quando devo dormire devo stare in posizione fetale messo di lat con le gambe piegate in modo che mi si allunghi quella zona li.. e comunque mai con le gambe drite che mi portano all'incurvatura di quella zona.. è due anni che ne soffro e ancora non l ho risolta nonostante faccia esercizi casalinghi... anzi sett prossima torno dal fisioterapista..
-
occhio alle scarpe,a volte il mal di schiena può arrivare da lì :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiobs
Quello che dici è capitato a tanti: col passare degli anni, ahimè, anche e soprattutto se in passato si è praticato sport, la muscolatura si rilassa. Da qui dolori e crampi (oltretutto la corsa non fa bene alla schiena..).
Si tratta allora di recuperare e mantenere un tono muscolare accettabile che aiuti a sostenere la colonna vertebrale. Quindi stretching per decontrarre ( si dice così ?) e poi ginnastica di mantenimento del tono muscolare.
Guarda che sono esercizi semplici e che una volta imparati si possono fare anche a casa :oook:
Giuro che appena termino con la casa vado in palestra ad imparare un po' di mantenimento
Citazione:
Originariamente Scritto da
gabri1050
non è che per caso hai un po di Listesi Lombare? E' uno schiacciamento delle vertebre nella zona lombare che prende i nervi delle gambe che ti causano dolore e formicolio a stare tanto in piedi.... ho imparato che quando devo dormire devo stare in posizione fetale messo di lat con le gambe piegate in modo che mi si allunghi quella zona li.. e comunque mai con le gambe drite che mi portano all'incurvatura di quella zona.. è due anni che ne soffro e ancora non l ho risolta nonostante faccia esercizi casalinghi... anzi sett prossima torno dal fisioterapista..
Boh, probabilmente.....cosa dovrei fare per capirlo? Una risonanza o basta una visita da un ortopedico specialista in colonna vertebrale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
occhio alle scarpe,a volte il mal di schiena può arrivare da lì :dubbio:
Porto sempre scarpe con tacco di max. 2 - 3 cm
-
Se posso insistere : spendi il meno possibile in medici, che tanto il più delle volte non ci capiscono 'na phava e costano moltissimo...
Usali solo per fare uno screening (RMN, etc).
-
Vabè, ma almeno una visita da uno specialista, giusto per capire cosa potrebbe essere penso sia dovuta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Vabè, ma almeno una visita da uno specialista, giusto per capire cosa potrebbe essere penso sia dovuta
Ovviamente. Anche perchè chi poi ti imposterà il lavoro da fare deve conoscere la situazione.
-
usa la mazza da hockey,due max tre colpi ben assestati fra L5 L3 sono sufficienti:biggrin3: