Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierosforza
Ho acquistato la C5 nel 2009, attualmente ho all'ativo circa 90.000 Km.. Mi hanno sostituito per 3 volte volano e frizione, se consideri l'originale questo Kit è il quarto. Sono interventi che sono sempre passati in garanzia, grazie alla estensione della garanzia e grazie all'intervento del Concessionario, anche se l'ultima volta (gennaio 2013) ci sono andato con l'avv. e con un perito meccanico.
Mi hanno inoltre sostituito il sincronizzatore del cambio + problemi all'iniezione, risolti con un aggiornamento della centralina ( è tutto scritto nei fogli di lavoro), il monitor del computer di bordo e altre cavolate in soli 4 anni di tempo.
In fine mi hanno consigliato di sostituire il kit frizione almeno ogni 40.000 Km. come prevede la casa.
Io invece sto pensando seriamete di sostituire l'auto, considerato che la garanzia è finita e che i prossimi interventi sono a mio totale carico. Tanto per intenderci per la sostituzione del volano + frizione c'erano circa 1.500 €. solo di costo per i pezzi.
Se ti posso dare un consiglio estendi la garanzia.
Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pierosforza
Ho acquistato la C5 nel 2009, attualmente ho all'ativo circa 90.000 Km.. Mi hanno sostituito per 3 volte volano e frizione, se consideri l'originale questo Kit è il quarto. Sono interventi che sono sempre passati in garanzia, grazie alla estensione della garanzia e grazie all'intervento del Concessionario, anche se l'ultima volta (gennaio 2013) ci sono andato con l'avv. e con un perito meccanico.
Mi hanno inoltre sostituito il sincronizzatore del cambio + problemi all'iniezione, risolti con un aggiornamento della centralina ( è tutto scritto nei fogli di lavoro), il monitor del computer di bordo e altre cavolate in soli 4 anni di tempo.
In fine mi hanno consigliato di sostituire il kit frizione almeno ogni 40.000 Km.come prevede la casa.
Io invece sto pensando seriamete di sostituire l'auto, considerato che la garanzia è finita e che i prossimi interventi sono a mio totale carico. Tanto per intenderci per la sostituzione del volano + frizione c'erano circa 1.500 €. solo di costo per i pezzi.
Se ti posso dare un consiglio estendi la garanzia.
è uno scherzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.
Hai fatto bene:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
è uno scherzo?
Purtroppo no :sad:
-
allora come si fa a comprare una macchina il cui costruttore consiglia di cambiarle frizione ogni 40000 km?
forse il consiglio arriva dopo l'acquisto in forma ufficiosa? :biggrin3:
-
Ho inoltre cercato una mediazione con la Citroen, speravo mi venissero in contro per un cambio auto, almeno supervalutando l'usato o con un forte sconto sul nuovo e la risposta è stata questa: €. 8.000 per la permuta. Cioè in 4 anni ci rimetto circa 20.000 €., assurdo.
-
Sarò un caso a parte, ma ad oggi l'unica marca che comprerei è citroen (E I FRANCESI MI STANNO SUL CAXXO, MA PROPRIO TANTO). Mio padre ha una Xsara picasso 2.0 dal 2001 (o 2002) con + di 200.000 Km. Mai un intervento fuori dall'ordinaria manutenzione. Nel 2009 anche io ho acquistato una Xsara picasso 1.6 HDI. adesso ha quasi 110.000 km ed è una macchina splendida (a livello di meccanica, per l'estetica de gustibus)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uslepore
Sarò un caso a parte, ma ad oggi l'unica marca che comprerei è citroen (E I FRANCESI MI STANNO SUL CAXXO, MA PROPRIO TANTO). Mio padre ha una Xsara picasso 2.0 dal 2001 (o 2002) con + di 200.000 Km. Mai un intervento fuori dall'ordinaria manutenzione. Nel 2009 anche io ho acquistato una Xsara picasso 1.6 HDI. adesso ha quasi 110.000 km ed è una macchina splendida (a livello di meccanica, per l'estetica de gustibus)
idem in todo giusto la linea è di merda !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Anch'io avevo fatto un pensierino alla c5, anche se il mio sogno era la c6.
Mi sono iscritto al forum citroen, e le pagine dedicate alla c5 sono una sequela infinita di guai con la frizione, il volano bimassa e l'elettronica.
Ho desistito.
se ti faccio parlare con un mio amico che ha la DS3 THP ti spaventi.....in soli 13000km gli hanno addirittura sostituito l'intero motore e ancora ha problemi. Ciò che mi fa ridere è che si era liberato della Panda che aveva prima perchè diceva che era un chiodo :D :D :D
-
Azz pensavo che le Citroen fossero macchine affidabili,mi sbagliavo di grosso a quanto vedo!
-
Non ti sbagliavi. Come in ogni altra cosa dipende dalle esperienze...